smart cinema

SIETE PRONTI PER LO “SMART CINEMA”? I FILM DEL FUTURO AVRANNO TANTE INQUADRATURE - E SARANNO QUELLE SCELTE DALLO SPETTATORE CON LO SMARTPHONE - SI TRATTA DI TECNICHE GIÀ USATE PER LA REALTÀ VIRTUALE - ECCO QUALI SONO…

Jaime D' Alessandro per “la Repubblica”

 

smart cinema  8smart cinema 8

Il cinema a del futuro? Non ha inquadratura. O meglio: ne ha tante, quelle che preferite. È un mondo che prende vita attorno allo spettatore, grazie ad un sistema di ripresa a 360 gradi. Si può muovere lo sguardo usando come finestra lo schermo dello smartphone: punti il telefono sul protagonista, poi lo muovi per osservare un passante. Ogni angolazione è possibile orientando il telefono in alto, in basso, a destra e a sinistra. E per ciascun punto di vista scelto, c' è un diverso fuoricampo. Lo potete chiamare cinema 2.0, cinema interattivo, smart cinema.

 

smart cinema  9smart cinema 9

Di fatto stravolge la grammatica di un' arte nata centovent' anni fa e che ora regala allo spettatore quel che fino a ieri era una prerogativa del regista e del suo operatore. L' ennesima disintermediazione.

 

smart cinema  5smart cinema 5

Il progetto, della divisone Advanced Technology and Projects (Atap) di Google, ha un sapore singolare. Perché le potenzialità sono così tante che il vero fuoricampo diventa la propria immaginazione. Dopo aver visto il primo cortometraggio, si comincia a fantasticare di film dalle storie multiple che si intrecciano in un solo luogo, un film che si può riguardare più e più volte. C' è sempre un altro personaggio da seguire o un dettaglio che prima era sfuggito. Per certi versi somiglia alla realtà virtuale, le tecniche usate sono in parte le stesse, solo che in questo caso non serve un visore da cinquecento euro e poi i nomi coinvolti hanno una diversa caratura.

 

L' idea è di un signore nato a Praga nel 1963, Jan Pinkava, "padre" di Ratatouille della Pixar e premio Oscar per Il gioco di Geri . Dirige lui questa strana orchestra intitolata Spotlight Stories , app gratuita all' interno della quale vengono pubblicati i vari cortometraggi.

 

smart cinema  4smart cinema 4

A Google lo ha chiamato Regina Dugan, che prima di sovraintendere ai progetti di Atap è stata l' unica donna ad aver guidato la Darpa, agenzia del Dipartimento della Difesa statunitense nota per aver posto il primo mattone per la costruzione della rete. «Al tempo, era il 2012, Google aveva appena acquisito Motorola» , ricorda Pinkava con quell' energia solare endemica in certe aree della Silicon Valley.

 

«Vennero da me e, porgendomi uno smartphone, mi dissero: vorremmo che creassi qualcosa di emozionate per quest' apparecchio. Poco dopo, in una stanza qui a Mountain View, ci chiedevamo quale forma potesse avere la narrazione su un dispositivo del genere. Tutti ne abbiamo uno, è pieno di sensori di movimento, strumenti, tecnologia avanzata che spesso non viene sfruttata. E allora pensammo: perché non fare un film dove la camera da presa la diamo agli spettori? Sembra un controsenso: se il punto di vista si può muovere, come fai a raccontare una storia?

smart cinema  2smart cinema 2

 

Potrebbe capitare che invece di seguire il protagonista, qualcuno si fissi su un passante o su una persona che si affaccia alla finestra. Eppure, proprio per questo, si aprono possibilità incredibili». Forse è un modo di fare cinema che non sarebbe piaciuto a Yasujiro Ozu né a Michelangelo Antonioni. E chissà cosa sarebbero diventati, in mano allo spettatore, i campi lunghi di John Ford, i primissimi piani e i dettagli di John Huston e di Sergio Leone. Dove si sarebbe appuntata l' attenzione nel piano sequenza che apriva L' infernale Quinlan di Orson Welles o quello senza fine di Birdman di Ale-jandro González Iñárritu. Per non parlare di certe scene iconiche di Alfred Hitchcock.

 

«Strano a dirsi, ma è proprio da Hitchcock che siamo partiti », ci spiega Peter Lord con il suo accento inglese. Il cofondatore della Aardman, la stessa di Galline in fuga e Shaun the Sheep , nomination all' Oscar per Wallace & Gromit - La maledizione del coniglio mannaro , ha una voce gentile ed esitante che sembra spegnersi su certe parole ma che poi d' improvviso si accende e diventa velocissima fra ironia e suggestioni. Sta realizzando Special Delivery che uscirà a fine 2015.

 

smart cinema  10smart cinema 10

«È nato pensando a quel che lo spettatore avrebbe guardato se si fosse trovato nei panni di James Stewart ne La finestra sul cortile. Ci sono due protagonisti, due vicende, ma in teoria potrebbero essere cinque o dieci. Tutto si svolge nel cortile di un palazzo, palcoscenico di piccoli camei comici che fanno da corollario alle due storie principali.

smart cinema  3smart cinema 3

 

All' inizio credo che lo spettatore nemmeno si accorgerà subito che il mosaico che ha davanti è in realtà parte di un' unica narrazione. Il paragone con il teatro funziona abbastanza bene, girando film a 360 gradi il regista ha idea di quel che vuole trasmettere ma non controlla lo sguardo dello spettatore né la sua esperienza che finirà per essere personale. Non sappiamo nemmeno se Special Delivery sarà una sinfonia confusionaria o meno. È una sfida, è un terreno completamente nuovo, ed è accidentato».

 

Altrove, sempre con telecamere a 360 gradi, hanno realizzato documentari come Hong Kong Unrest sulle proteste nell' ex colonia inglese o The Nepal Quake Project sul terremoto a Katmandu e con la voce fuoricampo di Susan Sarandon. Si trovano su You-Tube e basta cliccare con il mouse per far girare la visuale in qualsiasi direzione. Presto accadrà anche per i cortometraggi di Spotlight Stories , che dai quattro attuali diventeranno otto entro fine anno sbarcando poi sul web. Nel frattempo al gruppo di Pinkava si sono aggiunte leggende dell' animazione come Glen Keane, per trentasette anni alla Disney, e talenti del calibro di Patrick Osborne, Oscar nel 2015 per Feast .

 

smart cinema  1smart cinema 1

L' ultimo film, Help , è stato invece girato da Justin Lin, regista di alcuni capitoli di The Fast and the Furious . Fra i quattro è l' unico non d' animazione, ma tecnicamente è di gran lunga il più evoluto. Compresa la colonna sonora che cambia secondo le scelte fatte dallo spettatore. «Dal punto di vista produttivo tutto questo significa uno sforzo enorme anche se all' inizio volevamo convincerci del contrario», spiega ridendo Karen Dufilho, produttrice con una lunga esperienza alle spalle chiamata alla Atap sempre da Pinkava. «Ma siamo ancora all' inizio, il modello di business, il sistema di distribuzione, i possibili sviluppi sono ancora da definire. Di idee ne abbiamo tante, ma per ora sperimentiamo. E, per inciso, potrebbe anche non funzionare».

 

smart cinema  6smart cinema 6

Sharon Calahan, altra mente della Pixar e Oscar per le scenografie di Ratatouille due anni fa, durante un' edizione del festival torinese View dove quest' anno verranno mostrati i nuovi cortometraggi di Spotlight Stories , disse che l' unica vera libertà nel suo mondo non è tanto avere del tempo a disposizione ma poter sbagliare. Solo in quel caso riesci davvero a sperimentare. Proprio quello che stanno facendo Pinkava, Lord, Dufilho e i loro colleghi.

smart cinema  7smart cinema 7

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)