berlusconi paolo romani

I FURBETTI DELL'ANTENNINA: ALL'AGCOM ANDRÀ UN ALTRO UOMO DI FIDUCIA DI BERLUSCONI PER BLINDARE MEDIASET IN VISTA DELL'ATTACCO DI BOLLORÉ? - VITO DI MARCO, GIA' COLLABORATORE DI PAOLO ROMANI, HA AVUTO L'OK DAL PD COME NUOVO COMMISSARIO DELL'AUTHORITY - SILVIO VUOLE SPREMERE LE CONDIZIONI MIGLIORI PRIMA DI MOLLARE AL FINANZIERE BRETONE, E L'AGCOM AL MOMENTO È L'UNICA CHE PUÒ BLOCCARE LA SCALATA

Carmelo Lopapa per ''la Repubblica''

 

Paolo Romani Renato Brunetta Matteo Salvini Giovanni Toti foto Lapresse Paolo Romani Renato Brunetta Matteo Salvini Giovanni Toti foto Lapresse

 

Un altro uomo di fiducia di Silvio Berlusconi per blindare il cruciale baluardo dell' Agcom. Un nuovo tassello dell' intesa Pd-Forza Italia che ormai si dipana dalle banche alle comunicazioni per approdare da qui a breve - chissà - alla riforma della legge elettorale.

 

Mercoledì il Senato ha in calendario l' elezione del commissario mancante all' Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, dopo la morte di Antonio Preto (area Fi) nel novembre scorso. La rosa di tre-quattro nomi si è ristretta ora a Vito Di Marco. Professionista di stretta fiducia di Paolo Romani, col quale ha lavorato nel 2010-2011 al ministero dello Sviluppo economico nell' ufficio di "diretta collaborazione" quando l' attuale capogruppo forzista era viceministro con delega alle telecomunicazioni. Romani da sempre considerato "uomo azienda" ai vertici del partito, assai vicino a Fedele Confalonieri.

papa-romani-berlusconipapa-romani-berlusconi

 

Di Marco, 44 anni, oggi è consulente di Tivùsat, un trascorso da conduttore radiofonico a Radio2 e da redattore del programma "Supergiovani" su Raidue alla fine degli anni Novanta, poi nell' ufficio Telecom di Bruxelles. Il suo nome avrebbe ottenuto il placet del Pd renziano forse anche in forza del lontano passaggio in una radio dei vecchi Ds a Bologna. Sul suo nome ci sarebbe il nulla osta anche di Alfano e Verdini.

 

antonio martuscielloantonio martusciello

Con l' elezione torneranno quattro i commissari che affiancheranno il presidente Angelo Marcello Cardani. E tra loro Antonio Martusciello, stessa scuderia: manager in Publitalia e poi coordinatore campano e parlamentare di Fi. Sono le leve sulle quali potrà contare Silvio Berlusconi alla vigilia delle delicate scadenze che attendono l' Agcom e che incrociano i destini Mediaset. Prima fra tutte, il 21 aprile, la chiusura dell' indagine che l' Agenzia sta conducendo proprio sull'"assalto" di Vivendi al Biscione, col possibile stop all' eventuale Opa di Bollorè. E poi la difficile partita sulle frequenze (Banda 700), per non dire della par condicio in campagna elettorale.

 

Per la poltrona vacante è circolato negli ultimi giorni anche il nome ben più pesante dello stesso capogruppo Romani. Ma la carica scadrà tra due anni appena (il resto dell' Agcom nominata nel 2012) e il diretto interessato - come ha spiegato a tanti colleghi - non sarebbe «minimamente interessato» a lasciare la politica, ammesso che una pedina così poco "tecnica" ottenesse l' ok del Pd. Si è ritirato ieri dalla corsa Roberto Sambuco (ex capo dipartimento Comunicazioni al ministero dello Sviluppo), mentre restano outsider Antonio Scino (ex all' Autorità dei trasporti e all' Energia) e Raffaele Tiscar, da pochi giorni capo di gabinetto del ministro dell' Ambiente Gianluca Galletti, dopo aver lasciato Palazzo Chigi da vicesegretario generale con Renzi.

BOLLORE BERLUSCONIBOLLORE BERLUSCONIangelo cardani agcomangelo cardani agcom

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…