DAVID DI INCULATELLO - L’ACCADEMIA DEL CINEMA ITALIANO CONTINUA A DISDEGNARE I FILM DI VALSECCHI E ZALONE RIFIUTA IL PREMIO "FARSA" - E IL PRODUTTORE CHE LAVORA PER LA MEDUSA DI BERLUSCONI RINCARA: "È IL CINEMA DELLA CRICCA"

Pedro Armocida per Il Giornale

Il record di candidature vede quasi un testa a testa tra le 19 nomination per Il capitale umano di Paolo Virzì e le 18 del premio Oscar La grande bellezza di Paolo Sorrentino.
Sono questi i due film che, la sera di martedì 10 giugno, porteranno a casa più David di Donatello, i premi giunti alla 58a edizione e presieduti come sempre dal decano dei critici italiani Gian Luigi Rondi.

Anna Foglietta e Paolo Ruffini condurranno la cerimonia di premiazione che, giurano, sarà «viva e gaia e non si prenderà troppo sul serio» in programma in diretta su Rai Movie a partire dalle 19 e in differita su Raiuno in seconda serata. Per ora le uniche certezze sono il premio al miglior documentario, con il David votato da una giuria speciale, a Stop The Pounding Heart - Trilogia del Texas, atto III di Roberto Minervini e quello al miglior cortometraggio, 37° 4S di Adriano Valerio.

Ma se, naturalmente, cambiano ogni anno i film da premiare, un certo copione rimane invece sempre lo stesso. Ne sa qualcosa Checco Zalone che oggi, come nel 2011, con i 53 milioni di euro di incasso di Sole a catinelle di Gennaro Nunziante ha salvato il botteghino del cinema italiano ma non ha trovato corrispondenza di amorosi sensi tra i 1800 giurati dell'Accademia del cinema italiano.

Tre anni fa con Che bella giornata aveva almeno ottenuto una candidatura per la migliore canzone (L'amore non ha religione) mentre invece stavolta è arrivata solo la nomination di consolazione al David Giovani. Così, sicuramente per giocare d'anticipo sulle sicure polemiche, l'Accademia ha pensato bene di assegnare un David speciale a Checco Zalone per i suoi meriti sul campo, al botteghino, insomma «per aver portato al cinema persone che non ci mettono mai piede» come avrebbe recitato la motivazione un po' comica.

Ma, come racconta al Giornale Pietro Valsecchi, il produttore storico di Checco (al secolo Luca Medici), l'invito è stato rispedito al mittente: «Zalone l'ha rifiutato e io con lui. Ma ringrazio sinceramente per la proposta arrivata da un suo fan, Angelo Barbagallo». Ossia il presidente dei produttori cinematografici dell'Anica, ente promotore dei David.

Perché, continua Valsecchi, «la cosa giusta è conquistare un premio sul campo. Ma io ci ho fatto il callo con questi riconoscimenti, esiste il cinema di qualità e di incasso che riapre le sale cinematografiche e poi c'è il cinema dei David, degli amici, della cricca».

Valsecchi ha il dente avvelenato e non si placa neanche al ricordo della volta che nel '95 vinse il David come miglior produttore per Un eroe borghese di Michele Placido: «La statuetta l'ho messa in cantina».

In effetti sembra cosa buona e giusta voler entrare dalla porta principale dei David che quest'anno sorprendono perché, a seguire Virzì e Sorrentino, con 12 nomination c'è un'opera prima, addirittura una commedia, ossia il vero caso dell'anno Smetto quando voglio di Sydney Sibilia con il fenomenale interprete Edoardo Leo, protagonista contemporaneamente di quattro film (Tutta colpa di Freud, La mossa del pinguino, Ti ricordi di me?), candidato come migliore attore accanto alle altre categorie cosiddette pesanti: miglior film, miglior regista esordiente, sceneggiatura, produttore (Domenico Procacci e Matteo Rovere), attore non protagonista (ben tre: Valerio Aprea, Libero De Rienzo, Stefano Fresi), la canzone omonima di Scarda.

Ferzan Ozpetek si riconferma regista molto amato con le 11 candidature di Allacciate le cinture mentre fanno piacere le 9 nomination La mafia uccide solo d'estate di Pierfrancesco Diliberto in arte Pif, opera prima proprio come quella di Valeria Golino che con il suo amaro Miele conquista 7 candidature.

Nella categoria migliore regista esordiente c'è anche il friulano Matteo Oleotto con Zoran il mio nipote scemo e i siciliani Fabio Grassadonia e Antonio Piazza con la loro opera rivelazione Salvo. Tutte pellicole che, insieme a quelle della cinquina miglior film, sono state realizzate grazie al contributo del Ministero dei Beni Culturali.

Sul versante giuria si registra una polemica scatenata dal giornalista Michele Anselmi che, sulle pagine del Secolo XIX, s'è dimesso dal consesso per il problema creatosi lo scorso anno con la divisione tra giurati di serie A e B. I primi possono votare tutte le 21 categorie mentre i secondi solo le 9 principali. «Tra quest'ultimi ci sono anch'io» ha cercato di smorzare le polemiche, con il suo antico e sapiente fare diplomatico, lo stesso Rondi. Presidente a sovranità limitata.

 

 

Camilla Nesbitt e Pietro Valsecchi Pietro Valsecchi CHECCO ZALONE IN VERSIONE JEP GAMBARDELLA DA MARIA DE FILIPPI Michele Placido nanni moretti angelo barbagallo

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...