pequeno

CIME DI RAPPER - PARLA GUÈ PEQUENO: “LE RADIO TOLGONO SPAZIO AL RAP E PREFERISCONO SPINGERE CANTANTI 70ENNI CHE VENDONO LA METÀ DI NOI. PERCHÉ QUESTO RIMANE UN PAESE PER VECCHI” - GLI SCATTI CON LA MINETTI? STORIA VECCHIA...”

Marco Mathieu per “la Repubblica”

 

pequeno 4pequeno 4

«Piacere, Cosimo», si presenta così, stretta di mano e mezzo sorriso, davanti alla gioielleria che ha appena aperto qui in centro a Lugano. Gué Pequeno, ovvero Cosimo Fini, nato 35 anni fa a Milano. Colori distintivi: nero e oro, ciò che indossa, cappellino, maglietta e tuta, monili e orologio, tutto griffato ( «sono un edonista: mi piacciono le belle macchine, tra le altre cose»), secondo l’estetica del rapper di successo. E scorretto.

 

Perché questo è Gué Pequeno, sia con il Club Dogo (7 album dal 2003), sia come solista (al terzo disco con Vero, in uscita il 23 giugno per Universal/Def Jam e già record di prenotazioni): centinaia di migliaia di copie vendute, attività frenetica («vivo al ritmo dei social, non sto mai fermo ») e una reputazione controversa per gli eccessi dentro e fuori le rime («politicamente scorretto, sempre e per scelta»),

 

nicole minetti pequenonicole minetti pequeno

milioni di visualizzazioni a ogni video pubblicato online , tra ostentazione e spirito imprenditoriale: prima di questo negozio, un marchio di streetwear e l’etichetta (Tanta Roba) con cui ha lanciato altri nomi dell’hiphop italiano (da Salmo a Fedez, per esempio). «Ma dopo il boom degli ultimi due anni le radio italiane sono tornate a limitare lo spazio per il rap: preferiscono spingere cantanti settantenni che vendono metà di noi. Perché questo rimane un Paese per vecchi».

 

Come ribadito in Vero, album segnato da ospiti importanti (Akon e Joke), basi iper-curate. E parole ruvide.

«Un disco crudo, soprattutto per i testi. Ma la mia è un’ignoranza sofisticata: dietro le rime più truci c’è un’elaborazione. Trovo deprimente che in Italia non si consideri la qualità della scrittura, soltanto per l’uso di certe parole. Non puoi leggere le mie rime come testi di un cantautore, senza contare le esigenze ritmiche e fonetiche dell’hiphop ».

nicole minetti gue pequeno vacanzenicole minetti gue pequeno vacanze

 

Rivendicazione di stile?

«Ho lavorato anni per creare il mio lessico, sono quello che dico e non mi importa di piacere a tutti».

 

Nell’immaginario delle nuove generazioni rapper e calciatori sono le vere rockstar...

«Siamo diventati punti di riferimento. Ma non vogliamo essere giudicati per questo. Lavoro con amici che vengono dalla strada, cresciuti con me, nel bene e nel male».

 

Torniamo lì, alla Milano nella quale siete cresciuti.

«Ho vissuto quella città a 360 gradi: dai centri sociali che frequentavo perché mi piaceva il reggae, alle storie criminali, fino alle ragazze ricche che mi hanno introdotto in mondi che nemmeno immaginavo... Diciamo che ho visto tutto».

 

Con una formazione classica, giusto?

«Sì: liceo, poi dodici esami a Filosofia e scuola di teatro. Prima che la strada, l’hiphop e il Club Dogo mi portassero via, da altre parti».

 

gue?? pequeno tatuaggi3gue?? pequeno tatuaggi3

Nella vostra narrazione, sembra esserci un grande assente: la criminalità organizzata. Eppure, su Milano la presa della ‘ndrangheta era forte.

«Se sei un rapper ti ritrovi anche esposto a conoscenze strane, giri l’Italia e magari fai pure pezzi con i neomelodici napoletani. Poi certo, a Milano quella era la situazione, ma...».

Ma?

«Ma un rapper è in realtà un cronista: vive e racconta, la visuale è quella della strada. Se non vivi, le cose non le sai e allora cosa racconti? Quel che è certo è che non voglio essere un mafioso».

 

gue pequeno sul social posta foto da barcellona 0327gue pequeno sul social posta foto da barcellona 0327

Il gossip invece: gli scatti con la Minetti...

«Storia vecchia, quella. Ma esperienza utile, per rendermi conto che in Italia conta più il contorno della musica. Tutti parlano sempre di politica: a me non interessa, non è la mia storia. In questo Paese se sei un artista sembra che tu debba sempre giustificarti, spiegarti. All’estero non funziona così».

 

A proposito: mai cercato dalla politica?

«No e spero che non mi cerchino mai».

Da molti testi traspare un senso di solitudine...

«Ho attraversato momenti difficili ed è vero: i miei pezzi più famosi sono quelli che hanno a che fare con la depressione: toccano l’anima di chi ascolta che ci si riconosce».

Oggi come si sente Gué Pequeno?

«Rispettato. E i soldi non rappresentano più un valore assoluto».

 

Il futuro, quindi?

«Voglio spostarmi, sperimentare altri linguaggi. Il cinema, forse. E altri progetti da imprenditore, ci sto prendendo gusto».

Guardando indietro, invece: cosa manca di quando era un ragazzo?

«Niente, perché in fondo sono rimasto quel ragazzino che ero allora. Prima del successo, prima di tutto il resto. Me lo dicono i miei genitori, me lo ricordano le fidanzate. Ed è vero: sono sempre lo stesso Cosimo».

gue pequeno cover occhiali da sole aghysgue pequeno cover occhiali da sole aghysnicole minetti e gue pequeno in vacanza nicole minetti e gue pequeno in vacanza  GUE PEQUENO GUE PEQUENONICOLE MINETTI E GUE PEQUENO DEI CLUB DOGONICOLE MINETTI E GUE PEQUENO DEI CLUB DOGONICOLE MINETTI E GUE PEQUENO DEI CLUB DOGONICOLE MINETTI E GUE PEQUENO DEI CLUB DOGOnicole minetti e gue pequeno nicole minetti e gue pequeno

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....