HOLLANDE E MERKEL: ORA PIÙ EUROPA - LA RIFORMA DEL LAVORO È LEGGE, ORA ARRIVANO I TAGLI ALLA SPESA - I PM SPIANO E NON PAGANO, PROCURA COMMISSARIATA - MPS, AL VIA PIANO DI RILANCIO - DIRITTI TV, BERLUSCONI PRESCRITTO E ASSOLTO - FERIE A RISCHIO IN AGOSTO E I POLITICI MUGUGNANO - LA SORPRESA DI PRANDELLI PER BATTERE LA GERMANIA…

Da "il Velino"

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "La carta italiana in Europa". Editoriale di Massimo Mucchetti: "Il Paese è ricco di buone occasioni". Sotto, fotonotizia: "La sorpresa di Prandelli per battere la Germania". Accanto: "La riforma del lavoro è legge, ora arrivano i tagli alla spesa".In basso: "La sfida dei tablet (sul prezzo)".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Hollande e Merkel: ora più Europa". Editoriale di Ezio Mauro: "cosa chiediamo alla Germania". Al centro "La sfida degli azzurri: rischiamo per vincere". In basso "Il pensionato d'oro da 500mila euro"

LA STAMPA - In apertura: "Euro, l'ultimatum di Monti". Editoriale di Enzo Bettiza: "Quei populismi che frenano la vera Unione". In alto: "Sfida ai tedeschi, molto più di una partita". In basso: "Lavoro, sì alla legge. Caso-Fornero". Di spalla: "Morto in gita ‘ritardi nei soccorsi'".

IL GIORNALE - In apertura: "Monti incassa la legge sul lavoro e si gioca tutto al vertice Ue. Accanto: "I pm spiano e non pagano, procura commissariata". Editoriale di Vittorio Feltri: "Prestateci la Merkel così ci pensa lei". Fotonotizia: "Da che spiaggia arriva la predica di Casini". In basso la rubrica di Marcello Veneziani: "Quer pasticciaccio brutto de Lusi".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Anti-spread, ultimatum di Monti". Sotto editoriali di Adriana Cerretelli: "In gioco credibilità e tenuta dei governi" e di Alberto Orioli: "La riforma del lavoro credenziale a metà". Al centro "Mps, al via piano di rilancio". Di spalla: "Barroso: solidarietà e responsabilità, ora un atto di coraggio". Sotto: "Sì pdl-Lega al Senato federale. Il pd: così saltano le riforme".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Europa, la sfida di Monti"; Editoriale di Oscar Giannino: "Sentiero stretto al vertice dei leader". Sotto, fotonotizia: "C'è Italia-Germania per un'altra impresa"; Accanto: "Lavoro, via libera alla riforma. Nuova polemica sulla Fornero". Di spalla: "Diritti tv, Berlusconi prescritto e assolto".

IL TEMPO - In apertura: "Monti faccia il cucchiaio alla Merkel", con editoriale di Mario Sechi. Fotonotizia: "La logica del rigore premia la Spagna". Di spalla: "Ferie a rischio in agosto e i politici mugugnano".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Vi racconto i misteri dei boss Graviano". Editoriale di Marco Travaglio: "La parola all'esperto". Al centro: "Elsa Fornero, un ministro che ignora la Costituzione"

 

 

merkel monti MONTI FORNEROCESARE PRANDELLI jpegSILVIO BERLUSCONI monte dei paschi di siena

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...