manetti bros

I MANETTI A MANETTA! - I DUE FRATELLI REGISTI, GRAZIE A “AMMORE E MALAVITA”, SONO USCITI DALLA NICCHIA PER DIVENTARE UNA MACCHINA DA SOLDI - NATI COME REGISTI DI VIDEOCLIP (LEGATI A RAPPER COME FRANKIE HI-NRG E IL PIOTTA), AVEVANO TIRATO FUORI PICCOLI CULT COME “PIANO 17” E “L’ARRIVO DI WANG”

serena rossi con i manetti bros

Giampiero De Chiara per “Libero quotidiano”

 

Nel desolato panorama del cinema italiano, inizia a brillare la stella dei fratelli Manetti (Marco e Antonio, conosciuti come i Manetti Bros) sceneggiatori e registi da oltre 20 anni.

I recenti successi hanno tolto loro quella patina di autori di nicchia e li hanno fatti conoscere anche al grande pubblico.

 

serena rossi e uno dei manetti bros

La svolta è stata con Ammore e Malavita il loro ultimo film (una commedia musical ambientata a Napoli) scelta per rappresentare l' Italia in concorso all' ultimo Festival di Venezia. Al box office, nello scorso week-end, è stato il terzo film più visto in Italia dopo Blade Runner 2049 e Emoji - Accendi le emozioni. E su Rai Due è anche tornato L'Ispettore Coliandro, con la sesta stagione. Venerdì sera, la prima puntata, ha ottenuto 1.906.000 telespettatori con l' 8,14%.

 

ammore e malavita

Proprio questo telefilm è stato il prodotto che ha fatto conoscere al grande pubblico i due registi romani. Dal 2006 la serie poliziesca va in onda sulla Rai, sempre con un successo maggiore. Tenuto in «fresco» per sei anni da Viale Mazzini (tra la quarta e la quinta stagione) la serie, che vede l' originale ispettore della Mobile di Bologna districarsi tra criminali e belle donne, è ritornata in onda grazie alle continue richieste dei fan.

 

manetti bros

Un successo nato dalla penna di Carlo Lucarelli, autore di due romanzi con protagonista Coliandro (interpretato da Giampaolo Morelli, attore feticcio dei fratelli) e anche di tutte le sceneggiature tv, che i Manetti hanno fatto proprio mischiando azione, commedia con un tocco di «politicamente scorretto» che ha fatto storcere il naso a qualcuno, ma che ha solo reso più credibile la figura di un uomo delle forze dell' ordine alle prese con i problemi di tutti i giorni.

 

manetti bros song e napule giampaolo morelli lollo love

E se in tv i Manetti da anni erano riusciti a ritagliarsi un loro spazio, gli mancava la consacrazione al cinema. Un successo inseguito fin dal 2000, anno del loro debutto con Zora la Vampira, un flop prodotto da Carlo Verdone che vide il debutto sul grande schermo di Micaela Ramazzotti.

 

Nati come registi di videoclip (soprattutto legati al giro dei rapper come Frankie hi-nrg e il Piotta) evidentemente non avevano ancora la mano salda per il grande salto al cinema. Il passo successivo è lavorare sulle idee. Piccoli film, spesso girati in una sola stanza (l'ascensore di Piano 17 del 2005, la stanza degli interrogatori in L'amico di Wang del 2011), convincono e diventano dei piccoli cult.

PAURA TRE D DEI MANETTI BROS

 

L arrivo di Wang MANETTI BROS

Manca il riconoscimento popolare, il riscontro al botteghino che i Manetti riescono a raggiungere con il loro penultimo film Song 'e Napule (2014), che è anche un po' la summa della loro filmografia. Perché i due autori hanno riscoperto il cinema di genere, quello che negli anni '70 riempiva le sale italiane con i cosiddetti «poliziotteschi», le commedie e i film di «paura».

 

Amanti del cinema tout court non hanno pregiudizi verso nessuna storia o genere.

L ARRIVO DI WANG MANETTI BROS

«Il motivo per cui abbiamo toccato tanti temi prima di altri non è perché siamo avanti sui tempi o grossi studiosi, ma soltanto perché siamo persone libere. Facciamo quello che vogliamo senza alcun tipo di paura, ansia del successo per forza», hanno spiegato recentemente all' Agi. E c' è già chi ha deciso di omaggiarli: dal 20 al 30 ottobre il MIC di Milano (il museo interattivo del cinema) propone una panoramica sulla loro filmografia.

i Manetti Bros alla presentazionedi Women

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO