drupi

VADO VIA – DRUPI SPOPOLA ALL’ESTERO (DICE LUI) MA IN ITALIA SI VEDE POCHISSIMO: "NON VOGLIO RIENTRARE NEL GIRO. ORMAI NEL NOSTRO PAESE SI FA MUSICA PER I TALENT, QUINDI PER LA TV, LANCIANDO METEORE CHE LASCIANO POCO O NULLA. E’ RIMASTA UNA CANZONE DI MARCO MENGONI NELLA MEMORIA DELLA GENTE?" (HA SCELTO L'UNICO CHE HA DAVVERO SUCCESSO) – MIA MARTINI? "LE DEVO TUTTO. NON VOLLE CANTARE 'VADO VIA': ALTRO CHE MENAGRAMO” – VIDEO

 

 

drupi

 

Andrea Pedrinelli per Avvenire

 

«I o non voglio rientrare nel giro, anzi. Voglio essere libero di fare quanto più mi appartiene ». Non è posa da anticonformista per sport, quella di Giampiero Anelli, in arte Drupi, settant' anni compiuti da qualche mese, 10 milioni di dischi venduti nel mondo e forse unico cantautore italiano in tour permanente per tutta l' Europa.

 

drupi

Ovunque vada regala perle del suo repertorio, come Vado via subito eliminata da Sanremo '73 eppure seconda solo a Nel blu dipinto di blu fra i brani italiani più noti nel globo. Non è una posa perché Drupi non è solo ciò che tutti ricordano, ovvero la splendida voce nera che con Vado via approdò alla Bbc, con Sereno è passò trentaquattro settimane nell' hit parade, con Due vinse il Festivalbar, con Soli arrivò terzo a Sanremo e comunque seppe rimanere in prima pagina per oltre vent' anni: fra Sambariò, Regalami un sorriso e collaborazioni coi mostri sacri Colaiuta e Patitucci, passando per dischi non notissimi e però di bella fattura come Drupi scritto coi New Trolls, Un passo o Storie d' amore.

 

marco mengoni

Drupi da diversi anni mette in pratica una sua ribellione intelligente, del dire di no a trash e revival, rinunciando a Music farm o all' Isola dei famosi per incidere da indipendente cd non banali sin dal titolo Fuori target e Ho sbagliato secolo) che contengono testi appuntiti e ricchi di valori ( La foresta, Queste ossa, Piera e Salvatore, Ridammi il sole, Imparerò) e conducono ancora l' artista pavese nel mondo. Anche se da noi infatti di Drupi si vede poco e si sa pochissimo, lui a Praga è stato l' unico (con gli Stones) a suonare nella piazza dell' orologio; ha vinto dischi d' oro in Europa anche con l' ultimo Ho sbagliato secolo; di recente in Polonia è stato ospite di Lech Walesa e la serata con lui di un festival ha battuto i record d' ascolto.

 

GIUSY FERRERI A SANREMO

Quando Drupi dice che non vuole rientrare nel giro è perché non gli piace, la canzone del 2018: lui fa altra musica, se qui non incontra va a pesca. Tanto spopola appena oltre le Alpi: «e anche con le canzoni recenti».

 

Drupi, come sta oggi la nostra canzonetta?

«In coma. Non ci sono autori, e il business del disco è morto: ormai si fa musica per i talent, quindi per la tv. Lanciando meteore che lasciano poco o nulla».

 

Non salva nessuna delle voci più giovani?

«La tecnica c' è, intendiamoci. Rispetto ai miei tempi è cresciuta molto. Però oggi chiedono la presenza, il vestito, la parolaccia: la canzone non conta. E la discografia non c' è più, nessuno coccola e promuove i talenti veri. Tanto che se io dico Marco Mengoni tutti sanno chi è, ma è rimasta una sua canzone nella memoria della gente? E se dico Giusy Ferreri, che reputo bravissima? È uguale. Se nomino Cocciante, di titoli la gente ne cita al volo cinque o sei. Il rap l' ho amato all' inizio, ma ora mi sembra tutto uguale: in aderenza con il deserto del nostro pop in sé».

 

Quali artisti andrebbero studiati, almeno riscoperti?

«Tantissimi. Su tutti Lucio Dalla per l' unione fra testi e musica. Poi De Gregori, Gaber Ma anche Morandi, con la sua grande professionalità, continua a saper fare cose valide: anche con Rovazzi, in quel duetto senza senso ma con grande ritorno».

 

Lei non ha proprio più tentato di tornare almeno a Sanremo, dopo la sua ultima apparizione del 1995?

drupi

«Mai. Se chi sceglie mi vuole sa dove trovarmi. Perché farmi giudicare, da chi? Non si capiscono neanche i criteri Non l' ho mai amato, Sanremo: però fra anni '70 e '80 andarci metteva a posto. Vendevi in fretta interi tour e andavi all' estero, dove non conoscevano Giuseppe Verdi ma Sanremo sì. Però quel Sanremo esaltava la musica, non nani e ballerine».

 

Cosa spinge secondo lei invece suoi colleghi coetanei a voler restare nel giro a tutti i costi?

«Chi lo sa, bisognerebbe guardare nei cervelli Io penso che ogni stagione abbia i suoi frutti. Noi siamo figli di una generazione diversa e non ha senso snaturarci. Certe cose le sapremmo fare benissimo, Morandi lo dimostra, però io non mi sentirei credibile e perciò non le faccio. Ma all' estero non mi hanno abbandonato, mi seguivano prima e mi seguono ora: in aprile mi aspettano in Slovacchia e in Repubblica Ceca e suono sempre per tutta l' Europa».

 

Pensa di aver pagato il suo sentirsi "fuori tempo" o "di un altro secolo" anche perché canta i valori, la vecchiaia, l' ecologia, la libertà dell' uomo?

drupi

«Senz' altro. Poi bisogna vedere se sono fuori io o se è il tempo, che è deviato: però io non giudico, mi interessa solo fare quanto credo e addormentarmi tranquillo senza rimorsi. Sono nato con la black music, il rock, il jazz, fare altro tanto per farlo mi sembrerebbe mancanza di rispetto per me stesso».

 

Rimpianti proprio non ne ha?

«Qualcuno. Rifiutai un tour di spettacoloni in America, ad esempio. E non so far politica: ma questo non è un rimpianto Certo dirò sempre di no a una tv che vuole solo Piccola e fragile quando ho scritto diciotto album e ancora scrivo: sempre con mia moglie, ma ormai incidendo solo per l' estero».

 

Si è mai pentito di aver scelto la musica, nel 1973?

«Scherza? Quello mai. Ero poverissimo, sbarcavo il lunario con mille mestieri e l' unico decente era l' idraulico: la musica mi ha fatto vedere il mondo, conoscere i miei miti. E devo tutto a Mia Martini che non volle cantare Vado via: altro che menagramo».

MIA MARTINI drupiMIA MARTINImia martini loredana berte

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)