DAVID DI INCULATELLO - L’ACCADEMIA DEL CINEMA ITALIANO CONTINUA A DISDEGNARE I FILM DI VALSECCHI E ZALONE RIFIUTA IL PREMIO "FARSA" - E IL PRODUTTORE CHE LAVORA PER LA MEDUSA DI BERLUSCONI RINCARA: "È IL CINEMA DELLA CRICCA"

Pedro Armocida per Il Giornale

Il record di candidature vede quasi un testa a testa tra le 19 nomination per Il capitale umano di Paolo Virzì e le 18 del premio Oscar La grande bellezza di Paolo Sorrentino.
Sono questi i due film che, la sera di martedì 10 giugno, porteranno a casa più David di Donatello, i premi giunti alla 58a edizione e presieduti come sempre dal decano dei critici italiani Gian Luigi Rondi.

Anna Foglietta e Paolo Ruffini condurranno la cerimonia di premiazione che, giurano, sarà «viva e gaia e non si prenderà troppo sul serio» in programma in diretta su Rai Movie a partire dalle 19 e in differita su Raiuno in seconda serata. Per ora le uniche certezze sono il premio al miglior documentario, con il David votato da una giuria speciale, a Stop The Pounding Heart - Trilogia del Texas, atto III di Roberto Minervini e quello al miglior cortometraggio, 37° 4S di Adriano Valerio.

Ma se, naturalmente, cambiano ogni anno i film da premiare, un certo copione rimane invece sempre lo stesso. Ne sa qualcosa Checco Zalone che oggi, come nel 2011, con i 53 milioni di euro di incasso di Sole a catinelle di Gennaro Nunziante ha salvato il botteghino del cinema italiano ma non ha trovato corrispondenza di amorosi sensi tra i 1800 giurati dell'Accademia del cinema italiano.

Tre anni fa con Che bella giornata aveva almeno ottenuto una candidatura per la migliore canzone (L'amore non ha religione) mentre invece stavolta è arrivata solo la nomination di consolazione al David Giovani. Così, sicuramente per giocare d'anticipo sulle sicure polemiche, l'Accademia ha pensato bene di assegnare un David speciale a Checco Zalone per i suoi meriti sul campo, al botteghino, insomma «per aver portato al cinema persone che non ci mettono mai piede» come avrebbe recitato la motivazione un po' comica.

Ma, come racconta al Giornale Pietro Valsecchi, il produttore storico di Checco (al secolo Luca Medici), l'invito è stato rispedito al mittente: «Zalone l'ha rifiutato e io con lui. Ma ringrazio sinceramente per la proposta arrivata da un suo fan, Angelo Barbagallo». Ossia il presidente dei produttori cinematografici dell'Anica, ente promotore dei David.

Perché, continua Valsecchi, «la cosa giusta è conquistare un premio sul campo. Ma io ci ho fatto il callo con questi riconoscimenti, esiste il cinema di qualità e di incasso che riapre le sale cinematografiche e poi c'è il cinema dei David, degli amici, della cricca».

Valsecchi ha il dente avvelenato e non si placa neanche al ricordo della volta che nel '95 vinse il David come miglior produttore per Un eroe borghese di Michele Placido: «La statuetta l'ho messa in cantina».

In effetti sembra cosa buona e giusta voler entrare dalla porta principale dei David che quest'anno sorprendono perché, a seguire Virzì e Sorrentino, con 12 nomination c'è un'opera prima, addirittura una commedia, ossia il vero caso dell'anno Smetto quando voglio di Sydney Sibilia con il fenomenale interprete Edoardo Leo, protagonista contemporaneamente di quattro film (Tutta colpa di Freud, La mossa del pinguino, Ti ricordi di me?), candidato come migliore attore accanto alle altre categorie cosiddette pesanti: miglior film, miglior regista esordiente, sceneggiatura, produttore (Domenico Procacci e Matteo Rovere), attore non protagonista (ben tre: Valerio Aprea, Libero De Rienzo, Stefano Fresi), la canzone omonima di Scarda.

Ferzan Ozpetek si riconferma regista molto amato con le 11 candidature di Allacciate le cinture mentre fanno piacere le 9 nomination La mafia uccide solo d'estate di Pierfrancesco Diliberto in arte Pif, opera prima proprio come quella di Valeria Golino che con il suo amaro Miele conquista 7 candidature.

Nella categoria migliore regista esordiente c'è anche il friulano Matteo Oleotto con Zoran il mio nipote scemo e i siciliani Fabio Grassadonia e Antonio Piazza con la loro opera rivelazione Salvo. Tutte pellicole che, insieme a quelle della cinquina miglior film, sono state realizzate grazie al contributo del Ministero dei Beni Culturali.

Sul versante giuria si registra una polemica scatenata dal giornalista Michele Anselmi che, sulle pagine del Secolo XIX, s'è dimesso dal consesso per il problema creatosi lo scorso anno con la divisione tra giurati di serie A e B. I primi possono votare tutte le 21 categorie mentre i secondi solo le 9 principali. «Tra quest'ultimi ci sono anch'io» ha cercato di smorzare le polemiche, con il suo antico e sapiente fare diplomatico, lo stesso Rondi. Presidente a sovranità limitata.

 

 

Camilla Nesbitt e Pietro Valsecchi Pietro Valsecchi CHECCO ZALONE IN VERSIONE JEP GAMBARDELLA DA MARIA DE FILIPPI Michele Placido nanni moretti angelo barbagallo

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)