DAVID DI INCULATELLO - L’ACCADEMIA DEL CINEMA ITALIANO CONTINUA A DISDEGNARE I FILM DI VALSECCHI E ZALONE RIFIUTA IL PREMIO "FARSA" - E IL PRODUTTORE CHE LAVORA PER LA MEDUSA DI BERLUSCONI RINCARA: "È IL CINEMA DELLA CRICCA"

Pedro Armocida per Il Giornale

Il record di candidature vede quasi un testa a testa tra le 19 nomination per Il capitale umano di Paolo Virzì e le 18 del premio Oscar La grande bellezza di Paolo Sorrentino.
Sono questi i due film che, la sera di martedì 10 giugno, porteranno a casa più David di Donatello, i premi giunti alla 58a edizione e presieduti come sempre dal decano dei critici italiani Gian Luigi Rondi.

Anna Foglietta e Paolo Ruffini condurranno la cerimonia di premiazione che, giurano, sarà «viva e gaia e non si prenderà troppo sul serio» in programma in diretta su Rai Movie a partire dalle 19 e in differita su Raiuno in seconda serata. Per ora le uniche certezze sono il premio al miglior documentario, con il David votato da una giuria speciale, a Stop The Pounding Heart - Trilogia del Texas, atto III di Roberto Minervini e quello al miglior cortometraggio, 37° 4S di Adriano Valerio.

Ma se, naturalmente, cambiano ogni anno i film da premiare, un certo copione rimane invece sempre lo stesso. Ne sa qualcosa Checco Zalone che oggi, come nel 2011, con i 53 milioni di euro di incasso di Sole a catinelle di Gennaro Nunziante ha salvato il botteghino del cinema italiano ma non ha trovato corrispondenza di amorosi sensi tra i 1800 giurati dell'Accademia del cinema italiano.

Tre anni fa con Che bella giornata aveva almeno ottenuto una candidatura per la migliore canzone (L'amore non ha religione) mentre invece stavolta è arrivata solo la nomination di consolazione al David Giovani. Così, sicuramente per giocare d'anticipo sulle sicure polemiche, l'Accademia ha pensato bene di assegnare un David speciale a Checco Zalone per i suoi meriti sul campo, al botteghino, insomma «per aver portato al cinema persone che non ci mettono mai piede» come avrebbe recitato la motivazione un po' comica.

Ma, come racconta al Giornale Pietro Valsecchi, il produttore storico di Checco (al secolo Luca Medici), l'invito è stato rispedito al mittente: «Zalone l'ha rifiutato e io con lui. Ma ringrazio sinceramente per la proposta arrivata da un suo fan, Angelo Barbagallo». Ossia il presidente dei produttori cinematografici dell'Anica, ente promotore dei David.

Perché, continua Valsecchi, «la cosa giusta è conquistare un premio sul campo. Ma io ci ho fatto il callo con questi riconoscimenti, esiste il cinema di qualità e di incasso che riapre le sale cinematografiche e poi c'è il cinema dei David, degli amici, della cricca».

Valsecchi ha il dente avvelenato e non si placa neanche al ricordo della volta che nel '95 vinse il David come miglior produttore per Un eroe borghese di Michele Placido: «La statuetta l'ho messa in cantina».

In effetti sembra cosa buona e giusta voler entrare dalla porta principale dei David che quest'anno sorprendono perché, a seguire Virzì e Sorrentino, con 12 nomination c'è un'opera prima, addirittura una commedia, ossia il vero caso dell'anno Smetto quando voglio di Sydney Sibilia con il fenomenale interprete Edoardo Leo, protagonista contemporaneamente di quattro film (Tutta colpa di Freud, La mossa del pinguino, Ti ricordi di me?), candidato come migliore attore accanto alle altre categorie cosiddette pesanti: miglior film, miglior regista esordiente, sceneggiatura, produttore (Domenico Procacci e Matteo Rovere), attore non protagonista (ben tre: Valerio Aprea, Libero De Rienzo, Stefano Fresi), la canzone omonima di Scarda.

Ferzan Ozpetek si riconferma regista molto amato con le 11 candidature di Allacciate le cinture mentre fanno piacere le 9 nomination La mafia uccide solo d'estate di Pierfrancesco Diliberto in arte Pif, opera prima proprio come quella di Valeria Golino che con il suo amaro Miele conquista 7 candidature.

Nella categoria migliore regista esordiente c'è anche il friulano Matteo Oleotto con Zoran il mio nipote scemo e i siciliani Fabio Grassadonia e Antonio Piazza con la loro opera rivelazione Salvo. Tutte pellicole che, insieme a quelle della cinquina miglior film, sono state realizzate grazie al contributo del Ministero dei Beni Culturali.

Sul versante giuria si registra una polemica scatenata dal giornalista Michele Anselmi che, sulle pagine del Secolo XIX, s'è dimesso dal consesso per il problema creatosi lo scorso anno con la divisione tra giurati di serie A e B. I primi possono votare tutte le 21 categorie mentre i secondi solo le 9 principali. «Tra quest'ultimi ci sono anch'io» ha cercato di smorzare le polemiche, con il suo antico e sapiente fare diplomatico, lo stesso Rondi. Presidente a sovranità limitata.

 

 

Camilla Nesbitt e Pietro Valsecchi Pietro Valsecchi CHECCO ZALONE IN VERSIONE JEP GAMBARDELLA DA MARIA DE FILIPPI Michele Placido nanni moretti angelo barbagallo

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...