L’ORO DEGLI OROBICI - SENZA I SEI PUNTI DI PENALIZZAZIONE (SCANDALO SCOMMESSE), A GUIDARE LA CLASSIFICA CI SAREBBE L’ATALANTA NEOPROMOSSA - D’ALTRONDE BERGAMO HA UN LABORATORIO CALCISTICO GIOVANILE FRA I PIÙ COLLAUDATI, SPESSO MINIERA D'ORO DA CUI ATTINGONO I GRANDI CLUB - ORGANIZZAZIONE, SCELTE MIRATE IN CAMPAGNA ACQUISTI, VALORIZZAZIONE DEI TALENTI DI CASA: SE C’È UN MODELLO BARÇA IN ITALIA È IN VAL BREMBANA…

Fabio Monti per il "Corriere della Sera"

Il primato in classifica dell'Atalanta non è una novità in assoluto. È già successo e accadrà ancora. Stupisce però la velocità con la quale i nerazzurri hanno neutralizzato in appena quattro giornate l'handicap della partenza sottozero (-6) per il caso scommesse, che ha rovinato l'estate ai tifosi bergamaschi, dopo le festa per la promozione in A, arrivando a coinvolgere il giocatore simbolo: Cristiano Doni. Un trauma per tutto l'ambiente.

Per una squadra in arrivo dalla serie B, non era facile partire così forte (prima dei tre punti con il Novara, vittorie con Palermo e Lecce; pareggio con gol in casa del Genoa), però questa accelerazione al via conferma che nel calcio la casualità pesa, ma le cose non succedono mai per caso. Non sempre tutto quadra come si vorrebbe, perché il pallone ha rimbalzi e variabili sorprendenti, ma avere le idee chiare e sapere come muoversi non è mai un difetto e a qualcosa serve.

Bergamo è da sempre un laboratorio calcistico fra i più interessanti e collaudati, a cominciare dal settore giovanile, che è sempre stata una miniera d'oro per tutto il calcio italiano e sul quale la società continua ad investire moltissimo, con un'attenzione per i ragazzi quasi maniacale, grazie all'attivismo del responsabile, Mino Favini, che, a 75 anni, ha la vitalità e l'entusiasmo di un quarantenne.

Nel primato-ombra dell'Atalanta c'è l'impronta d'origine del settore giovanile (Manolo Gabbiani è tornato a casa dopo una stagione al Cittadella), ma molti meriti vanno ascritti al presidente Percassi e al d.t. Marino, che hanno puntato su una campagna-acquisti mirata, attenta ai costi, con cessioni ragionate (Barreto al Palermo), ma con alcuni colpi importanti e perfettamente coerenti con l'idea di base di squadra. È stata, ad esempio, un'ottima idea riportare a casa Ezequiel Schelotto, 22 anni, che a Cesena si stava perdendo e che ora appare rigenerato, in linea con la tradizione dell'Atalanta.

Così come è stata intelligente la scelta di puntare su due attaccanti argentini come German Gustavo Denis, 30 anni (182 cm di altezza), dopo una stagione complicata all'Udinese (c'erano Di Natale e Sanchez) e Maxi Moralez, classe '87 (160 cm), scuola Velez, uno che non riesce a passare inosservato. E ancora: la decisione di riportare a Bergamo Luca Cigarini, ceduto al Napoli e ripreso, dopo un anno non facile al Siviglia.

In questo quadro di partenza, l'avvio di stagione sta mettendo in vetrina le qualità di Stefano Colantuono, un italianista convinto, nel senso migliore del termine: squadra quadrata, organizzata, rigorosa, attenta in difesa (quattro gol presi), veloce di gambe e di testa, capace di costruire buone azioni offensive (7 gol fatti) e di sfruttare il potenziale a disposizione.

A Bergamo era arrivato nel 2005, con la squadra appena retrocessa: l'aveva riportata in A e ne aveva gestito il successivo campionato, arrivando all'ottavo posto. Poi aveva cercato altre esperienze (Palermo e Torino), prima di tornare a Bergamo, per rifare il vecchio percorso. Promozione al primo anno, e si vedrà come andrà a finire.

«Liberarsi dalla zavorra», espressione usata da Colantuono, con riferimento al -6, può aver rappresentato una motivazione in più per tutti, nel senso di creare uno spirito iper-competitivo, per non accontentarsi mai e per ricercare sempre il massimo. Fino a maggio.

 

doni-GMTpercassi antonioPIERPAOLO MARINOLOGO ATALANTA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…