gian marco tognazzi

“CHIAMAVAMO MIO PADRE ‘UGO’ PERCHE’ SE LO CHIAMAVAMO PAPA’ NON SI GIRAVA” - I RICORDI DI GIAN MARCO TOGNAZZI: “UNA VOLTA MI CHIESE ‘PERCHÉ NON FAI L'AGRONOMO?’. VIVEVAMO IN CAMPAGNA, MAGARI QUEL DESIDERIO RIFLETTEVA UN ATTEGGIAMENTO CHE IO CHIAMO "UGOISTICO", GLI PIACEVA L'IDEA CHE QUALCUNO PORTASSE AVANTI LE SUE ALTRE ATTIVITÀ. GRAZIE A SANREMO HO CAPITO CHE VOLEVO FARE L’ATTORE…”

Fulvia Caprara per “la Stampa”

 

ugo tognazzi con la sua famiglia

Certe volte, ma accade molto di rado, succede che i personaggi cerchino gli attori, e non tutto il contrario. In A casa tutti bene di Gabriele Muccino, la circostanza singolare riguarda GianMarco Tognazzi che, nel film campione di incassi, è Riccardino, il cugino spiantato e inconcludente, in procinto di diventare padre, senza lavoro e senza una lira in tasca: «Oggi spero di non somigliargli più, però, da bambino, in una famiglia dove Ugo era il mattatore, sono stato molto Riccardino. Avevo un carattere forte e anche una gran timidezza, cercavo di attirare l' attenzione facendo il pagliaccio, comportandomi con invadenza eccessiva. Adesso, a 50 anni, sono cresciuto, maturato, ma, per diventare Riccardino, ho ripensato a com' ero allora».

ugo e gian marco tognazzi

 

Lei, come i suoi fratelli, continua a chiamare suo padre Ugo, e non papà. C'è una ragione?

«C'è una realtà dei fatti, molto semplice. Quelle poche volte che uscivamo con nostro padre, sentivamo sempre gente che gli si rivolgeva chiamandolo Ugo. Poi tornavamo a casa, dicevamo "papà" e lui non rispondeva, provavamo con "Ugo" e lui, subito, "eh?"».

 

Glielo avranno chiesto un milione di volte, ma la domanda è inevitabile. Quanto ha pesato, nella sua carriera, chiamarsi Tognazzi?

«Non mi ha mai pesato. È una responsabilità e anche un grande orgoglio. Una volta, a chi mi faceva la solita richiesta, ho risposto "a me non pesa per niente, non è che, per caso, pesa agli altri?". Il fatto è che, nel nostro Paese, l' appellativo "figlio d' arte" continua ad avere un senso negativo, significa persona che ha avuto l'opportunità di fare molte cose senza averne i meriti. È una mania tutta italiana. Penso a Vincent Cassel, in Francia nessuno ha mai collegato il suo successo al fatto che suo padre fosse Jean-Pierre Cassel».

 

Quando ha capito di voler essere attore?

gian marco tognazzi

«È stato grazie a Sanremo. Mi spiego. Alla fine degli Anni 80, dopo aver conosciuto l'insegnante di recitazione Beatrice Bracco, mi è arrivata l'offerta di condurre il Festival. Mi sono ritrovato con le ragazzine sotto casa che aspettavano gli autografi, insomma ho capito che potevo scegliere, da una parte la conduzione tv, dall' altra la recitazione. Mi sono interrogato a fondo. Poi, a teatro, ho fatto Crack, applicando quello che avevo imparato. È stato come rinascere, non rinnego nessuna delle cose fatte prima, ma l'esperienza di Sanremo mi ha fatto capire che cosa volevo fare».

 

ugo e gian marco tognazzi

Pensa che il cinema italiano abbia subito riconosciuto il suo talento, oppure lo abbia un po' sottovalutato?

«Penso di poter dare molto, ma, si sa, la riuscita di un attore dipende dalle occasioni, bisogna trovare i ruoli. Quando facevo le commedie tendevano tutti a vedermi solo in quel contesto, poi Michele Placido mi ha preso per Romanzo criminale e mi hanno incasellato nella categoria del cattivo, inaffidabile... La prima, vera, iniezione di fiducia l'ho avuta proprio da mio padre, quando, otto mesi prima di morire, venne a vedere Crack e alla fine scattò in piedi urlando "bravo" con le lacrime agli occhi. Quello, per me, è stato il lasciapassare».

gian marco tognazzi 8

 

Forse, anche per lui, non è stato facile. Si è ritrovato tre figli registi, Ricky, Maria Sole e Thomas. E lei attore. Magari avrebbe voluto che qualcuno facesse altro.

«Una volta mi chiese "perché non fai l'agronomo?". Vivevamo in campagna, magari quel desiderio rifletteva un atteggiamento che io chiamo "ugoistico", gli piaceva l' idea che qualcuno portasse avanti le sue altre attività. E poi, probabilmente, era spaventato, temeva che tutti noi, scegliendo questo percorso, avremmo dovuto confrontarci con l'assioma del dover essere per forza bravi come lui. Oggi, però, ne sono certo, sarebbe contento».

 

La vostra è sempre stata una famiglia allargata, guidata da un patriarca carismatico. Che cosa le ha lasciato tutto questo?

gian marco tognazzi 6

«L'abitudine a vivere in una casa con le porte aperte all' amicizia, l' amore per la convivialità, il ricordo di tempi in cui, anche se non c' erano i cellulari, era molto più facile stare insieme. In tutti i modi, giocando a tennis, oppure seduti a tavola a mangiare. E poi il sapere che, da quelle consuetudini, potevano, e possono, nascere progetti straordinari».

 

Per esempio?

gian marco tognazzi 7

«Una volta Ugo si ritrovò in valigia, a Parigi, un copione che Pupi Avati aveva lasciato a casa nostra non per lui, ma per Paolo Villaggio. Franca (Bettoja, madre di GianMarco, ndr) ce l' aveva messo per sbaglio. Ne nacque La mazurka del barone in cui, alla fine, recitarono insieme. Le storie sono tante, lo sanno tutti che l'idea della Grande abbuffata viene da una frase pronunciata da Marco Ferreri durante una di quelle cene interminabili preparate da mio padre. Disse "basta Ugo, a furia di farci mangiare così ci ammazzerai tutti"».

 

gian marco tognazzi 5

È riuscito a portare avanti anche un' altra parte dell' eredità paterna, quella dell'amore per la buona cucina e per il buon bere.

«Vivo a Velletri e il 70% del mio fare quotidiano riguarda "La Tognazza", azienda viti-vinicola gestita insieme con una squadra giovane che, nel mondo austero dei marchi di vino, si è fatta presto un' ottima reputazione, con centomila bottiglie vendute in 4 anni. Siamo molto trasversali, facciamo una comunicazione auto-ironica e dissacrante, questo ci ha premiato».

 

Adesso che cosa sta facendo?

«Fino a marzo porto in scena Vetri rotti di Arthur Miller, con Elena Sofia Ricci e Maurizio Donadoni, poi devo tornare a occuparmi della "Tognazza". Il film di Muccino e ora il teatro mi hanno tenuto lontano per un bel po', non ho nemmeno partecipato alla vendemmia.

gian marco tognazzi 4

L'azienda è un impegno importante, diciamo che, in questo, sto diventando un po' come Ugo. Ripeteva sempre che fare l'attore era il suo hobby, e la cucina il suo lavoro».

gian marco tognazzi alessandro gassmann e gian marco tognazzigian marco tognazzi gian marco tognazzi 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?