NANNI CHI? - NON DITE A MORETTI CHE, IN REALTÀ, “HABEMUS PAPAM” NON È MAI STATO IN LIZZA PER LA CANDIDATURA ITALIANA ALL’OSCAR! - È STATO L’OSCURO “CORPO CELESTE” A CONTENDERE A CRIALESE L’ONORE - CHE I NOVE ESPERTI (DA BELLOCCHIO A TILDE CORSI) ABBIANO VOLUTO SPEDIRE UN SEGNALE AL GURU DELLA SACHER TORTE? - NEMMENO CRIALESE CI CREDE: “GLI AMERICANI AMANO LE SPIEGAZIONI, POCO I VUOTI NELLA SCENEGGIATURA E I FINALI APERTI”. FOSSERO SOLO QUESTI I DIFETTI DI “TERRAFERMA”…

Michele Anselmi per "il Secolo XIX"

È andata come previsto dal "Secolo XIX" venerdì scorso: "Terraferma" di Emanuele Crialese è stato designato dall'Italia nella corsa all'Oscar. Attenzione: designazione non significa candidatura. Bisognerà attendere il 24 gennaio per sapere se entrerà nella cinquina (allargata) riservata al miglior film straniero. La lista è affollata, quasi 70 titoli da tutto il mondo. E fresco il ricordo di ripetute esclusioni. Pensate: in tutto lo scorso decennio solo una volta, nel 2006 con "La bestia nel cuore", l'Italia è riuscita a infilarsi nel cerchio fortunato, senza peraltro vincere la statuetta.

Non che fosse così difficile anticipare il verdetto della commissione riunitasi ieri mattina all'Anica. Decisione veloce: un'ora e mezza in tutto. Si sapeva da tempo che il film di Crialese, targato Cattleya-Raicinema, sarebbe stato scelto, tanto più dopo essere tornato da Venezia con il Premio speciale della giuria generosamente attribuitogli da Darren Aronofsky.

Difficile prevedere, al contrario, che "Terraferma" avrebbe dovuto misurarsi, nel rush finale, non con "Habemus Papam" di Nanni Moretti e "Noi credevamo" di Mario Martone, bensì con l'indipendente "Corpo celeste" di Alice Rohrwacher, sorella di Alba.

Nella terza votazione, la decisiva, "Terraferma" ha infatti battuto "Corpo celeste" per 6 a 3. Curioso, no? Così i due scrutini precedenti. Nel primo, che assegna tre preferenze per giurato, 8 voti a "Corpo celeste", 7 a "Terraferma", 5 ad "Habemus Papam", 4 a "Noi credevamo", 1 a testa a "Tatanka", "Notizie degli scavi" e "Nessuno mi può giudicare", nulla a "Vallanzasca - Gli angeli del male". Nel secondo, 5 a "Terraferma", 3 a "Corpo celeste", 1 a "Noi credevamo".

Insomma, Moretti non è mai stato in lizza, e un po' dispiace perché la commedia sul pontefice che si sente inadeguato al cimento, buffa e malinconica insieme, girata da un ateo tra cardinali rubizzi, forse aveva qualche carta da giocare nella partita per l'Oscar. Di sicuro più del rigoroso affresco risorgimentale, in chiave pessimista-meridionalista, firmato da Martone. Invece è stato "Corpo celeste", aspra meditazione su commerci religiosi e adolescenze turbate, a imporsi sui nomi di spicco.

Che i nove esperti, pur laureando il politicamente corretto "Terraferma", abbiano voluto spedire un segnale? Per la cronaca, la commissione era formata dai registi Luca Guadagnino e Marco Bellocchio, dalle produttrici Francesca Cima, Tilde Corsi e Martha Capello, dal distributore Valerio De Paolis, dalla presidente degli esportatori Paola Corvino, dal critico di "Variety" Nick Vivarelli e dal Direttore generale cinema Nicola Borrelli.

«Come mi sento? Felicissimo e onoratissimo, anche se non posso dire che me l'aspettassi, ma solo che lo speravo» è stato il primo commento di Crialese. Fingiamo di credergli. Il 46enne regista romano, di origini siciliane ma con studi newyorkesi, ringrazia tutti: «Non parlerei di concorrenza, ma di una bella squadra composta da colleghi stimatissimi, insomma non mi sono mai sentito davvero in gara con loro».

Chissà se ce la farà ad arrivare al Kodak Theatre il 26 febbraio. Lui si augura di colpire emotivamente al cuore i giurati dell'Oscar, e il tema dell'immigrazione dall'Africa certo aiuta, insieme al colorito-epico ritratto della vita isolana; però teme anche che «questo film fatto in sottrazione» non sia capito, «perché gli americani, come si sa, amano le spiegazioni, poco i vuoti nella sceneggiatura e i finali aperti». Fossero questi i difetti di "Terraferma"...

 

CRIALESE NANNI MORETTI Terraferma di Emanuele Crialese il candidato italiano agli OscarterrafermaALICE ROHRWACHER HABEMUS PAPAM PARTITA PALLAVOLO MORETTI- HABEMUS PAPAMMARCO BELLOCCHIO

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO