smart cinema

SIETE PRONTI PER LO “SMART CINEMA”? I FILM DEL FUTURO AVRANNO TANTE INQUADRATURE - E SARANNO QUELLE SCELTE DALLO SPETTATORE CON LO SMARTPHONE - SI TRATTA DI TECNICHE GIÀ USATE PER LA REALTÀ VIRTUALE - ECCO QUALI SONO…

Jaime D' Alessandro per “la Repubblica”

 

smart cinema  8smart cinema 8

Il cinema a del futuro? Non ha inquadratura. O meglio: ne ha tante, quelle che preferite. È un mondo che prende vita attorno allo spettatore, grazie ad un sistema di ripresa a 360 gradi. Si può muovere lo sguardo usando come finestra lo schermo dello smartphone: punti il telefono sul protagonista, poi lo muovi per osservare un passante. Ogni angolazione è possibile orientando il telefono in alto, in basso, a destra e a sinistra. E per ciascun punto di vista scelto, c' è un diverso fuoricampo. Lo potete chiamare cinema 2.0, cinema interattivo, smart cinema.

 

smart cinema  9smart cinema 9

Di fatto stravolge la grammatica di un' arte nata centovent' anni fa e che ora regala allo spettatore quel che fino a ieri era una prerogativa del regista e del suo operatore. L' ennesima disintermediazione.

 

smart cinema  5smart cinema 5

Il progetto, della divisone Advanced Technology and Projects (Atap) di Google, ha un sapore singolare. Perché le potenzialità sono così tante che il vero fuoricampo diventa la propria immaginazione. Dopo aver visto il primo cortometraggio, si comincia a fantasticare di film dalle storie multiple che si intrecciano in un solo luogo, un film che si può riguardare più e più volte. C' è sempre un altro personaggio da seguire o un dettaglio che prima era sfuggito. Per certi versi somiglia alla realtà virtuale, le tecniche usate sono in parte le stesse, solo che in questo caso non serve un visore da cinquecento euro e poi i nomi coinvolti hanno una diversa caratura.

 

L' idea è di un signore nato a Praga nel 1963, Jan Pinkava, "padre" di Ratatouille della Pixar e premio Oscar per Il gioco di Geri . Dirige lui questa strana orchestra intitolata Spotlight Stories , app gratuita all' interno della quale vengono pubblicati i vari cortometraggi.

 

smart cinema  4smart cinema 4

A Google lo ha chiamato Regina Dugan, che prima di sovraintendere ai progetti di Atap è stata l' unica donna ad aver guidato la Darpa, agenzia del Dipartimento della Difesa statunitense nota per aver posto il primo mattone per la costruzione della rete. «Al tempo, era il 2012, Google aveva appena acquisito Motorola» , ricorda Pinkava con quell' energia solare endemica in certe aree della Silicon Valley.

 

«Vennero da me e, porgendomi uno smartphone, mi dissero: vorremmo che creassi qualcosa di emozionate per quest' apparecchio. Poco dopo, in una stanza qui a Mountain View, ci chiedevamo quale forma potesse avere la narrazione su un dispositivo del genere. Tutti ne abbiamo uno, è pieno di sensori di movimento, strumenti, tecnologia avanzata che spesso non viene sfruttata. E allora pensammo: perché non fare un film dove la camera da presa la diamo agli spettori? Sembra un controsenso: se il punto di vista si può muovere, come fai a raccontare una storia?

smart cinema  2smart cinema 2

 

Potrebbe capitare che invece di seguire il protagonista, qualcuno si fissi su un passante o su una persona che si affaccia alla finestra. Eppure, proprio per questo, si aprono possibilità incredibili». Forse è un modo di fare cinema che non sarebbe piaciuto a Yasujiro Ozu né a Michelangelo Antonioni. E chissà cosa sarebbero diventati, in mano allo spettatore, i campi lunghi di John Ford, i primissimi piani e i dettagli di John Huston e di Sergio Leone. Dove si sarebbe appuntata l' attenzione nel piano sequenza che apriva L' infernale Quinlan di Orson Welles o quello senza fine di Birdman di Ale-jandro González Iñárritu. Per non parlare di certe scene iconiche di Alfred Hitchcock.

 

«Strano a dirsi, ma è proprio da Hitchcock che siamo partiti », ci spiega Peter Lord con il suo accento inglese. Il cofondatore della Aardman, la stessa di Galline in fuga e Shaun the Sheep , nomination all' Oscar per Wallace & Gromit - La maledizione del coniglio mannaro , ha una voce gentile ed esitante che sembra spegnersi su certe parole ma che poi d' improvviso si accende e diventa velocissima fra ironia e suggestioni. Sta realizzando Special Delivery che uscirà a fine 2015.

 

smart cinema  10smart cinema 10

«È nato pensando a quel che lo spettatore avrebbe guardato se si fosse trovato nei panni di James Stewart ne La finestra sul cortile. Ci sono due protagonisti, due vicende, ma in teoria potrebbero essere cinque o dieci. Tutto si svolge nel cortile di un palazzo, palcoscenico di piccoli camei comici che fanno da corollario alle due storie principali.

smart cinema  3smart cinema 3

 

All' inizio credo che lo spettatore nemmeno si accorgerà subito che il mosaico che ha davanti è in realtà parte di un' unica narrazione. Il paragone con il teatro funziona abbastanza bene, girando film a 360 gradi il regista ha idea di quel che vuole trasmettere ma non controlla lo sguardo dello spettatore né la sua esperienza che finirà per essere personale. Non sappiamo nemmeno se Special Delivery sarà una sinfonia confusionaria o meno. È una sfida, è un terreno completamente nuovo, ed è accidentato».

 

Altrove, sempre con telecamere a 360 gradi, hanno realizzato documentari come Hong Kong Unrest sulle proteste nell' ex colonia inglese o The Nepal Quake Project sul terremoto a Katmandu e con la voce fuoricampo di Susan Sarandon. Si trovano su You-Tube e basta cliccare con il mouse per far girare la visuale in qualsiasi direzione. Presto accadrà anche per i cortometraggi di Spotlight Stories , che dai quattro attuali diventeranno otto entro fine anno sbarcando poi sul web. Nel frattempo al gruppo di Pinkava si sono aggiunte leggende dell' animazione come Glen Keane, per trentasette anni alla Disney, e talenti del calibro di Patrick Osborne, Oscar nel 2015 per Feast .

 

smart cinema  1smart cinema 1

L' ultimo film, Help , è stato invece girato da Justin Lin, regista di alcuni capitoli di The Fast and the Furious . Fra i quattro è l' unico non d' animazione, ma tecnicamente è di gran lunga il più evoluto. Compresa la colonna sonora che cambia secondo le scelte fatte dallo spettatore. «Dal punto di vista produttivo tutto questo significa uno sforzo enorme anche se all' inizio volevamo convincerci del contrario», spiega ridendo Karen Dufilho, produttrice con una lunga esperienza alle spalle chiamata alla Atap sempre da Pinkava. «Ma siamo ancora all' inizio, il modello di business, il sistema di distribuzione, i possibili sviluppi sono ancora da definire. Di idee ne abbiamo tante, ma per ora sperimentiamo. E, per inciso, potrebbe anche non funzionare».

 

smart cinema  6smart cinema 6

Sharon Calahan, altra mente della Pixar e Oscar per le scenografie di Ratatouille due anni fa, durante un' edizione del festival torinese View dove quest' anno verranno mostrati i nuovi cortometraggi di Spotlight Stories , disse che l' unica vera libertà nel suo mondo non è tanto avere del tempo a disposizione ma poter sbagliare. Solo in quel caso riesci davvero a sperimentare. Proprio quello che stanno facendo Pinkava, Lord, Dufilho e i loro colleghi.

smart cinema  7smart cinema 7

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")