drupi

VADO VIA – DRUPI SPOPOLA ALL’ESTERO (DICE LUI) MA IN ITALIA SI VEDE POCHISSIMO: "NON VOGLIO RIENTRARE NEL GIRO. ORMAI NEL NOSTRO PAESE SI FA MUSICA PER I TALENT, QUINDI PER LA TV, LANCIANDO METEORE CHE LASCIANO POCO O NULLA. E’ RIMASTA UNA CANZONE DI MARCO MENGONI NELLA MEMORIA DELLA GENTE?" (HA SCELTO L'UNICO CHE HA DAVVERO SUCCESSO) – MIA MARTINI? "LE DEVO TUTTO. NON VOLLE CANTARE 'VADO VIA': ALTRO CHE MENAGRAMO” – VIDEO

 

 

drupi

 

Andrea Pedrinelli per Avvenire

 

«I o non voglio rientrare nel giro, anzi. Voglio essere libero di fare quanto più mi appartiene ». Non è posa da anticonformista per sport, quella di Giampiero Anelli, in arte Drupi, settant' anni compiuti da qualche mese, 10 milioni di dischi venduti nel mondo e forse unico cantautore italiano in tour permanente per tutta l' Europa.

 

drupi

Ovunque vada regala perle del suo repertorio, come Vado via subito eliminata da Sanremo '73 eppure seconda solo a Nel blu dipinto di blu fra i brani italiani più noti nel globo. Non è una posa perché Drupi non è solo ciò che tutti ricordano, ovvero la splendida voce nera che con Vado via approdò alla Bbc, con Sereno è passò trentaquattro settimane nell' hit parade, con Due vinse il Festivalbar, con Soli arrivò terzo a Sanremo e comunque seppe rimanere in prima pagina per oltre vent' anni: fra Sambariò, Regalami un sorriso e collaborazioni coi mostri sacri Colaiuta e Patitucci, passando per dischi non notissimi e però di bella fattura come Drupi scritto coi New Trolls, Un passo o Storie d' amore.

 

marco mengoni

Drupi da diversi anni mette in pratica una sua ribellione intelligente, del dire di no a trash e revival, rinunciando a Music farm o all' Isola dei famosi per incidere da indipendente cd non banali sin dal titolo Fuori target e Ho sbagliato secolo) che contengono testi appuntiti e ricchi di valori ( La foresta, Queste ossa, Piera e Salvatore, Ridammi il sole, Imparerò) e conducono ancora l' artista pavese nel mondo. Anche se da noi infatti di Drupi si vede poco e si sa pochissimo, lui a Praga è stato l' unico (con gli Stones) a suonare nella piazza dell' orologio; ha vinto dischi d' oro in Europa anche con l' ultimo Ho sbagliato secolo; di recente in Polonia è stato ospite di Lech Walesa e la serata con lui di un festival ha battuto i record d' ascolto.

 

GIUSY FERRERI A SANREMO

Quando Drupi dice che non vuole rientrare nel giro è perché non gli piace, la canzone del 2018: lui fa altra musica, se qui non incontra va a pesca. Tanto spopola appena oltre le Alpi: «e anche con le canzoni recenti».

 

Drupi, come sta oggi la nostra canzonetta?

«In coma. Non ci sono autori, e il business del disco è morto: ormai si fa musica per i talent, quindi per la tv. Lanciando meteore che lasciano poco o nulla».

 

Non salva nessuna delle voci più giovani?

«La tecnica c' è, intendiamoci. Rispetto ai miei tempi è cresciuta molto. Però oggi chiedono la presenza, il vestito, la parolaccia: la canzone non conta. E la discografia non c' è più, nessuno coccola e promuove i talenti veri. Tanto che se io dico Marco Mengoni tutti sanno chi è, ma è rimasta una sua canzone nella memoria della gente? E se dico Giusy Ferreri, che reputo bravissima? È uguale. Se nomino Cocciante, di titoli la gente ne cita al volo cinque o sei. Il rap l' ho amato all' inizio, ma ora mi sembra tutto uguale: in aderenza con il deserto del nostro pop in sé».

 

Quali artisti andrebbero studiati, almeno riscoperti?

«Tantissimi. Su tutti Lucio Dalla per l' unione fra testi e musica. Poi De Gregori, Gaber Ma anche Morandi, con la sua grande professionalità, continua a saper fare cose valide: anche con Rovazzi, in quel duetto senza senso ma con grande ritorno».

 

Lei non ha proprio più tentato di tornare almeno a Sanremo, dopo la sua ultima apparizione del 1995?

drupi

«Mai. Se chi sceglie mi vuole sa dove trovarmi. Perché farmi giudicare, da chi? Non si capiscono neanche i criteri Non l' ho mai amato, Sanremo: però fra anni '70 e '80 andarci metteva a posto. Vendevi in fretta interi tour e andavi all' estero, dove non conoscevano Giuseppe Verdi ma Sanremo sì. Però quel Sanremo esaltava la musica, non nani e ballerine».

 

Cosa spinge secondo lei invece suoi colleghi coetanei a voler restare nel giro a tutti i costi?

«Chi lo sa, bisognerebbe guardare nei cervelli Io penso che ogni stagione abbia i suoi frutti. Noi siamo figli di una generazione diversa e non ha senso snaturarci. Certe cose le sapremmo fare benissimo, Morandi lo dimostra, però io non mi sentirei credibile e perciò non le faccio. Ma all' estero non mi hanno abbandonato, mi seguivano prima e mi seguono ora: in aprile mi aspettano in Slovacchia e in Repubblica Ceca e suono sempre per tutta l' Europa».

 

Pensa di aver pagato il suo sentirsi "fuori tempo" o "di un altro secolo" anche perché canta i valori, la vecchiaia, l' ecologia, la libertà dell' uomo?

drupi

«Senz' altro. Poi bisogna vedere se sono fuori io o se è il tempo, che è deviato: però io non giudico, mi interessa solo fare quanto credo e addormentarmi tranquillo senza rimorsi. Sono nato con la black music, il rock, il jazz, fare altro tanto per farlo mi sembrerebbe mancanza di rispetto per me stesso».

 

Rimpianti proprio non ne ha?

«Qualcuno. Rifiutai un tour di spettacoloni in America, ad esempio. E non so far politica: ma questo non è un rimpianto Certo dirò sempre di no a una tv che vuole solo Piccola e fragile quando ho scritto diciotto album e ancora scrivo: sempre con mia moglie, ma ormai incidendo solo per l' estero».

 

Si è mai pentito di aver scelto la musica, nel 1973?

«Scherza? Quello mai. Ero poverissimo, sbarcavo il lunario con mille mestieri e l' unico decente era l' idraulico: la musica mi ha fatto vedere il mondo, conoscere i miei miti. E devo tutto a Mia Martini che non volle cantare Vado via: altro che menagramo».

MIA MARTINI drupiMIA MARTINImia martini loredana berte

 

Ultimi Dagoreport

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…