capello mourinho

AM-MOU-TOLISCI LE RADIO LOCALI! - I CONSIGLI DI CAPELLO A MOU: "L'ERRORE CHE JOSE' NON DEVE COMMETTERE E' PENSARE CHE ROMA SIA COME MILANO. NELLA CAPITALE CI SONO LE RADIO, E' UNA CITTA' DIFFICILE MA IN CONTESTI COSI' COMPLICATI MOU SI ESALTA. IO A ROMA HO VINTO MA AVEVAMO UNA GRANDE SQUADRA CON TANTI CAMPIONI" - SU CITY-PSG: "NEYMAR NON MI È PIACIUTO, HA CERCATO DRIBBLING INUTILI E HA FATTO POCO IL LEADER”

Stefano Carina per “il Messaggero”

capello

 

Fabio Capello, oggi apprezzato commentatore di Sky, è stato l'allenatore che ha vinto l'ultimo scudetto con la Roma (2000-01). L'associazione con lo Special One, è stata pressoché immediata. Venticinque trofei Mourinho, venti il friulano (6 da calciatore, 14 in panchina): difficile trovare uomini più vincenti nel panorama calcistico italiano.

 

Capello, ha saputo dell'annuncio di Mourinho alla Roma?

 «Guardi mi hanno avvisato appena qualche minuto fa. Incredibile».

 

Sorpreso?

«Abbastanza ma molto contento. È un allenatore vincente, adatto ad una città come Roma».

 

Si riferisce alle pressioni?

i meme su mourinho alla roma 6

«Sapete come la penso, l'ho detto tante volte. Mourinho ha lavorato in grandi piazze come Londra, Milano e Madrid ma quella romana è diversa da tutte le altre. Dovrà imparare a conoscerla quanto prima ma sono certo che lo farà. È un uomo intelligente che sa muoversi bene.

 

L'errore che non deve commettere è quello di pensare che lavorare a Roma sia come a Milano o altrove. Ad esempio, i social ormai ci sono ovunque, le radio locali no. È una città difficile ma lui in contesti così complicati si esalta».

 

Lei però, radio o non radio, alla fine nella Capitale ha comunque vinto.

«Ci sono riuscito perché avevamo una grande squadra, con tanti campioni».

 

Quello che sembra mancare alla rosa giallorossa.

«Io penso sia un'ottima squadra, ha buonissime individualità, giocatori che possono rendere molto di più rispetto a quello che sinora hanno fatto».

 

totti capello

Qualche nome?

«Preferisco non farli, altrimenti poi si creano sempre polemiche che vorrei evitare. Ma ripeto, la rosa è molto buona. In questa stagione la squadra per qualche mese ha giocato anche bene, è stato divertente vederla in campo.

 

 Poi ha patito diversi infortuni, c'è stato qualche problema interno (caso Dzeko, ndr) e sono mancati giocatori che davano qualcosa in più nei momenti topici. Va certamente integrata con grandi giocatori anche a livello di personalità».

 

Mourinho è il biglietto da visita della nuova proprietà statunitense per tornare a vincere?

«Per quello, oltre al grande allenatore, servono anche i grandi giocatori. Spero per i tifosi romanisti che faccia tanto bene come ha fatto all'Inter».

 

capello

Ritiene che abbia avuto delle rassicurazioni dai Friedkin?

«Uno come Mourinho se va in un club è perché ha parlato con la proprietà che lo ha reso partecipe di quali sono i programmi presenti e futuri. Non è certamente un tecnico che si sposta a scatola chiusa. Sono curioso di capire cosa faranno insieme ai Friedkin. L'importante è che lavorino con idee in comune. E che si confrontino: sono certo che lo faranno».

 

Quali sono le caratteristiche migliori del tecnico portoghese?

«È un allenatore di grande prestigio, d'esperienza, un ottimo motivatore. Ha personalità da vendere che inevitabilmente si riflette nelle squadre che allena. E soprattutto è un tecnico che conosce bene l'Italia. Così è tutto molto più facile.

 

mourinho

Non avrà bisogno dell'inevitabile periodo di adattamento, di capire come funzionano le dinamiche mediatiche. Parte certamente avvantaggiato».

 

Mourinho è un vincente. I 25 trofei in carriera (gli ultimi alla guida del Manchester United) sono il suo biglietto da visita. La preoccupa il fatto che arrivi da tre esoneri consecutivi?

«Beh, basta allora...(ride). Ha già dato, non trova?»

 

 

 

CAPELLO

Da itasportpress.it

NEYMAR

 

Non è certo passata inosservata la prova del Paris Saint-Germain nella semifinale di ritorno di Champions League contro il Manchester City. Oltre alla grandine in campo, c'è chi si attendeva uno spettacolo diverso, soprattutto dai più talentuosi della squadra: Neymar su tutti. Fabio Capello, negli studi di Sky Sport, ha commentato il successo dei Citizens e la finale conquistata per la prima volta nella storia non risparmiando qualche critica ai giocatori del club parigino.

 

capello

DURA ANALISI - "Nel City le individualità sono state messe al servizio della squadra. Neymar, invece, ha sempre voluto cercare inserimenti centrali, Icardi non è mai stato servito", ha spiegato Capello sottolineando il tentativo mal riuscito del brasiliano di essere incisivo. "Nel City sono tutti umili, corrono, pressano, si aiutano, puntano a vincere il titolo. Neymar non mi è piaciuto, speravo che desse qualcosa di più, ha cercato dribbling inutili in zone anche sbagliate e ha fatto poco il leader. Non ha preso la squadra e non l'ha condotta verso il traguardo".

neymar 1mauro icardi psg neymar festa

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO