fofi

L’ATTO DI ACCUSA DI GOFFREDO FOFI AI GIOVANI: "INTERNET E UNIVERSITA' PRODUCONO STUPIDI SEGAIOLI INCAPACI DI AGIRE. C'È STATA UNA SCONFITTA GENERALE E UN RIPIEGAMENTO NELLA CULTURA DEL NARCISISMO. GIOVANI, FEMMINISTE, GAY, SCRITTORI, MUSICISTI, TUTTI A DIRE IO, IO, IO. NON C'È ALTRO CHE SOLITUDINE E MACCHINETTE, MA FARSI LE SEGHE AL COMPUTER NON È COME UNA BELLA SCOPATA. LA NOSTRA SOCIETA' È SENZA CONFLITTI COI PADRI, CHE SI SON FATTI FURBI, CASTRANO ALLA NASCITA I FIGLI DI CUI VOGLIONO ESSERE COETANEI - GRETA THUNBERG? ANCHE ROMA È PIENA DI INIZIATIVE DI QUARTIERE MA MANCANO GLI INTELLETTUALI" – IL LIBRO

Paola Zanuttini per Il Venerdì – la Repubblica

 

FOFI

Nella sua lunga carriera di saggista e critico militante, Goffredo Fofi ha pubblicato una settantina di libri, anzi: certo di più, visto che la sua opera omnia sembra renitente alla catalogazione metodica. Oggi ne ripubblica uno che risale agli anni 80, con le dovute revisioni e aggiunte: Il secolo dei giovani e il mito di James Dean (La nave di Teseo).

 

La revisione fondamentale è questa: se il Novecento, oltre che breve, è stato giovane, nel senso che ha consentito alle nuove generazioni, reduci da due guerre mondiali e dalla Grande Depressione, di tentare di prendere la parola e finalmente ottenerla, nel XXI secolo non è proprio aria. L'aggiunta fondamentale è l'entrata in campo, e in pagina, della giovanissima ecologista svedese Greta (Thunberg) segnalata senza cognome, come un'altra mitica Greta (Garbo), sua connazionale: "Che tante Greta nascano e lottino, cercando e trovando nuove alleanze!" auspica Fofi.

 

Dean è morto sulla sua Porsche nel 1955, a 24 anni. Con tre film all'attivo: La valle dell'Eden di Elia Kazan, Gioventù bruciata di Nicholas Ray e Il gigante di George Stevens. Lei racconta che per Kazan dirigerlo era come dirigere la "fedele Lassie", cioè un cane. Niente a che vedere con Brando. E allora perché è diventato un mito?

FOFI COVER

"Il giudizio di Kazan è la verifica della grande intuizione di Hitchcock: 'Gli attori sono bestiame'. Una crudeltà, però in quel tipo di cinema era anche vero.

 

Ma Kazan e Ray avevano capito Dean: con Stanislavski, l'Actors Studio, la psicoanalisi, erano riusciti a trasformare un bamboccetto nevrotico in una figura di riferimento per gli adolescenti americani cresciuti nel Dopoguerra e a disagio nel primo benessere. Berkeley, il manifesto di Port Huron, il processo ai Chicago Seven sono in qualche modo collegati a James Dean. Il titolo originale del film di Ray era Rebel Without a Cause: non c'era ancora una causa per ribellarsi, ma l'idea la dava già".

 

In questo secolo, oltre Greta, non vede davvero altre gioventù ribelli?

"Le vedo, altrimenti meglio spararsi, ma in generale i giovani non contano un accidente, reagiscono agli stimoli di internet come i cani di Pavlov".

 

Invece nel Novecento...

la porsche 550 spyder di james dean dopo l'incidente

"Per un periodo hanno avuto un'importanza enorme. È stata ricerca di autonomia esplosa per minoranze infime dopo la Prima guerra mondiale, perché in fondo le rivoluzioni le fanno i giovani - e quei giovani venivano dalla guerra - e le avanguardie. Era una rivoluzione contro la borghesia che aveva mandato al macello milioni di ragazzi. André Breton va ai funerali di Anatole France - Nobel onorato da tutto il Paese, che probabilmente nel privato legge e apprezza anche lui - e distribuisce un volantino intitolato Un cadavere. Lo fa perché France era l'emblema di quella cultura borghese che aveva consegnato allo sterminio la sua generazione.

 

james dean 5

Anche la rivoluzione fascista, più borghese e piccolo borghese, e quella gramsciana nascono da rivolte giovanili. E questo va avanti in maniera evidente con la Grande Crisi in America, che ha generato Woody Guthrie e, per discendenza, Bob Dylan, che dio ce lo conservi.

 

Grande Crisi vuol dire anche Hemingway, che ha fatto la Prima guerra mondiale e raccontato Caporetto come nessuno in Italia, ha girato il mondo, vissuto la Depressione e inventato il personaggio del loser, il perdente, che al cinema si chiama Humphrey Bogart, Robert Mitchum, John Garfield".

 

Come dire che tout se tient: storia, società, letteratura, cinema.

"Infatti. Poi c'è la Seconda guerra mondiale e i reduci Hemingway, Mitchum, Garfield raccontano il confronto con la società che cambia e porta il benessere. Così si arriva a Dean, un anticipo del '68. Stimo molto Edgar Morin - dio ci conservi anche lui - perché ha capito che quelle immagini erano una produzione collettiva: se un film ha successo è perché il pubblico lo decreta".

 

GOFFREDO FOFI

Qui però non si parla di Vietnam, che in materia di movimenti giovanili si è dato un bel da fare.

"Il movimento studentesco americano nasce dal benessere come, in seguito, il nostro '68. Certo, il Vietnam risveglia le coscienze. C'è anche il problema dei neri, ma quello è un periodo straordinario nella storia dell'umanità. E gli storici continuano a trascurarlo.

 

Ci sono le rivoluzioni in India, Cina e America Latina, la decolonizzazione in Africa, le socialdemocrazie europee, perfino la destalinizzazione in Russia. Una stagione esplosiva e straordinaria: in Italia è durata dal 1945 al '78, alla morte di Moro, un trentennio di grandi riforme operate da una minoranza che si è trovata per strani motivi al centro della Storia. E negli Usa l'onda lunga è arrivata fino a Obama".

 

Un'epoca che il cinema ha raccontato straordinariamente bene.

"C'è un film del 1977 di Chris Marker, Le fond de l'air est rouge, che copre il periodo dal 1945 al 1977, diviso in due parti: Le mani fragili e Le mani tagliate. Queste rivoluzioni, incluso il '68, avevano le mani fragili, mani spietatamente tagliate dal capitale. La storia delle rivoluzioni è finita in quegli anni e ora ci troviamo in una società dove ha vinto il dominio del denaro".  

 

GOFFREDO FOFI

Io intendevo anche un cinema più godibile.

"Quello appunto in cui non contava solo il denaro. La preoccupazione centrale di Arthur Penn non era il dollaro, come per Spielberg, che è bravo, ha talento, mi piace nonostante tutto, ma si venderebbe la madre per gli incassi".

 

Lei trova le ragioni del tramonto di ogni ideale collettivo, protesta o spinta propulsiva nel saggio La cultura del narcisismo di Christopher Lasch (1979). Le diffonda, prego.

"C'è stata una sconfitta generale e un ripiegamento nella cultura del narcisismo, appunto. Giovani, femministe, gay, scrittori, musicisti, tutti a dire io, io, io. Lasch ha scritto anche un altro saggio, Rifugio in un mondo senza cuore in cui li avvisa: se buttate a mare anche la famiglia non vi resta più niente. Ha ragione, non c'è altro che solitudine e macchinette, ma farsi le seghe al computer non è come una bella scopata. Con la persona amata, per di più. E il narcisismo nuoce anche alla creatività e alla cultura: rende tutti uguali e scemi. Quella era un società viva, mobile, questa è in stasi prefinale. E senza conflitti coi padri, che si son fatti furbi, castrano alla nascita i figli di cui vogliono essere coetanei".

 

LASCH

 Greta Thunberg salvaci tu?

"Anche Roma è piena di piccole e buone iniziative di quartiere, i miei amici giovani sono operatori sociali molto bravi, ma cosa gli manca? Gli intellettuali. Ne parlavo con De Rita, che viene dal Movimento di collaborazione civica, dove sono stato anch'io dieci anni dopo: ai corsi residenziali nel castello della principessa Caetani, venivano a parlarci Ernesto Rossi, Capitini, Chiaromonte, Calogero, Angela Zucconi: c'era un legame straordinario tra generazioni intellettuali.

 

Oggi c'è solo l'università, il principale nemico di ogni progresso che, insieme a internet, produce stupidi segaioli incapaci di agire. Un paradosso: ogni anno le mafie uccidono, salvo stragi, non più di venti persone, l'università ammazza un milione di cervelli. Li decervella, come diceva l'Ubu roi di Jarry".  

dolce vita - Fellini

 

Rimedi?

"Quando trovo giovani bravi, il primo limite che cerco di smontare è il pensare di farcela da soli. Avrei anche quattro comandamenti: resistere, studiare, fare rete (non nel senso di internet!), rompere le scatole".

 

fellini pasolini

Tornando a Dean: per diventare miti aiuta essere un po' stupidi?

"Aiuta morire giovani. Poi gli artisti consapevoli del loro ruolo sono pochi. Ero amico di Fellini e Pasolini: non si amavano, ma si rispettavano e temevano, come Bernini e Borromini".

 

Neanche lei era tanto tenero con loro.

"Però li amavo e se ne accorgevano. Poi Fellini mi chiese perché da giovane ce l'avevo con lui. Gli risposi: perché io volevo la rivoluzione e tu no. E lui: 'La rivoluzione io? Ma sei scemo?'".

 

E lei quando ha smesso di volere la rivoluzione?

"Abbastanza presto, standoci dentro ho visto che finiva tutto malamente. E attecchivano i prodromi del narcisismo".

 

FOFIgreta thunberg

Ultimi Dagoreport

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO