gian marco tognazzi

“CHIAMAVAMO MIO PADRE ‘UGO’ PERCHE’ SE LO CHIAMAVAMO PAPA’ NON SI GIRAVA” - I RICORDI DI GIAN MARCO TOGNAZZI: “UNA VOLTA MI CHIESE ‘PERCHÉ NON FAI L'AGRONOMO?’. VIVEVAMO IN CAMPAGNA, MAGARI QUEL DESIDERIO RIFLETTEVA UN ATTEGGIAMENTO CHE IO CHIAMO "UGOISTICO", GLI PIACEVA L'IDEA CHE QUALCUNO PORTASSE AVANTI LE SUE ALTRE ATTIVITÀ. GRAZIE A SANREMO HO CAPITO CHE VOLEVO FARE L’ATTORE…”

Fulvia Caprara per “la Stampa”

 

ugo tognazzi con la sua famiglia

Certe volte, ma accade molto di rado, succede che i personaggi cerchino gli attori, e non tutto il contrario. In A casa tutti bene di Gabriele Muccino, la circostanza singolare riguarda GianMarco Tognazzi che, nel film campione di incassi, è Riccardino, il cugino spiantato e inconcludente, in procinto di diventare padre, senza lavoro e senza una lira in tasca: «Oggi spero di non somigliargli più, però, da bambino, in una famiglia dove Ugo era il mattatore, sono stato molto Riccardino. Avevo un carattere forte e anche una gran timidezza, cercavo di attirare l' attenzione facendo il pagliaccio, comportandomi con invadenza eccessiva. Adesso, a 50 anni, sono cresciuto, maturato, ma, per diventare Riccardino, ho ripensato a com' ero allora».

ugo e gian marco tognazzi

 

Lei, come i suoi fratelli, continua a chiamare suo padre Ugo, e non papà. C'è una ragione?

«C'è una realtà dei fatti, molto semplice. Quelle poche volte che uscivamo con nostro padre, sentivamo sempre gente che gli si rivolgeva chiamandolo Ugo. Poi tornavamo a casa, dicevamo "papà" e lui non rispondeva, provavamo con "Ugo" e lui, subito, "eh?"».

 

Glielo avranno chiesto un milione di volte, ma la domanda è inevitabile. Quanto ha pesato, nella sua carriera, chiamarsi Tognazzi?

«Non mi ha mai pesato. È una responsabilità e anche un grande orgoglio. Una volta, a chi mi faceva la solita richiesta, ho risposto "a me non pesa per niente, non è che, per caso, pesa agli altri?". Il fatto è che, nel nostro Paese, l' appellativo "figlio d' arte" continua ad avere un senso negativo, significa persona che ha avuto l'opportunità di fare molte cose senza averne i meriti. È una mania tutta italiana. Penso a Vincent Cassel, in Francia nessuno ha mai collegato il suo successo al fatto che suo padre fosse Jean-Pierre Cassel».

 

Quando ha capito di voler essere attore?

gian marco tognazzi

«È stato grazie a Sanremo. Mi spiego. Alla fine degli Anni 80, dopo aver conosciuto l'insegnante di recitazione Beatrice Bracco, mi è arrivata l'offerta di condurre il Festival. Mi sono ritrovato con le ragazzine sotto casa che aspettavano gli autografi, insomma ho capito che potevo scegliere, da una parte la conduzione tv, dall' altra la recitazione. Mi sono interrogato a fondo. Poi, a teatro, ho fatto Crack, applicando quello che avevo imparato. È stato come rinascere, non rinnego nessuna delle cose fatte prima, ma l'esperienza di Sanremo mi ha fatto capire che cosa volevo fare».

 

ugo e gian marco tognazzi

Pensa che il cinema italiano abbia subito riconosciuto il suo talento, oppure lo abbia un po' sottovalutato?

«Penso di poter dare molto, ma, si sa, la riuscita di un attore dipende dalle occasioni, bisogna trovare i ruoli. Quando facevo le commedie tendevano tutti a vedermi solo in quel contesto, poi Michele Placido mi ha preso per Romanzo criminale e mi hanno incasellato nella categoria del cattivo, inaffidabile... La prima, vera, iniezione di fiducia l'ho avuta proprio da mio padre, quando, otto mesi prima di morire, venne a vedere Crack e alla fine scattò in piedi urlando "bravo" con le lacrime agli occhi. Quello, per me, è stato il lasciapassare».

gian marco tognazzi 8

 

Forse, anche per lui, non è stato facile. Si è ritrovato tre figli registi, Ricky, Maria Sole e Thomas. E lei attore. Magari avrebbe voluto che qualcuno facesse altro.

«Una volta mi chiese "perché non fai l'agronomo?". Vivevamo in campagna, magari quel desiderio rifletteva un atteggiamento che io chiamo "ugoistico", gli piaceva l' idea che qualcuno portasse avanti le sue altre attività. E poi, probabilmente, era spaventato, temeva che tutti noi, scegliendo questo percorso, avremmo dovuto confrontarci con l'assioma del dover essere per forza bravi come lui. Oggi, però, ne sono certo, sarebbe contento».

 

La vostra è sempre stata una famiglia allargata, guidata da un patriarca carismatico. Che cosa le ha lasciato tutto questo?

gian marco tognazzi 6

«L'abitudine a vivere in una casa con le porte aperte all' amicizia, l' amore per la convivialità, il ricordo di tempi in cui, anche se non c' erano i cellulari, era molto più facile stare insieme. In tutti i modi, giocando a tennis, oppure seduti a tavola a mangiare. E poi il sapere che, da quelle consuetudini, potevano, e possono, nascere progetti straordinari».

 

Per esempio?

gian marco tognazzi 7

«Una volta Ugo si ritrovò in valigia, a Parigi, un copione che Pupi Avati aveva lasciato a casa nostra non per lui, ma per Paolo Villaggio. Franca (Bettoja, madre di GianMarco, ndr) ce l' aveva messo per sbaglio. Ne nacque La mazurka del barone in cui, alla fine, recitarono insieme. Le storie sono tante, lo sanno tutti che l'idea della Grande abbuffata viene da una frase pronunciata da Marco Ferreri durante una di quelle cene interminabili preparate da mio padre. Disse "basta Ugo, a furia di farci mangiare così ci ammazzerai tutti"».

 

gian marco tognazzi 5

È riuscito a portare avanti anche un' altra parte dell' eredità paterna, quella dell'amore per la buona cucina e per il buon bere.

«Vivo a Velletri e il 70% del mio fare quotidiano riguarda "La Tognazza", azienda viti-vinicola gestita insieme con una squadra giovane che, nel mondo austero dei marchi di vino, si è fatta presto un' ottima reputazione, con centomila bottiglie vendute in 4 anni. Siamo molto trasversali, facciamo una comunicazione auto-ironica e dissacrante, questo ci ha premiato».

 

Adesso che cosa sta facendo?

«Fino a marzo porto in scena Vetri rotti di Arthur Miller, con Elena Sofia Ricci e Maurizio Donadoni, poi devo tornare a occuparmi della "Tognazza". Il film di Muccino e ora il teatro mi hanno tenuto lontano per un bel po', non ho nemmeno partecipato alla vendemmia.

gian marco tognazzi 4

L'azienda è un impegno importante, diciamo che, in questo, sto diventando un po' come Ugo. Ripeteva sempre che fare l'attore era il suo hobby, e la cucina il suo lavoro».

gian marco tognazzi alessandro gassmann e gian marco tognazzigian marco tognazzi gian marco tognazzi 3

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…