paragone andrea salerno

LA VENDETTA NON HA PARAGONE - I PROGRAMMI DI ANDREA SALERNO SU LA7 FANNO ASCOLTI DA PREFISSO TELEFONICO E PARAGONE GODE: “MI HA CHIUSO LA ‘GABBIA’ CHE ERA SEMPRE SOPRA IL 3%, MENTRE ZORO IL 3% NON LO VEDE. QUELLA GRANDISSIMA INTUIZIONE DI ‘SKROLL’ (0,5%) HA CHIUSO PER EVIDENTE FALLIMENTO DI TELESPETTATORI. CHE STUPIDI CHE SONO QUESTI TELESPETTATORI CHE NON VOGLIONO PROPRIO CAPIRE’’ - E SU GILETTI…

 

Davide Turrini per www.ilfattoquotidiano.it

 

Zoro fa meno ascolti de La Gabbia e Paragone s’arrabbia. Arriva via Facebook lo sfogo del giornalista varesino e il bersaglio è uno solo: Andrea Salerno. Il neodirettore de La7 che tre mesi fa ha cancellato il talk di Paragone e ha ideato nuovi programmi per il suo palinsesto.

makkox zoro andrea salerno

 

“Ho sempre detto che un direttore ha tutto il diritto di chiudere i programmi.  Salerno ha chiuso la Gabbia. Ma i programmi che quel direttore ha aperto come stanno andando?”, si chiede Paragone dal suo profilo social. “Il suo PropagandaLive (suo perché è anche autore e in un certo senso attore) non vede il 3%; ieri ha fatto 2.4% portando La7 dietro i canali 8 e 9. Quella grandissima intuizione di Skroll ha chiuso per evidente fallimento di telespettatori (che stupidi che sono questi telespettatori che non vogliono proprio capire)”. L’ultima puntata de La Gabbia, per dire, ha fatto il 3,52% cons 595mila spettatori.

 

gianluigi paragone

 

Pur ragionando a favore della sua avventura televisiva, e i suoi costanti ascolti del talk La Gabbia, chiuso da Salerno lo scorso giugno senza colpo ferire, Paragone mette paradossalmente a nudo gli irrisori dati d’ascolto dei nuovi programmai La7 voluti dall’ex delegato di produzione Fandango per la serie Gomorra.

 

Propaganda Live, lo show informale con seggioline da sala cinematografica di Zoro del venerdì sera scende ogni settimana sempre più in basso: 567.000 spettatori con uno share del 3% per la prima puntata; 446.000 spettatori con uno share del 2.4% per la seconda in concomitanza con la partita della nazionale di calcio; infine ieri sera 473.000 spettatori con un ancora modesto share del 2.4%. 

 

andrea salerno marco damilano diego bianchi zoro

La Gabbia, che però andava in onda di mercoledì, ha invece avuto uno share medio tra il 3.10% e il 3.80% per tutte le sue 162 puntate andate in onda per quattro anni su La7. Dello Skroll di Makkox le cifre sono ulteriormente impietose: solo ieri sera, 13 ottobre 2017, ha registrato 94.000 che corrisponde al lillipuziano 0,5% di share.

 

Insomma, le nuove idee di Andrea Salerno saranno di grande qualità, ma in termini di ascolto per ora lasciano a desiderare. Ecco allora l’affondo dell’ex direttore de La Padania, ancora fresco della conduzione del raduno del Movimento 5 Stelle a Rimini:

 

“Tra poco comincerà l’Arena di Giletti, e sarà l’unico programma nuovo che andrà meglio degli altri. Infatti è un’idea di Cairo e non di Salerno (che non voleva altri Talk come mi aveva risposto motivando la chiusura del mio programma).

 

urbano cairo andrea salerno, marco ghigliani

Speriamo di avere torto perché sono ancora una risorsa di questa rete (nonostante il pensiero del direttore), perché lo stipendio me lo paga La7. Sono un rompiscatole ma sono riconoscente a chi mi ha mandato liberamente in prima serata. Ricordo il post di Enrico Mentana (un post smentito dai fatti) e ricordo anche le mie critiche tecniche su un palinsesto sbagliato. Purtroppo dopo la presentazione dei programmi, per Salerno e la sua banda è arrivato il tempo degli ascolti. Speriamo migliorino”.

 

andrea salerno zoro diego bianchi makkox urbano cairo

Lo scontro a distanza si è però infittito nelle ore successive al post su Facebook con un battibecco tra Paragone e Salerno su Twitter. Il direttore di La7 lancia un tweet a commento degli ascolti di Propaganda Live di ieri sera: “Grazie a tutti, qui e lì. A venerdì prossimo”.

 

Gianluigi PARAGONE

Paragone s’infila nella conversazione: “Magari se poi restano un po’ di più qui è meglio… (Si fa per scherzare a diretto’. Siamo tutti la stessa bottega di artigiani)”. Salerno rintuzza: “Forse vuoi dire lì… :)”. Paragone ricarica: “Lì vorrebbe dire fuori di qui… Qui è La7”. Salerno sbaracca con fare professorale: “Se scrivi qui, qui è qui e lì è la tv. È sempre un problema di linguaggio. In ogni caso si fa per scherzare. :)”. E Paragone chiude il cerchio rievocando uno scontro culturale alto/basso che non si vedeva da un po’: “Mannaggia a voi intellettuali… È che noi populisti non vi capiamo mai. Meno male che potete chiudere i programmi”.

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)