NELLA GUERRA A DISTANZA TRA SIRIA E ARABIA FINISCE IMPALLINATO FABIO TESTI E LA SUA INTERPRETAZIONE DI RE ABDULAZIZ, FONDATORE DEL REGNO SAUDITA, NEL FILM “KING OF SANDS” FORAGGIATO DA DAMASCO

Cecilia Zecchinelli per ‘Il Corriere della Sera'

Fabio Testi di quel film non vuole parlare. Eppure in King of the Sands l'attore 72enne diventato famoso nel 1970 con il Giardino dei Finzi-Contini , e poi «bello» in molte pellicole, ha un ruolo importante come non gli capitava da tempo. Interpreta re Abdulaziz Al Saud, fondatore del regno in Arabia a cui diede il suo nome ottanta anni or sono, padre di tutti i sovrani che lo hanno succeduto a Riad compreso l'attuale. Una figura eroica, ormai leggendaria, almeno per i sauditi.

Vista però da un angolo particolare nel nuovo kolossal appena uscito con grande clamore a Damasco. Perché il film è particolare. Non tanto per i meriti artistici, non molti secondo chi lo ha visto e da quanto si evince dai trailer, e ancora meno per quelli storici. Ma perché questa biografia decisamente non autorizzata di Abdulaziz, noto come Ibn Saud, è stata concepita e si sta rivelando come un'arma politica nella guerra tra Siria e Arabia saudita. Due Paesi che mai sono stati amici, ma che nell'attuale conflitto tra pro e anti Assad sono in prima linea l'uno contro l'altro, arcinemici.

L'Arabia, sostiene il regime siriano (e non solo), è infatti il principale finanziatore dell'opposizione armata a Damasco, specie di quella jihadista. Ed è un Paese, e questa è la tesi della pellicola, che già nella figura del fondatore rivelava propensione alla crudeltà, al tradimento e al fanatismo.

Ibn Saud, interpretato da giovane da un altro italiano, Marco Foschi, è infatti dipinto nel film come un sanguinario con l'ossessione per le donne, minorenni comprese, pronto però a far lapidare presunti amanti per adulterio e votato all'integralismo predicato dal teologo Abdel Wahab, nonché come una pedina dell'impero britannico, ovvero nemmeno abile politicamente.

Nonostante il loro consueto riserbo, lo sdegno e la rabbia dei sauditi sono subito trapelati, confermati in un tweet dall'anziano principe Talal (un altro figlio di Abdulaziz, noto per parlare chiaro) in cui questi confidava di aver chiesto a un «comune amico» di convincere Assad a ritirare il film perché «inammissibile che una tale opera scadente macchi una simile e grande figura storica». Tentativo fallito, ovviamente.

All'anteprima privata a Londra lo scorso 11 settembre (data non casuale, scelta dai siriani per ricordare che l'attacco alle Torri fu opera soprattutto di terroristi sauditi), il regista Nadjat Aznour, produttore e autore di soap di successo e aperto sostenitore di Assad, aveva respinto ogni motivazione politica: «Il mio film è privo di riferimenti agli attuali eventi in Medio Oriente, è un'opera storica basata su fatti veri e diretta soprattutto all'Occidente, e per questo è girata in inglese, perché nel mondo arabo verrà censurata».

Ma poi aveva parlato di «pressioni» nei suoi confronti, a cui si sarebbero aggiunte «minacce di morte», come ha lui stesso rivelato venerdì all'agenzia Ap dopo il debutto del film all'Opera House di Damasco a cui erano presenti un migliaio di Vip del regime, mentre le bombe (saudite?) cadevano a pochi metri.

Non si sa se tali minacce, ammesso che siano vere, siano arrivate anche agli attori, arabi e turchi oltre ai due italiani e all'inglese Bill Fellows (Downton Abbey ), nel ruolo dell'agente-esploratore di Londra John Philby. Ma è comunque comprensibile l'attuale riserbo di Fabio Testi che a Londra, in settembre, si era limitato a dichiarare di aver accettato il ruolo «perché sono come un dottore, dove c'è bisogno di me io vado» e di essere felice perché «per la prima volta ho avuto la parte di un re, cosa che ogni attore vorrebbe». E che all'inizio, quando aveva detto sì all'offerta di Aznour conosciuto a Damasco nel 2010 al Film Festival dove era in giuria, non aveva probabilmente intuito quanto quella pellicola fosse delicata e politica.

Come difficile può essere per molti capire oggi l'impegno del governo di Assad nel produrre un film di propaganda, che vedranno probabilmente in pochi, mentre una guerra vera, con decine di migliaia di morti, è in corso. Ma per restare nell'area, Al Jazeera è un esempio per tutti. Per il piccolo e aggressivo Qatar la tv è infatti l'arma più efficace. Per Damasco, che già ha bombe e soldati, un film come questo può aiutare o comunque dare il piacere di far infuriare il nemico.

 

Fabio Testi FABIO TESTI E GIUDITTA SALTARINI PATRIZIA DE BLANK FABIO TESTI E ANTONELLA - Copyright PizziIL RE SAUDITA Abdullah bin Abdulaziz al Saud CON BARACK OBAMA fabio testi.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...