SIAMO SOGNATORI, VOGLIAMO LE TRAGEDIE! - MOLLATI MAGHETTI E VAMPIRI, ORA TRA I PIÙ GIOVANI SPOPOLANO LIBRI E FILM COME “COLPA DELLE STELLE” CHE RACCONTANO CHEMIO E TUMORI, AMORE E MORTE - JOHN GREEN, DOPO LA STORIA DEI DUE RAGAZZINI MALATI DI CANCRO INAUGURA IL MERCATO POTENZIALMENTE INFINITO DELLO YOUNG ADULT GAY

1. ORA TRA I PIÙ GIOVANI SPOPOLANO LIBRI E FILM CHE RACCONTANO STORIE VERE E TRAGICHE

Raffaella Silipo per “La Stampa

 

colpa nelle stelle fault in our starscolpa nelle stelle fault in our stars

I ragazzi di tutto il mondo escono dai cinema con gli occhi rossi di pianto: non ha lieto fine la storia d’amore tra i giovani Gus e Hazel, malati di tumore e pieni di voglia di vivere. Eppure «Colpa delle stelle» è in testa al botteghino da quando è uscito in Italia, il 4 settembre, e negli Stati Uniti quest’estate ha battuto tutti, compreso il blockbuster di Tom Cruise, diventando il film più twittato del 2014, mentre il libro di John Green da cui è tratto (da noi edito da Rizzoli), da 43 settimane guida la classifica «young adults» del New York Times. 

 

colpa nelle stelle fault in our stars 4colpa nelle stelle fault in our stars 4

Un fenomeno inaspettato, dato che qui si parla di flebo e chemioterapia, non di maghetti o romantici vampiri: un successo analogo a quello della fiction «Braccialetti Rossi», storia dei legami di amicizia e coraggio tra ragazzi malati in ospedale tratta dall’autobiografia dello spagnolo Albert Espinosa (da noi edito da Salani), che nell’adolescenza ha combattuto contro un tumore. Record di audience su Raiuno, adesso arriva in Usa grazie a Steven Spielberg. 

 

Will ti presento Will di John Green e David Levithan PiemmeWill ti presento Will di John Green e David Levithan Piemme

Non basta: oggi esce nelle sale «Resta anche domani», storia di una giovane violinista che dopo un grave incidente lotta contro il coma. Senza dimenticare il progenitore italiano «Bianca come il latte, rossa come il sangue» di Giacomo Campiotti, dal libro di Alessandro D’Avenia, storia dell’amore struggente per una liceale malata di leucemia.


Alla freddezza degli adulti, che teorizzano cinicamente la nascita della Sick Lit, la «letteratura della malattia», e insistono sulla furbizia dell’operazione, i ragazzi rispondono in Rete: «Non criticate temi e sentimenti da cui siete anagraficamente lontani». 


Sarà che ha ragione il regista di «Colpa delle stelle» Josh Boone: «Questa storia è come “Titanic” e il cancro è come l’iceberg contro cui ci scontreremo». E ogni amore romantico che si rispetti deve affrontare un ostacolo, che si tratti di una malattia o delle famiglie nemiche di «Romeo e Giulietta». 

colpa nelle stelle fault in our stars 3colpa nelle stelle fault in our stars 3

 

Sarà che la generazione dei Millennials non è diversa dai giovani di ogni tempo, che si appassionano ai temi eterni di amore e morte, mentre gli adulti ostentano il loro minimalismo snob. È lo stesso principio del fantasy, come dice una delle sue regine, Licia Troisi, «amato dai ragazzi perché osa parlare di ideali nobili e imprese epiche, in contrasto con gli scopi meschini di successo e ricchezza di cui parla la cronaca». 


L’unica cosa che importa agli adolescenti è che le questioni di vita e di morte si affrontino con sincerità e senza retorica. Non a caso tutti questi «fenomeni» partono da storie autentiche: «Braccialetti Rossi» è scritto in prima persona da un ex ragazzo malato, «Colpa delle stelle» è ispirato alla storia di Esther Earl, grande amica dell’autore, che ha combattuto dagli 11 ai 16 anni contro il cancro e ha perso la battaglia nel 2010, anno in cui è uscito il libro.

colpa nelle stelle fault in our stars 2colpa nelle stelle fault in our stars 2

 

E «Bianca come la neve rossa come il sangue» è la vicenda vera e tragica di un’allieva di D’Avenia. Tragedie senza retorica: nessuno di questi ragazzi malati si piange addosso, anzi. Abbracciano la vita, ben coscienti che per tutti, anche per i sani, è un miracolo destinato a non durare e nessuno possiede il tempo. L’unica strada è vivere, e amare, ora.

 

 

2. JOHN GREEN LO YOUNG ADULT VERSIONE GAY

Elena Stancanelli per "La Repubblica"

 

John Green, l’autore di Colpa delle stelle, e anche stavolta rischia di prendersi il banco. Dotato di un perfetto dosaggio di furbizia e talento, dopo aver raccontato la storia dei due ragazzini malati di cancro (diventato un film di altrettanto successo) inaugura il mercato potenzialmente infinito dello young adult gay.

 

harry-potter-e-i-doni-della-morteharry-potter-e-i-doni-della-morte

Will ti presento Will, scritto con David Levithan e pubblicato in Italia da Piemme, è la storia di Tiny Cooper, adolescente, gay e grande come una montagna e del suo amico Will Grayson, innamorato di Jane. Will conosce per caso un altro Will, grazie a un equivoco basato su nick name e social network. Anche Will, l’altro, è gay. Quando confessa a sua

harry-potter-e-i-doni-della-morteharry-potter-e-i-doni-della-morte

madre di essere innamorato di un ragazzo, lei non batte ciglio. Anzi, gli chiede di invitare quel suo nuovo fidanzato — chi sarà? — a cena da loro.

 

i lupi di twilighti lupi di twilight

Come sempre nei romanzi di Green, gli esseri umani si dividono in due categorie: genitori e figli. I genitori sono fallati e fragili, incapaci di risolvere le questioni più elementari, protagonisti di un pendolarismo demente tra televisore/divano e un altro luogo dove si va per procurarsi del denaro.

 

I figli sono pacchi di perfezione scagliati sull’arida terra. Filosofi, coraggiosi poeti, capaci di amore senza fine. Saggi come il Socrate di Platone, spiritosi come Woody Allen, decifrano il mondo come una precisione da giovane Leopardi, commentano Wittgenstein con più disinvoltura di David Foster Wallace.

 

braccialetti rossi la fiction di raiuno braccialetti rossi la fiction di raiuno

Su queste basi non è difficile capire il segreto del suo successo planetario: John Green scrive libri tarati alla perfezione sui suoi potenziali lettori, che vedono ogni loro imperfezione elevata a stigma di favolosità.

 

Will ti presento Will

di John Green e David Levithan Piemme, pagg. 328, euro 16

Elena Stancanelli Elena Stancanelli

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”