I giudici: indagare Berlusconi - I vescovi contro Berlusconi: una grande questione morale, va purificata l’aria - La Bce apre sui tassi, la Borsa sale - Grecia, la Ue rinvia. Obama: l’Europa è troppo lenta - No ai certificati antimafia, bufera su Brunetta - La bugia di Craxi su Sigonella - Bpm, vince Bonomi con Mediobanca - Se tutta la politica è Bagaglino, il Bagaglino chiude - Addio a Mirigliani patron di Miss Italia…

Il Velino.it

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "I giudici: indagare Berlusconi". Di spalla commento di Franco Venturini: "Se i giochi del Cremlino minano la Russia". L'editoriale di Michele Ainis: "La carta sbiadita del federalismo". Fotonotizia al centro: "Anita Ekberg, ‘i miei 80 anni in clinica, sola'". In alto: "I vescovi e le critiche indirette al premier: ‘Più sobrietà, c'è da purificare l'aria'". In basso: "Tex e Zagor piangono, se n'è andato Bonelli". In basso a destra: "Proposta ai ciclisti: con il casco è meglio".

REPUBBLICA - In apertura: "I vescovi contro Berlusconi". Di spalla: "I ragazzi ribelli che sfidano Putin". Editoriale di Barbara Spinelli: "Non possumus". Al centro fotonotizia: "La Grecia trema, slittano gli aiuti Ue. Bce pronta a tagliare i tassi, su le Borse". A sinistra taglio basso: "Il governo accelera sulla legge-bavaglio". In basso: "Chiude il Bagaglino, il borotalco della destra".

LA STAMPA - In apertura: "Berlusconi, affondo dei vescovi". Editoriale di Marcello Sorgi: "Parole dure che chiedono il passo indietro". Fotonotizia: "Mister 9 miliardi, leader comunista". A destra reportage di Gianni Riotta: "Io, giurato nella New York della droga". In alto a sinistra: "La bugia di Craxi su Sigonella". A destra: "Obama all'Europa: ‘Crisi, troppo lenti'". In basso: "Se tutta la politica è Bagaglino, il Bagaglino chiude".

IL GIORNALE - In apertura: "I vescovi si fanno partito". Editoriale di Vittorio Feltri con il titolo d'apertura. Fotonotizia al centro: "La D'Urso balla lo stesso (anche contro i giudici)". Di spalla: La burocrazia anti-mafia sconfigge le imprese". Più in basso a destra: "Se il micro tanga è di sinistra non usa il corpo delle donne". In basso a sinistra: "Bersani chieda la testa dei sindaci Pd declassati".

LIBERO - In apertura: "Rifondiamo il centrodestra". Editoriale di Maurizio Belpietro sul tema d'apertura. Al centro la fotonotizia: "Guerra tra ministri per le scartoffie antimafia". Di spalla: "Il governo butta cinque milioni per censire alberi". In basso: "Fulmine su Silvio peccatore ma pure sui pm". Di spalla commento di Filippo Facci: "Gli è scappato il morto".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "La Bce apre sui tassi, la Borsa sale". Editoriale di Christine Lagarde: "Ora agire, non reagire". Di spalla: "I vescovi: una grande questione morale, va purificata l'aria". Il punto di Stefano Folli: "Dove guarda la Chiesa". In basso: "Slittano ancora i tagli ai ministeri".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Berlusconi va indagato". L'editoriale di Gian Maria Gros-Pietro: "Il governo globale e il piano anti-debito". Sotto l'apertura: "No ai certificati antimafia, bufera su Brunetta". Al centro fotonotizia: "Rinviati gli aiuti alla Grecia, Obama contro l'Europa". A centropagina: "L'affondo dei vescovi". In basso: "Non credono al ladro reo confesso, innocente per undici mesi in carcere". E ancora: "La seconda vita di capitan Totti, 35 anni e non sentirli".

IL TEMPO - In apertura: "I vescovi le cantano a tutti". L'editoriale di Mario Sechi: "La politica e il Vangelo". Di spalla commento di Francesco Damato: "L'opposizione sospesa tra decantazione e voto". Più in basso: "Il buon proposito di Brunetta vittima della retorica antimafia". In basso: "Addio a Mirigliani patron di Miss Italia". Sempre in basso: "La biblioteca Tommasi risorge dalle macerie".

L'UNITA' - Al centro la fotonotizia: "L'ultima di Brunetta". In alto: "I vescovi sfiduciano Berlusconi". L'analisi di Alfredo Reichlin: "La nostra vera sfida". Il commento di Fabio Sdogati: "Atene non è un'azienda". In basso: "Grecia, la Ue rinvia. Obama: l'Europa è troppo lenta".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Lo molla anche la Chiesa ‘ammorba l'aria'". Editoriale di Marco Politi: "Due anni di ritardo". Commento di Marco Travaglio: "La mafia deve girare". In basso: "'B. ha pagato Tarantini per mentire'".

MF - In apertura: "Ora avanti con il taglio dei tassi". Al centro: "Bpm, vince Bonomi con Mediobanca". In basso: "Argent, s'il vous plait".

 

Padania 27 SettembreBAGNASCO E BERLUSCONI I PM WOODCOCK E PISCITELLImerkel-obamaCRAXIGRUPPO BAGAGLINO - copyright Pizziregannla18 enzo patrizia mirigliani

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…