L’ORO DEGLI OROBICI - SENZA I SEI PUNTI DI PENALIZZAZIONE (SCANDALO SCOMMESSE), A GUIDARE LA CLASSIFICA CI SAREBBE L’ATALANTA NEOPROMOSSA - D’ALTRONDE BERGAMO HA UN LABORATORIO CALCISTICO GIOVANILE FRA I PIÙ COLLAUDATI, SPESSO MINIERA D'ORO DA CUI ATTINGONO I GRANDI CLUB - ORGANIZZAZIONE, SCELTE MIRATE IN CAMPAGNA ACQUISTI, VALORIZZAZIONE DEI TALENTI DI CASA: SE C’È UN MODELLO BARÇA IN ITALIA È IN VAL BREMBANA…

Fabio Monti per il "Corriere della Sera"

Il primato in classifica dell'Atalanta non è una novità in assoluto. È già successo e accadrà ancora. Stupisce però la velocità con la quale i nerazzurri hanno neutralizzato in appena quattro giornate l'handicap della partenza sottozero (-6) per il caso scommesse, che ha rovinato l'estate ai tifosi bergamaschi, dopo le festa per la promozione in A, arrivando a coinvolgere il giocatore simbolo: Cristiano Doni. Un trauma per tutto l'ambiente.

Per una squadra in arrivo dalla serie B, non era facile partire così forte (prima dei tre punti con il Novara, vittorie con Palermo e Lecce; pareggio con gol in casa del Genoa), però questa accelerazione al via conferma che nel calcio la casualità pesa, ma le cose non succedono mai per caso. Non sempre tutto quadra come si vorrebbe, perché il pallone ha rimbalzi e variabili sorprendenti, ma avere le idee chiare e sapere come muoversi non è mai un difetto e a qualcosa serve.

Bergamo è da sempre un laboratorio calcistico fra i più interessanti e collaudati, a cominciare dal settore giovanile, che è sempre stata una miniera d'oro per tutto il calcio italiano e sul quale la società continua ad investire moltissimo, con un'attenzione per i ragazzi quasi maniacale, grazie all'attivismo del responsabile, Mino Favini, che, a 75 anni, ha la vitalità e l'entusiasmo di un quarantenne.

Nel primato-ombra dell'Atalanta c'è l'impronta d'origine del settore giovanile (Manolo Gabbiani è tornato a casa dopo una stagione al Cittadella), ma molti meriti vanno ascritti al presidente Percassi e al d.t. Marino, che hanno puntato su una campagna-acquisti mirata, attenta ai costi, con cessioni ragionate (Barreto al Palermo), ma con alcuni colpi importanti e perfettamente coerenti con l'idea di base di squadra. È stata, ad esempio, un'ottima idea riportare a casa Ezequiel Schelotto, 22 anni, che a Cesena si stava perdendo e che ora appare rigenerato, in linea con la tradizione dell'Atalanta.

Così come è stata intelligente la scelta di puntare su due attaccanti argentini come German Gustavo Denis, 30 anni (182 cm di altezza), dopo una stagione complicata all'Udinese (c'erano Di Natale e Sanchez) e Maxi Moralez, classe '87 (160 cm), scuola Velez, uno che non riesce a passare inosservato. E ancora: la decisione di riportare a Bergamo Luca Cigarini, ceduto al Napoli e ripreso, dopo un anno non facile al Siviglia.

In questo quadro di partenza, l'avvio di stagione sta mettendo in vetrina le qualità di Stefano Colantuono, un italianista convinto, nel senso migliore del termine: squadra quadrata, organizzata, rigorosa, attenta in difesa (quattro gol presi), veloce di gambe e di testa, capace di costruire buone azioni offensive (7 gol fatti) e di sfruttare il potenziale a disposizione.

A Bergamo era arrivato nel 2005, con la squadra appena retrocessa: l'aveva riportata in A e ne aveva gestito il successivo campionato, arrivando all'ottavo posto. Poi aveva cercato altre esperienze (Palermo e Torino), prima di tornare a Bergamo, per rifare il vecchio percorso. Promozione al primo anno, e si vedrà come andrà a finire.

«Liberarsi dalla zavorra», espressione usata da Colantuono, con riferimento al -6, può aver rappresentato una motivazione in più per tutti, nel senso di creare uno spirito iper-competitivo, per non accontentarsi mai e per ricercare sempre il massimo. Fino a maggio.

 

doni-GMTpercassi antonioPIERPAOLO MARINOLOGO ATALANTA

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO