buruma azzolini monda

“LA VITA FELICE NON ESISTE MA CI SALVANO I MOMENTI DI GRAZIA” –  STASERA A CAPRI AL FESTIVAL “LE CONVERSAZIONI” IAN BURUMA PARLERA' DI "FELICITA'": ''GRAN PARTE DELLA VITA È DELUDENTE. IL MATRIMONIO NON È UN'ININTERROTTA STORIA ROMANTICA. MA CI PUÒ ESSERE DELLA BELLEZZA ANCHE NELL'ACCETTARE LA VITA COSÌ COM'È. IN QUESTO CONSISTE LA SAGGEZZA, CHE SI POTREBBE DEFINIRE UNA FORMA DI...”

Testo di Ian Buruma pubblicato da La Stampa

Ian Buruma

 

Sono un figlio del Vecchio Mondo che vive nel Nuovo. Ai miei occhi di europeo il sorriso degli americani, la loro insistenza sulla felicità, appare un po' infantile. Ma c' è qualcosa di bello nella costituzione americana. Il fatto che un cittadino abbia il diritto non solo di sopravvivere o di vivere al sicuro, ma di cercare la felicità, è una cosa straordinaria. Fa sperare che la vita si possa perfezionare, che la gente possa sfuggire all' oppressione e alla povertà e avere una seconda chance.

 

È l' opposto del fatalismo. Perché accontentarsi di essere poveri, o intrappolati in un lavoro noioso o in un matrimonio infelice, se si può ricominciare tutto da capo ed essere felici? Questo spiega il dinamismo dell' America. È il motivo per cui così tanta gente continua a trasferirsi dall' Europa, ma anche dall' Africa e dall' Asia, nel Nuovo Mondo.

capri festival le conversazioni

 

Ma che la vita possa diventare perfetta è anch' essa un' illusione. È raro che chi nasce povero finisca per diventare ricco, e anche quando succede il risultato non è sempre la felicità.

Pochi matrimoni sono perfettamente felici. Ricominciare da capo non garantisce una maggiore felicità. L' equivalenza americana fra successo materiale e felicità non è solo superficiale ma di fatto abbastanza crudele. Dato che la maggior parte delle persone non riescono a essere felici per la maggior parte del tempo, il senso di fallimento che ne deriva può condurre con facilità al risentimento e alla violenza, contro gli altri o contro se stessi.

 

buruma

U n tempo la religione offriva a molti una forma di consolazione. Anche se la vita era una valle di lacrime, ti aspettava il Paradiso. E anche se non c' era un Paradiso ad aspettarti, potevi trovare del freddo conforto nell' idea che siamo tutti destinati a soffrire, e non c' era bisogno di viverla come una tragedia, tantomeno di considerarlo un fallimento personale. Dopotutto, era la volontà di Dio.

 

Ma se non cerchiamo una risposta esistenziale nella religione, né nel sorriso americano, dove andiamo a guardare? Prima di trasferirmi nel nuovo mondo ho passato qualche anno in Giappone.

Non sono mai stato attratto dalla spiritualità orientale.

Non ho trascorso del tempo nei monasteri zen, o ai piedi di qualche mistico pieno di saggezza. Ma sono diventato un ammiratore dei film di uno dei grandi maestri del cinema giapponese, Ozu Yasujiro.

 

THEGIORNALISTI - FELICITA PUTTANA l arte della felicita

I film di Ozu, specie quelli realizzati dopo la seconda guerra mondiale, seguono spesso uno schema simile. I personaggi più giovani cercano una vita felice, a volta sotto l' influenza delle ottimistiche promesse della cultura americana: un matrimonio romantico, il successo nella grande città o una maggiore libertà individuale. E immancabilmente falliscono. Le convenzioni sociali, l' inconsistenza del successo materiale, la necessità di tenere in considerazione gli altri e via dicendo rivelano i limiti di ogni aspirazione umana. La società non può funzionare senza le restrizioni sociali. Gran parte della vita è deludente. Il matrimonio non è un' ininterrotta storia romantica.

azzolini monda capri festival le conversazioni

 

Ma nei film di Ozu c' è sempre un momento di grazia, quando i personaggi arrivano a rendersi conto di questa cosa e ci si rassegano. Ci può essere della bellezza nell' accettare la vita così com' è, e nella consapevolezza che i momenti di felicità sono sempre effimeri. In questo consiste la saggezza, che si potrebbe anche definire una forma di felicità.

vedere la neve per la prima voltaun soldato rientra dall iraqrivedere il mare dopo 6 anniun gatto sopravvissuto dopo 16 giorni al tornadouscire dall opedale e trovare gli amiciil cane accoglie il nuovo arrivatoquando lei recita la promessa di matrimonioquando vai a prendere un caneFELICITAbasta poco per la felicitariabbracciare il padre dopo una lunga attesafelicita a libri come (2)

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO