the witcher 3

SE IL PIL ITALIANO CRESCESSE COME IL NOSTRO MERCATO DEI VIDEOGIOCHI, SAREMMO LA LOCOMOTIVA D’EUROPA: OGGI VALE UN MILIARDO DI EURO E NEL 2015 I RICAVI SONO IN CRESCITA DEL 3,8% - A LIVELLO GLOBALE, I GAMES PESANO PER QUASI 100 MILIARDI (PIÙ DEL CINEMA)

Giuseppe Bottero per “la Stampa”

 

graffito videogame di repletegraffito videogame di replete

Se il nostro prodotto interno lordo crescesse allo stesso ritmo, saremmo la locomotiva d' Europa. Dopo qualche stagione di segni meno, il mercato italiano dei videogiochi ha rialzato la testa: il 2015 è partito col turbo (+3,8% sul 2014) e, secondo le previsioni, a fine anno il fatturato sfonderà il miliardo di euro.

 

Non c' è da stupirsi. Quello dei videogame, per citare Paolo Conte, «è un mondo adulto», e si rivolge a un pubblico che può spendere: la fascia d' età in cui si trovano più giocatori è quella che va dai trentacinque ai quarantaquattro anni, seguita dalla generazione dei cinquantenni. Sono i ragazzi degli Anni Ottanta, che si sono innamorati di Pac-Man e Super Mario e non li hanno più mollati.

versione porno di trono di spadeversione porno di trono di spade

 

Gli stessi che, assieme ai figli, stanno affollando le sale cinematografiche per Pixels: la commedia di Chris Columbus con l' America costretta a difendersi dai videogiochi d' epoca è da settimane ai primi posti nel box office. «E' il segnale dell' accettazione definitiva del videogioco come medium a tutto tondo, non più qualcosa di confinato alle camere dei ragazzini, ma un elemento importante della vita quotidiana», ragionava qualche tempo fa il presidente dell' Aesvi (Associazione Editori Sviluppatori Videogiochi Italiani) Andrea Persegati. I videogame sono diventati un elemento importante pure nella vita dei potenti, se Renzi e Orfini, nella notte del voto regionale, hanno aspettato i risultati davanti alla Playstation.

studio fowstudio fow

 

E mentre le Film Commission fanno a gara perché le avventure virtuali siano ambientati nelle loro città di riferimento (il successo di «Assassin' s Creed Unity» ha regalato a Parigi un nuovo esercito di turisti-giocatori) le sfide, da un po', sono uscite dalla camerette e si sono prese le arene: all' ultima Electronic Sports League, in Germania, almeno 10 mila spettatori hanno riempito lo stadio dell' Eintracht Francoforte.

 

Sul palco, a darsi battaglia, la crème delle «fatiche digitali»: un' industria che, racconta il Financial Times, a livello globale vale quasi 100 miliardi. L' Economist ha calcolato che a fine anno, per la prima volta, il settore dei videogame varrà più della somma di cinema (68 miliardi di ricavi) e industria (18 miliardi). A trainare le vendite, almeno in Italia, sono i segmenti dell' hardware (+1,2%) e gli accessori (+6,8%). Il vero boom (+20%), però, è dei software digitali che, da soli, fatturano 180 milioni. Sono loro a spalancare nuove occasioni per le aziende, in un panorama dominato dai colossi.

scene da film studio fowscene da film studio fow

 

Però non bisogna perdere il treno, ed è un rischio che il nostro Paese sta correndo. «Rispetto al resto del mondo il mercato italiano è ancora molto basato sulla distribuzione fisica», dice Fabio Viola, saggista e fondatore di Game-Venture, considerato tra i «guru» del settore. Certo, qualche campione internazionale c' è pure da noi: lo storico sviluppatore Milestone, milanese, che ha i giochi di moto come fiore all' occhiello.

 

porno videogamesporno videogamesVIDEOGAMEVIDEOGAMElara in trouble  lara in trouble

Oppure Digital Bros, distributore quotato a Piazza Affari: nell' ultimo anno il valore delle sue azioni è più che triplicato e il gruppo ha appena aperto una sede a Shenzhen, la Silicon Valley cinese. E poi, a scalpitare, c' è l' ondata degli indipendenti: piccoli team (una azienda su tre è formata solo da due persone) che si fanno largo a colpi di innovazione. Sfornano giochi autofinanziati, dribblano la distribuzione tradizionale e vanno dritti sul mercato. Senza paura dei colossi.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO