repubblica - de benedetti calabresi

1. I TORMENTI DI SCALFARI E L’ERA EZIO MAURO FINITA CON IL TRAMONTO DI BERLUSCONI 2. SIA MARCHIONNE-EKANN SIA DE BENEDETTI SONO CONVINTI CHE NEL PROSSIMO FUTURO CI SARÀ SPAZIO SOLTANTO PER POCHI PLAYERS NEL CAMPO DELL’INFORMAZIONE DI CARTA E WEB

marco damilano  ezio mauro  carlo de benedetti  luigi vicinanza  bruno manfellottomarco damilano ezio mauro carlo de benedetti luigi vicinanza bruno manfellotto

DAGOREPORT

 

“Forse le preoccupazioni di Eugenio sono sul futuro politico-editoriale della sua creatura, ma appare davvero strano che egli non fosse al corrente dell’imminente cambio di direzione o non sarebbe stato addirittura consultato”, parla con Dagospia un redattore di Repubblica. Per subito aggiungere: “L’intenzione di Ezio Mauro di lasciare la guida del giornale nel gennaio 2016, cioè alla scadenza del suo ventesimo anno, non era certo un mistero per nessuno in redazione. E che il candidato attendibile a succedergli potesse essere Mario Calabresi appariva una delle ipotesi più accreditate. Possibile che soltanto Scalfari ignorasse un simile passaggio per certi versi epocale qui da noi?”.

carlo de benedetti eugenio scalfaricarlo de benedetti eugenio scalfari

 

Anche alla ‘’Stampa’’ di Torino arriva la conferma che il ritorno di Mapiopio a Roma era nell’aria da tempo. “Dopo la mancata promozione in aprile alla direzione del Corriere su proposta di John Elkann, primo azionista di Rcs, per effetto dell’uscita di Ferruccio de Bortoli, il nome di Calabresi aveva preso a circolare per diversi incarichi fuori Torino, a cominciare dalla direzione del Tg1, godendo dell’attenzione del premier Renzi. E lui non aveva mai nascosto di coltivare altre e più alte ambizioni”, racconta un inviato speciale del giornale.

ezio mauro  luigi vicinanza  carlo de benedettiezio mauro luigi vicinanza carlo de benedetti

 

Fin qui le voci interne che arrivano dalla Stampa e dalla Repubblica. Resta pure l’indiscrezione, raccolta a caldo dal Foglio e mai smentita, sull’”incazzatura” di Scalfari per il passaggio di consegne tra Mauro e Calabresi. Fino al punto di minacciare, sempre secondo il giornale (ri)animato da Giuliano Ferrara, il ritiro della firma dal “suo” quotidiano.

 

Un’eventualità, però, che già sembra essere “rientrata” come nelle ultime ore si sono affrettati a spiegare gli amici intimi di Eugenio. Di là delle reali intenzioni del sommo Eugenio, dal suo punto di vista appaiono invece più che motivate le sue ragioni (e preoccupazioni) di vedere snaturata la linea politica-editoriale del suo giornale-partito (di sinistra). Tant’è che tra i suoi candidati per l’avvicendamento a Mauro aveva suggerito, tra gli altri, il nome di Flebuccio de Bortoli. Ma fino alla prossima primavera, l’ex direttore del Corriere non potrà assumere incarichi giornalistici in Italia dopo aver firmato (e incassato) una generosa clausola anticoncorrenziale.

Ezio Mauro Carlo De Benedetti Ezio Mauro Carlo De Benedetti

 

EZIO MAURO MARIO CALABRESIEZIO MAURO MARIO CALABRESI

Una questione, insomma, d’indirizzo politico-editoriale che da qualche tempo sta provocando discussioni, e pure attriti, tra il fondatore e De Benedetti. L’Ingegnere, in contrasto con Eugenio, spiegava in un’intervista al Foglio di qualche tempo fa “che non occorre essere degli scienziati della politica per capire che da quando Berlusconi non è più presente come lo era un tempo la sinistra è rimasta letteralmente senza ideali. Per molti è stata una disfatta: che cosa siamo noi senza Berlusconi? E soprattutto: cosa interpretiamo? E come facciamo ad aggregarci e a stare insieme senza il grande aggregatore?”.

 

MARCHIONNE ED ELKANN ALLA QUOTAZIONE FERRARIMARCHIONNE ED ELKANN ALLA QUOTAZIONE FERRARI

Già, sembrava il pre-annuncio della questione editoriale che senza un “nemico” (Berlusconi) e con l’armata rossa dei lettori (Pd) in fuga, anche in Largo Fochetti era arrivata l’ora di cambiare registro. E mettere fine un lungo ciclo della Repubblica, iniziato con Scalfari e conclusosi con Mauro. L’arrivo di Calabresi segna sicuramente un punto a favore dell’editore che sicuramente Scalfari, a caldo, ha male incassato.

 

E’ altrettanto verosimile, a proposito di “aggregazioni”, che lo scambio Mauro-Calabresi tra gli eredi dell’Avvocato e l’Ingegnere non possa essere letto soltanto come un’entente cordiale tra editori puri (sic) alle prese con una crisi del settore che, almeno in Italia, appare inarrestabile.

 

MAURIZIO MOLINARIMAURIZIO MOLINARI

L’arrivo del corrispondente da Gerusalemme, Maurizio Molinari, alla guida della Stampa sembra registrare poi che un altro tassello dell’asse di carta formatosi a Torino è stato messo a segno. Tra i primi estimatori del successore di Calabresi c’è, infatti, proprio il proprietario del gruppo Espresso-Repubblica.

 

MARIO CALABRESI ICE BUCKET CHALLENGEMARIO CALABRESI ICE BUCKET CHALLENGE

Inoltre, come Dagospia ha già rilevato, sia Marchionne sia De Benedetti sono convinti che nel prossimo futuro ci sarà spazio soltanto per pochi players nel campo dell’informazione di carta e via Web. Tant’è che i nipotini dell’Avvocato, delusi dagli stop and go incassati al Corriere, abbiano rivolto le proprie attenzioni espansionistiche sia in Italia, (fusione con il Secolo XIX di Carlo Perrone), che all’estero (acquisizione della maggioranza dell’Economist). Un colpaccio editoriale che ha preso alla sprovvista anche un finanziere rapido e capace del calibro dell’Ingegnere, convintosi allora che avendo superato gli ottant’anni aveva un alleato-nipote di carta proprio in casa, l’ex Torino degli Agnelli.

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...

malago meloni abodi fazzolari carraro

DAGOREPORT - CHE LA CULTURA POLITICA DEI FRATELLINI D’ITALIA SIA RIMASTA AL SALTO NEL “CERCHIO DI FUOCO” DEL SABATO FASCISTA, È STATO LAMPANTE NELLA VICENDA DEL CONI - QUANDO, ALLA VIGILIA DELL’ELEZIONE DEL SUO CANDIDATO LUCIANO BUONFIGLIO ALLA PRESIDENZA DEL CONI, QUEL DEMOCRISTIANO IN MODALITÀ GIANNI LETTA DI GIOVANNINO MALAGÒ SI È FATTO INTERVISTARE DA “LA STAMPA” ANNUNCIANDO DI ESSERE UN “PATRIOTA” CHE “FA IL TIFO PER IL GOVERNO MELONI”, HA INVIATO AI MUSCOLARI CAMERATI DISDEGNOSI DELLE REGOLE DELLA POLITICA (DIALOGO, TRATTATIVA, COMPROMESSO) IL SEGUENTE MESSAGGIO: ORMAI È TARDI PER FAZZOLARI DI INCAZZARSI CON ABODI; DA TEMPO VI HO DETTO CHE AVETE SBAGLIATO CAVALLO QUANDO AVEVATE A DISPOSIZIONE UNO CHE È “PATRIOTA” E “TIFA MELONI”, CHE HA ALLE SPALLE IL SANTO PATRONO DEGLI INTRIGHI E COMBINE, ALIAS GIANNI LETTA, E DOPO DODICI ANNI ALLA GUIDA DEL CONI CONOSCE LA ROMANELLA POLITICA COME LA SUA FERRARI…(SALUTAME 'A SORETA!)

giorgia meloni matteo salvini difesa riarmo europeo

DAGOREPORT - SALVATE IL SOLDATO SALVINI! DA QUI ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, SARANNO GIORNI DA INCUBO PER IL PIÙ TRUMPUTINIANO DEL BELPAESE - I DELIRI DEL “BIMBOMINKIA” (COPYRIGHT FAZZOLARI) SU UE, NATO, UCRAINA SONO UN OSTACOLO PER IL RIPOSIZIONAMENTO DELLA DUCETTA VERSO L'EURO-CENTRISMO VON DER LEYEN-MERZ, DESTINAZIONE PPE – AL VERTICE DELL’AJA, LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” HA INIZIATO INTANTO A SPUTTANARLO AGLI OCCHI DI TRUMP: SALVINI È COSÌ TRUMPIANO CHE È CONTRARIO AL RIARMO E PROFONDAMENTE OSTILE AI DAZI... - MA SE DA AJA E BRUXELLES, SI SCENDE POI A ROMA, LA MUSICA CAMBIA. CON UNA LEGA SPACCATA TRA GOVERNATORI E VANNACCI, SALVINI E' UN'ANATRA ZOPPA. MA UN ANIMALE FERITO È UN ANIMALE PERICOLOSO, CAPACE DI GETTARE ALLE ORTICHE IL SUO GOVERNATORE ZAIA E TENERE STRETTO A SE' PER ALTRI DUE ANNI IL POTERE IN LOMBARDIA - IL BIG BANG TRA I DUELLANTI È RINVIATO ALL’ESITO DELLE REGIONALI (E CALENDA SI SCALDA PER SALIRE SUL CARRO DELLA FIAMMA...)