veltroni televisione rai

I SUOI PROGRAMMI SONO UN FLOP MA PER VELTRONI IN RAI C'È SEMPRE POSTO - LA SUA TRASMISSIONE “DIECI COSE” SU RAIUNO È COSTATA 1 MILIONE DI EURO A PUNTATA! - E ORA VIALE MAZZINI METTE A DISPOSIZIONE GLI ARCHIVI PER UN NUOVO PROGETTO TV: 6 DOCUMENTARI PER RAI STORIA

walter veltroni con la moglie flaviawalter veltroni con la moglie flavia

Enrico Paoli per “Libero Quotidiano”

 

Di Dieci cose, il fallimentare programma d'intrattenimento del sabato sera di Rai Uno, non ne resterà nemmeno una, salvo il clamoroso flop degli ascolti. Un «botto» talmente fragoroso da aver indotto i vertici di Rai Uno a chiudere la saracinesca dopo quattro puntate. Di questi tempi regalare spettatori e pubblicità alla concorrenza (Canale 5 nell'ultimo mese ha sempre doppiato il programma della Rai) non è cosa buona e giusta. Anche se a firmare lo show del sabato sera del primo canale della tv pubblica è Walter Veltroni, passato dalla grande ribalta della politica al piccolo schermo della televisione.

 

VELTRONI INSINNA CAMPO DALL ORTOVELTRONI INSINNA CAMPO DALL ORTO

Del resto i numeri sono numeri. Dieci cose, nelle sue quattro serate, ha fatto registrare una media ascolti pari al 10% (dal 10,89% dell' esordio al al 12,47% di sabato scorso), mentre Tu si que vales, il talent di Canale 5 con Maria De Filippi, Gerry Scotty, Rudy Zerby e Teo Mammuccari, è sempre stato sopra il 20% (dal 23,89% del 15 ottobre al 25,93% dell'ultima puntata). Solo Massimo Giletti, con le due serate nazionalpopolari dedicate Mogol e Battisti, è riuscito a battere la concorrenza della De Filippi. Un miracolo rimasto tale. Mentre quello di Veltroni è stato un vero fiasco.

 

DIECI COSE RUSSO CATTELANDIECI COSE RUSSO CATTELAN

Eppure succede che in Rai anche se sbagli, invece di esser messo alla porta, finisci con il raddoppiare. A partire dal prossimo 27 dicembre Veltroni torna su Rai Uno, stavolta in seconda serata, con programma intitolato Gli occhi cambiano, interamente realizzato dall'azienda di Viale Mazzini. Il progetto veltroniano, scritto e diretto dall' ex segretario del Pd, è composto da 6 documentari della durata di circa 70 minuti l'uno. Dopo il passaggio sulla rete ammiraglia della tv pubblica è in agenda anche il bis, stavolta in prima serata.

 

DIECI COSE BUFFON INSINNADIECI COSE BUFFON INSINNA

A mandare in onda i documentari di Walter sarà Rai Storia, uno dei canali tematici della tv pubblica, che ha già inserito il prodotto nel proprio palinsesto. Come spiega la stessa Rai ciascuna puntata «declinerà alcuni verbi significativi della nostra quotidianità, come Ridere, Amare, Cantare, Tifare, Sapere, Immaginare e farà una panoramica su temi, suggestioni, personaggi della storia politica e sociale del nostro Paese, attraverso il racconto che ne ha fatto la Rai dagli anni '50 ad oggi».

 

Il prodotto «è stato realizzato grazie ad un articolato lavoro di ricerca e restauro di materiali di teca», spiega ancora la stessa azienda, «molti dei quali inediti, per la costruzione di documentari d' autore che raccontano la storia del Paese da punti di vista diversi». Gli occhi cambiano, quindi, è una produzione realizzata con il solo ricorso alle risorse interne della Rai.

 

DIECI COSE INSINNA RUSSODIECI COSE INSINNA RUSSO

Una sottolineatura, quest' ultima, non di poco conto. In pratica Viale Mazzini tiene molto a spiegare che i documentari veltroniani non avranno un costo stellare, come è avvenuto per Dieci Cose, la cui cifra sarebbe attorno al milione a puntata, ma saranno in linea con il budget di Rai storia.

 

Verosimile tutto ciò. Ma quanto sborsa l'emittente di Stato all' autore Veltroni? E questi documentari sono un una tantum oppure fanno parte di un progetto più ampio e articolato? Di cifre esatte non ce ne sono, ma quello che tutti fanno notare è un particolare: Veltroni, ormai, lavora come fosse un interno Rai. Avere accesso alle teche e agli archivi della tv pubblica significa avere le chiavi di casa, dato che quella è una miniera inesauribile di perle da mandare in onda. Certo, sempre meglio dieci storie che dieci cose, visti i pessimi risultati del sabato sera veltroniano.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”