paragone andrea salerno

LA VENDETTA NON HA PARAGONE - I PROGRAMMI DI ANDREA SALERNO SU LA7 FANNO ASCOLTI DA PREFISSO TELEFONICO E PARAGONE GODE: “MI HA CHIUSO LA ‘GABBIA’ CHE ERA SEMPRE SOPRA IL 3%, MENTRE ZORO IL 3% NON LO VEDE. QUELLA GRANDISSIMA INTUIZIONE DI ‘SKROLL’ (0,5%) HA CHIUSO PER EVIDENTE FALLIMENTO DI TELESPETTATORI. CHE STUPIDI CHE SONO QUESTI TELESPETTATORI CHE NON VOGLIONO PROPRIO CAPIRE’’ - E SU GILETTI…

 

Davide Turrini per www.ilfattoquotidiano.it

 

Zoro fa meno ascolti de La Gabbia e Paragone s’arrabbia. Arriva via Facebook lo sfogo del giornalista varesino e il bersaglio è uno solo: Andrea Salerno. Il neodirettore de La7 che tre mesi fa ha cancellato il talk di Paragone e ha ideato nuovi programmi per il suo palinsesto.

makkox zoro andrea salerno

 

“Ho sempre detto che un direttore ha tutto il diritto di chiudere i programmi.  Salerno ha chiuso la Gabbia. Ma i programmi che quel direttore ha aperto come stanno andando?”, si chiede Paragone dal suo profilo social. “Il suo PropagandaLive (suo perché è anche autore e in un certo senso attore) non vede il 3%; ieri ha fatto 2.4% portando La7 dietro i canali 8 e 9. Quella grandissima intuizione di Skroll ha chiuso per evidente fallimento di telespettatori (che stupidi che sono questi telespettatori che non vogliono proprio capire)”. L’ultima puntata de La Gabbia, per dire, ha fatto il 3,52% cons 595mila spettatori.

 

gianluigi paragone

 

Pur ragionando a favore della sua avventura televisiva, e i suoi costanti ascolti del talk La Gabbia, chiuso da Salerno lo scorso giugno senza colpo ferire, Paragone mette paradossalmente a nudo gli irrisori dati d’ascolto dei nuovi programmai La7 voluti dall’ex delegato di produzione Fandango per la serie Gomorra.

 

Propaganda Live, lo show informale con seggioline da sala cinematografica di Zoro del venerdì sera scende ogni settimana sempre più in basso: 567.000 spettatori con uno share del 3% per la prima puntata; 446.000 spettatori con uno share del 2.4% per la seconda in concomitanza con la partita della nazionale di calcio; infine ieri sera 473.000 spettatori con un ancora modesto share del 2.4%. 

 

andrea salerno marco damilano diego bianchi zoro

La Gabbia, che però andava in onda di mercoledì, ha invece avuto uno share medio tra il 3.10% e il 3.80% per tutte le sue 162 puntate andate in onda per quattro anni su La7. Dello Skroll di Makkox le cifre sono ulteriormente impietose: solo ieri sera, 13 ottobre 2017, ha registrato 94.000 che corrisponde al lillipuziano 0,5% di share.

 

Insomma, le nuove idee di Andrea Salerno saranno di grande qualità, ma in termini di ascolto per ora lasciano a desiderare. Ecco allora l’affondo dell’ex direttore de La Padania, ancora fresco della conduzione del raduno del Movimento 5 Stelle a Rimini:

 

“Tra poco comincerà l’Arena di Giletti, e sarà l’unico programma nuovo che andrà meglio degli altri. Infatti è un’idea di Cairo e non di Salerno (che non voleva altri Talk come mi aveva risposto motivando la chiusura del mio programma).

 

urbano cairo andrea salerno, marco ghigliani

Speriamo di avere torto perché sono ancora una risorsa di questa rete (nonostante il pensiero del direttore), perché lo stipendio me lo paga La7. Sono un rompiscatole ma sono riconoscente a chi mi ha mandato liberamente in prima serata. Ricordo il post di Enrico Mentana (un post smentito dai fatti) e ricordo anche le mie critiche tecniche su un palinsesto sbagliato. Purtroppo dopo la presentazione dei programmi, per Salerno e la sua banda è arrivato il tempo degli ascolti. Speriamo migliorino”.

 

andrea salerno zoro diego bianchi makkox urbano cairo

Lo scontro a distanza si è però infittito nelle ore successive al post su Facebook con un battibecco tra Paragone e Salerno su Twitter. Il direttore di La7 lancia un tweet a commento degli ascolti di Propaganda Live di ieri sera: “Grazie a tutti, qui e lì. A venerdì prossimo”.

 

Gianluigi PARAGONE

Paragone s’infila nella conversazione: “Magari se poi restano un po’ di più qui è meglio… (Si fa per scherzare a diretto’. Siamo tutti la stessa bottega di artigiani)”. Salerno rintuzza: “Forse vuoi dire lì… :)”. Paragone ricarica: “Lì vorrebbe dire fuori di qui… Qui è La7”. Salerno sbaracca con fare professorale: “Se scrivi qui, qui è qui e lì è la tv. È sempre un problema di linguaggio. In ogni caso si fa per scherzare. :)”. E Paragone chiude il cerchio rievocando uno scontro culturale alto/basso che non si vedeva da un po’: “Mannaggia a voi intellettuali… È che noi populisti non vi capiamo mai. Meno male che potete chiudere i programmi”.

Ultimi Dagoreport

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....