vissani

HASTA LA PORCHETTA, SIEMPRE - VISSANI: “SONO IL CHE GUEVARA DELLA CUCINA ITALIANA. I VEGANI? UNA SETTA DA FERMARE - I COLLEGHI? BOTTURA È SOPRAVVALUTATO, ROMITO UN BLUFF, CRACCO E’ UN BRAVO RAGAZZO, ULIASSI LASCIAMO PERDERE... - I CRITICI? MI MALTRATTANO - AVREI VOTATO TRUMP''

Guido Barendson per la Repubblica

 

gianfranco vissanigianfranco vissani

Tsunami Vissani: è irresistibile e prorompente il Maestro di Baschi. Fiumi di parole, parolacce, risate, momenti di riflessione, l’occhio ai due cellulari che prendono poco. Così chiacchieriamo, mentre il sole tramonta sul lago e la luce d’autunno accarezza il dolce foliage umbro, e dalla nebbia emerge il profilo del gigante della Cucina Patria. Al di là del vetro si agitano attorno ai fuochi i profili di tante figurine.

 

Il relais è mobilitato. Si celebra il compleanno di Gianfranco e tutto dev’essere impeccabile. Sediamo ad un tavolo al centro della ordinata confusione e lui si prepara ad accogliere tanti Potenti d’Italia che tra poco lo raggiungeranno per festeggiare. Difficile calibrare il placement di tanti ospiti importanti, da qualche politico di spicco della Prima Repubblica (sì, c’è anche quel comunista del risotto da Bruno Vespa) a una miriade di vecchi e celebri amici, di cui siamo impegnati a non fare il nome. E lui li piazza uno ad uno.

VISSANI RISTORANTEVISSANI RISTORANTE

E’ un compleanno tondo, occasione ideale per tentare un bilancio col cronista che lo conosce da quando portava i pantaloni corti. Gianfranco, tu sei un vecchio brontolone: vogliamo partire da qua? “Eh no eh. Io nun so’ brontolone, siete voi della critica che me state sempre a maltratta’”.

 

Guarda che così partiamo male, anzi malissimo. “Dimme ’na cosa, Gui’: quanti ce ne stanno de ristoranti come questo?”. Dimmi tu piuttosto: “Perché ti ostini a sfoggiare le scarpette rosse?”. “Contro il malocchio!”.

 

O perché credi di essere il Papa della Cucina… Ride, e cerca lo sguardo complice e rassicurante di suo figlio Luca, figura discreta e professionale, che gestisce con intelligenza questa lussuosa locanda di campagna, carica di gloria grazie al ruolo determinante della zia, geniale cerbero d’ogni piatto. “Macché Papa! Io sono un outsider. Non ce n’è per nessuno. Più parlano di me, più si gonfia lo tsunami che mi porta in alto. Sono il più amato di tutti, m’invitano dappertutto a intervenire su qualsiasi cosa. Ma tu non la guardi la televisione? Vado da Vespa, da Ballarò, alla 7, alla Vita in diretta. E parlo di tutto. Di politica…”.

 

VISSANI RISTORANTEVISSANI RISTORANTE

“Cuoco, gastronomo, scrittore, ristoratore, critico gastronomico, conduttore televisivo. E’ autore di numerosi libri sulla cucina e di ricette”, dice di te Wikipedia.

 

“Dici che me sto a allarga’ ? Ma io sono il Che Guevara della cucina! E molto di più. Sono l’uomo della ‘spaccatona’ : ho avuto il coraggio di dire che tante volte sono le ragazzine che provocano gli uomini, che i vegani come tutti quelli di tutte le sette vanno eliminati. Ho detto sì all’olio di semi e basta col pomodoro dappertutto! Hai visto che casino ogni volta. Ma io sono sereno”. Burbero e benefico. Ogni tanto però guarda i camerieri che apparecchiano attorno a noi e abbaia ordini secchi. “E poi io sono un portafortuna, e riempio le piazze, da Nord a Sud, dal Trentino a Ortigia passando per Foligno, quattro, cinque, seimila persone ogni volta. Scaramantico? Moltissimo. Guai se aprono un ombrello qua dentro. E se un gatto nero m’attraversa, dormo dentro la macchina finché non passa qualcuno”.

 

VISSANI RISTORANTEVISSANI RISTORANTE

Sembri quasi napoletano. “Quanto mi piace Napoli, e le napoletane poi… L’ultima volta un’amica cara m’ha portato giù a Marechiaro, da Cicciotto. Certo, una trattoria, piena de bardasci (ragazzi, n.d.r.), ma che posto e tutti così simpatici! No, non mi far parlare delle ragazze e dell’amore, non c’ho voglia. Anzi, dimme che te voi magna’”, finge di chiedermi, avendo già deciso. Lo stuzzichino è naturalmente spettacolare: un cubetto di manzo di Kobe con uovo di quaglia. Non faccio in tempo ad assaggiare il secondo appetizer, che irrompe: “Lo senti quanto è delicato il tartufo bianco? E’ come la scoreggia di un bambino, per quanto è leggero”.

 

vissanivissani

“Guarda ‘sto locale: quanti ce ne stanno come questo in giro? Guarda ‘sto menu. L’ho appena rifatto: l’Emozione, i Sapori d’Autore e la Stagione. E la carta dei vini? Pop, Rock, Jazz e Classici? Spendi da 50 a 250 euro”. Credi di essere il migliore? Sogghigna: “Io sono un leone che non s’addormenta mai. Non mi accontento e non mi soddisfa quello che fanno in giro. Io sono un outsider. Cavalco lo tsunami. Penso di aver dato molto al nostro Paese: il mio gusto, il mio lavoro, i miei soldi. E in cambio ho avuto la felicità degli altri”.

 

Chiedo a Luca di passare dallo champagne ad un rosso piemontese, perché a forza di chiacchierare mi si sta seccando il palato. Assaggiamo un felicissimo Barbaresco di Gaja. Gianfranco: “Lo senti quant’è buono, la senti la merda di chioccia?”. La merda di chioccia te la bevi tu! “Ma non mi dire che non la riconosci! E’ quella che una volta le contadine che avevano il seno piccolo se la spalmavano per farsi crescere le tette. E’ il massimo che c’è”.

 

Arriva un ex ministro democristiano, un galantuomo d’altri tempi, accompagnato da una signora di rara eleganza. Eppure Vissani non si arresta. Prima dice che avrebbe tranquillamente votato Trump, poi si lancia in una disamina delle materie prime e contro la globalizzazione: “Il nostro prodotto è sacro e non si fa abbastanza contro gli Ogm. Prendi la Manitoba, una farina americana e canadese che oggi trovi ovunque: è una farina chimica, aiuta a far lievitare ma ti spacca le membrane”.

 

vissani con la porchettavissani con la porchetta

Sia pure con uno stile diverso, mi par di sentire echi lontani delle parole d’ordine di Slow Food, ma quando una timida camerierina dall’ovale mediceo ci serve uno spaghetto al dente con ventresca di tonno, seguito da un risotto semplice-semplice, burro e parmigiano, l’’uno-due’ mi prende alla gola e non riesco più a seguirlo sul terreno della politica.

 

Ti batti come se fossi il vendicatore della salute a tavola. Ma questo lo fanno in tanti oggi, da Heinz Beck a Massimo Bottura. “Nun me parla’ pure tu de Bottura: è sopravvalutato”, sbotta mentre lo affianca Luca, un po’ preoccupato che il padre spari a palle incatenate sui colleghi.

 

Ma tu non pensi che ci sia spazio per tutti? Se tu qui mi offri uno spaghetto al tonno, una triglia alla livornese e contemporaneamente un soufflé di lingue di pappagallo su un letto di caviale di lumaca del Kazakistan, perché non dovrebbero andare bene gli altri, sia chi spinge sull’innovazione sia chi si batte per difendere al meglio l’eredità culinaria – anzi le nostre formidabili tante eredità regionali ? “La mia cucina è intrigante, spazia senza limiti, e non è mai ruffiana”.

 

gianfranco vissanigianfranco vissani

Gli outsider, per definizione, giocano da soli. Ma in testa al campionato della Serie A chi ci metti? Bottura? “Vabbè Bottura lo salviamo perché te piace a te”. Cracco? “E’ un bravo ragazzo, è odiato per la parte che deve fare a Masterchef”. Crippa? “Un po’ troppo orto”. Niko Romito? “Un bluff. Ricordo un uovo cotto 72 ore. Che sperava che ci fosse, un pulcino?”. Uliassi? “Ma lassa perde’”. Gianfranco, mi sa che lo tsunami lo stai scatenando tu contro i migliori cuochi d’Italia. Possibile che non salvi nessuno? “Cuttaia, sì Cuttaia è bravo, e poi Ciccio, quell’altro siciliano, Ciccio Sultano.

 

E non te dimentica’ Vittorio, i Cerea, a Bergamo”. E a Roma? “Me sta simpatico Massimo Riccioli, anche se mi ricordo una volta che aprimmo due bottiglie di Montrachet – bottiglie da 400 euro l’una – ed erano fottute, andate. Ma mica era colpa sua”. Posti nuovi? “Ma lo vedi questo Zuma come è fatto? Questi pensano al design, mica alla cucina”.

 

Con l’arrivo dei dolci e della piccola pasticceria Tsunami Vissani pare placarsi. Un occhio vigila sui preparativi della sua festa di compleanno, l’altro sui cellulari. Uno è dedicato alle ragazze? “Io non mi devo vantare. La mia popolarità è a mille. Anche con le ragazze…”.

 

Ecco i primi invitati, che passeranno la notte nel relais, e mi congedo. Luca mi scorta alla macchina. E tu ce l’hai una novità da provare? “Uno del quale sentiremo parlare molto è mio cognato, Gennaro Amitrano, che ha appena aperto un piccolo ristorante a Capri”. Questa però è un’altra storia.

gianfranco vissanigianfranco vissaniVISSANIVISSANI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO