funerali unione sovietica russia

I FUNERALI? NON SOLO A ROMA ANCHE A MOSCA SONO "L'EVENTO PIU' VIVO", L’ULTIMO GRANDE SPETTACOLO: “COME È BELLO ESSERE COMMOSSI INSIEME A TUTTA L’UMANITÀ” – RITI, CENSURE, ESPOSIZIONE DELLE SALME E VISITE DI FOLLE IMMENSE, UN SAGGIO RACCONTA LE ESEQUIE AI TEMPI DELL’UNIONE SOVIETICA, DAL “SEMIDIO” STALIN FINO ALLA “NON-SEPOLTURA” DI PRIGHOZIN IN EPOCA PUTINIANALA MORTE DIVENTA ESALTAZIONE DEL KITSCH INTESO COME “SECOLARIZZAZIONE DEL FIABESCO”...

Marco Belpoliti per “Robinson – la Repubblica”

 

gian piero piretto cover

I funerali sono un grande spettacolo, deve aver pensato davanti al televisore Gian Piero Piretto, mentre osservava il corteo funebre della regina Elisabetta II il 19 settembre 2022. Piretto è uno studioso di cultura russa, ma è anche un grande esperto di cultura visuale e nella sua testa deve essere scattato qualcosa di speciale. Per cui ora esce un suo libro dedicato ai funerali sovietici: L’ultimo spettacolo ( RaffaelloCortina editore).

 

Spettacolo è ogni cosa che abbia una funzione pubblica, e non solo nelle moderne società, ma, come ci ha insegnato Elias Canetti, in gran parte delle società umane; l’accompagnamento del defunto, poi, è un rito fondativo, o meglio confermativo, delle medesime. 

 

(...)

omaggio a lenin alla casa dei sindacati a mosca

Le due esequie sacre che aprono il libro sono quella di Lenin e del poeta Esenin: il primo il capo indiscusso della rivoluzione, la cui santificazione è immediatamente evidente; il secondo è l’antitetico poeta dandy, discusso ma amatissimo,che s’è tolto la vita. La cosa che più colpisce è l’aspetto di massa di queste manifestazioni di cordoglio e dei loro riti: l’esposizione delle salme, le visite di folle immense, l’intervento occhiuto del potere poliziesco per controllare lo spazio pubblico. Così appare, ad esempio, la cerimonia di un altro suicida eccellente, Majakovskij, nel 1930.

 

I dettagli che emergono dal racconto di Piretto sono straordinari e fanno capire cosa deve essere stato nell’immaginario popolare l’avvenimento stesso della Rivoluzione del ’ 17. Il culto dell’eroe, o anche dell’antieroe, e poi del “ dissidente”, sin dagli anni Venti del Novecento, è un fatto di massa, un momento di propaganda o di contestazione del potere, prodotto da una nuova forma di religiosità laica. Il culmine lo si tocca con Stalin, « un semidio, perno dell’esistenza dell’intero Paese, garanzia della sua felicità, stabilità e sicurezza, a dispetto delle purghe, delle deportazioni, delle morti che tutti avevano sperimentato».

stalin salma

 

Piretto ci fa riflettere sull’instabilità costitutiva della società russa nel suo complesso e sulla capacità di tenerla insieme con metodi dittatoriali da parte dei capi. Il terrore di andare in pezzi di governanti e governati è incredibile. Forse è la grandezza del paese — lo spazio dimensione fondamentale — o la sua stratificazione sociale — nobiltà, contadini, proletariato — o ancoral’eredità dell’epoca imperiale, un retaggio medievale costitutivo della stessa religione ortodossa.

 

funerali majakovskij

La Russia sovietica emerge da queste pagine, che arrivano sino alla “non-sepoltura” di Prigozin in epoca putiniana, come un mondo antico e nuovissimo a un tempo, dove le tradizioni del periodo imperiale si trasmettono al nuovo potere sovietico e permangono in quello post- sovietico, qualcosa di non facilmente comprensibile per un cittadino delle democrazie occidentali.

 

Ci sono storie di funerali assurde e paradossali. Sergej Prokof’ev, il grande musicista, muore due giorni prima di Stalin, ma seppellirlo diventa impossibile vista la mobilitazione delle masse per la morte del Dio comunista. Per trasportarlo alla camera ardente, viste le strade stracolme di folla, il corpo viene calato dalle finestre di casa utilizzando una squadra di alpinisti provetti, e la cassa passa di tetto in tetto per raggiungere il cimitero. Ci sono altri cordogli controllati dal Kgb vietati e insieme permessi: Pasternak nel 1960, Achmatova 1966, Gagarin, perito in situazioni misteriose, nel 1968. Il tema centrale del libro è il kitsch inteso come “secolarizzazione del fiabesco”: l’accumulazione, l’inautentico, la facilità della fruizione, che si applica perfettamente ai funerali.

funerale gagarin

 

La formula canonica del Kitsch politico è stata sintetizzata da Milan Kundera in L’insostenibile leggerezza dell’essere: « come è bello essere commossi insieme a tutta l’umanità » ; è la cosiddetta “ seconda lacrima” provocata dalla commozione della commozione. Questo non vale ovviamente solo per la Russia. Il Kitsch continua ad essere uno dei contenuti dello spettacolo pubblico in occidente come in oriente. Ed è ancora il Kitsch a far capire la forza del culto della morte per la patria fulcro del potere di Putin, l’erede unico dell’uomo d’acciaio, il compagno Stalin.

funerale breznev urssfunerali konstantin chernenkoputin davanti alla salma di gorbaciov

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA