lory del santo

DEL SANTO SENZA SANTITA’ - I VERTICI MEDIASET, SOTTO ACCUSA PER LA SCELTA DI LORY DEL SANTO DI PARTECIPARE AL “GRANDE FRATELLO” DOPO LA MORTE DEL FIGLIO, SI DIFENDONO: “LA SIGNORA AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO PRIMA DELLA TRAGEDIA. PENSAVAMO DI FARE A MENO DI LEI. E' STATA LEI A PREGARCI DI PARTECIPARE LO STESSO: FORSE TORNARE AL LAVORO LE SAREBBE SERVITO. CI ABBIAMO RIFLETTUTO E ABBIAMO DECISO DI RISPETTARE LE SUE VOLONTÀ”

Paolo Scotti per “il Giornale”

 

lory e loren del santo

E stavolta il gioco si fa pesante. Troppo. La vita vera sta per irrompere in un programma in cui, fino ad oggi, era stata la realtà sintetica (o al massimo simulata) a dominare. E cosa succederà quando Lory Del Santo, il cui figlio diciannovenne Loren si è ucciso solo un mese fa, entrerà nella casa di Cinecittà (probabilmente non lunedì, ma in un successiva puntata)?

 

Cosa succederà insomma quando alle solite lacrimucce virtuali, o alle preordinate baruffe esibizioniste, si sostituirà lo strazio autentico di una madre per due volte colpita dal dolore più devastante (già nel '91 perse un bimbo di 4 anni, volato giù da un grattacielo)? Difficile perfino immaginarlo. Può la legge degli ascolti arrivare fino a questo punto? Esiste un limite davanti al quale la spettacolarizzazione del dolore deve fermarsi?

loren del santo

 

La giustificazione dell' attrice (raccolta da Silvia Toffanin in un' intervista a Verissimo, in onda oggi pomeriggio) è stata: «Credo che la Casa del Grande Fratello sia l' unico posto in cui possa sentirmi protetta. Potrebbe essere una terapia».

 

Ma è evidente che non sarà tanto la scelta dell' attrice (frutto d' una probabile fragilità emotiva) a sollevare polemiche, quanto la disinvoltura con cui essa è stata accettata.

Interpellati circa la sorprendente decisione di assecondarla, i responsabili del Grande Fratello danno risposte spaesate e impacciate, come chi si sia reso conto troppo tardi di un problema grosso.

 

«La signora Del Santo aveva firmato il contratto prima della tragedia spiega il direttore di Canale 5, Gincarlo Scheri - Pensavamo di fare a meno di lei. E' stata lei a pregarci di partecipare lo stesso: forse tornare al lavoro le sarebbe servito. Ci abbiamo riflettuto e abbiamo deciso di rispettare le sue volontà». Ed è proprio sul presunto rispetto della discutibile scelta che insistono, con evidente disagio, gli autori: «Sarà solo Lory a decidere se entrare subito nella casa oppure in seguito - (il suo nome per ora non appare nel cast del programma, da lunedì su Canale 5) - Noi rispetteremo la sua decisione».

lory del santo

 

E non temete di essere tacciati di cinismo, se non addirittura di sciacallaggio? «Sospettare che lo facciamo per aumentare gli ascolti non ha senso ribatte Scheri -. Il Grande Fratello non ne ha bisogno». Ma la responsabilità di partecipare al programma è solo della Del Santo, o anche degli autori del programma?

 

«Come facevamo a dirle di no? è la retorica risposta di Leonardo Pasquinelli, produttore Endemol- Potevamo privarla di quello che lei ritiene un aiuto? A me non è riuscito». Eppure un produttore dovrebbe tutelare la credibilità dei suoi prodotti. «Già; ma non possiamo assumere anche il ruolo dei terapeuti».

lory del santo

 

Ma come: l' attrice non vuol partecipare al GF proprio come fosse una terapia? «L' ha detto lei, che può essere una terapia. Non noi». In conclusione i più spauriti da tutta la faccenda sembrano i conduttori Ilary Blasi e Alfonso Signorini. I quali pensavano di dover solo trattare con «ironia e leggerezza» personaggi come Eleonora Giorgi, Ivan Cattaneo, Valerio Merola, la marchesa D' Aragona, il comico Maurizio Battista, lo chef Andrea Mainardi, il judoka Fabio Basile o il dj Enrico Silvestrin; attori come Jane Alexander e Walter Nudo; modelli come Giulia Salemi, Stefano Sala, Francesco Monte, Martina Hamdy o Elia Fongaro; showgirl come Lisa Fusco, Benedetta Mazza o Le Donatella.

Mentre invece dovranno gestire i risvolti tragici di una situazione tutt' altro che ironica. E a dir poco pesante.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”