IL CINEMA DEI GIUSTI - UN DISASTRO TOTALE. “COMMEDIA ROMANTICA DOLCIASTRA CON UN TOCCO DI MISOGINIA”; “PIGRO, STONATO, NOIOSO, PREVEDIBILE, IMBARAZZANTE”; “IL PRIMO FILM CONCEPITO PER UN PUBBLICO DI CANI” - SARÀ IMPOSSIBILE SALVARE DALL’INSUCCESSO DI CRITICA E DI BOTTEGHINO “QUELLO CHE SO SULL’AMORE”, IL TERZO FILM AMERICANO DI GABRIELE MUCCINO, USCITO VENERDÌ SCORSO CON UN MODESTO INCASSO DI 6 MILIONI DI DOLLARI, MA CON UN BUDGET DI 35…

Marco Giusti per Dagospia

Un disastro totale. Sarà impossibile salvare dall'insuccesso di critica e di botteghino il nuovo film di Gabriele Muccino "Quello che so sull'amore" ("Playing for Keeps"), il suo terzo film americano, uscito venerdì scorso in America con un modesto incasso di 6 milioni di dollari, ma con un budget di 35. Solo per farci un'idea i suoi due precedenti film americani con Will Smith protagonista, avevano incassato rispettivamente "La ricerca della felicità", con un budget da 55 milioni solo nella prima settimana la bellezza di 26 milioni e "Sette anime", con un budget di 55 milioni, un più contenuto, ma sempre ottimo 14 milioni.

Dei successi, insomma. Mentre questo, che da noi uscirà solo il 20 gennaio, nel pieno della djangomania tarantiniana, si delinea come un flop, malgrado il cast di serie A che unisce Gerard Butler, Jessica Biel, Uma Thurman e Dennis Quaid. La critica lo ha massacrato, e infatti ha ottenuto sul sito Rotten Tomatoes il punteggio incredibile di 0 punti su 100, cioè nessun critico positivo, poi arrivato a 2 grazie al ripensamento di Leonard Maltin.

Bollato categoricamente come "Il peggior film di Gerard Butler" ("Cinemathic Method"), "Commedia romantica dolciastra con un tocco di misoginia", "Pigro, stonato, noioso, prevedibile, imbarazzante..." (James Berardinelli), "Il primo film concepito per un pubblico di cani" (Richard Lawson), "L'equivalente cinematografico del cibo sofisticato" (Sarah Sluis, "Film Journal International").

Non ce n'è per nessuno, ma i più si scatenano sul duo maschile Gerard Butler-Dennis Quaid, che da anni non indovinano un film e sono ormai ridicolizzati ovunque. "Un altro turkey con Gerard Butler", "A questo punto è chiaro che Gerard Butler sceglie i suoi copioni tirando le freccette con gli occhi bendati" (Brian Orndorf), "Sarò a lungo perseguitata dalla performance maniacale di Dennis Quaid come un padre unto di brillantina che sembra sotto l'influenza dei sali da bagno" (Melissa Anderson del "Village Voice").

Le sole cose che risultano positive nelle critiche sono in realtà battute. "Alla fine se questo film sarà un flop, gli studios capiranno che meritiamo di meglio" (Elizabeth Weizman, "New York Daily News"). "Però fa un buon servizio al povero Rodney Dangerfield. Il suo Ladybug non sarà più il peggior film americano su un giovane allenatore di rugby" (Jeffret Westhoff, "Northwest Herald").

C'è chi ci va ancora più pesante: "Come il vecchio che dice: Beh, sono due ore della mia vita che non torneranno più, diciamo che il tuo tempo è prezioso. Non lo buttare via con un film come questo" (Jim Judy, "Screen It"). O "Non solo non è divertente e neanche particolarmente romantico, tratta pure le donne come degli idioti" (Bill Goodykoontz, "Arizona Republic").

Lo stroncano tutti, insomma, da Justin Chang su "Variety" a Kyle Smith sul "New York Post", Manhola Dargis sul "New York Times" ("niente di questo film è credibile o interessante"). Solo Leonard Maltin, pur ammettendo che non punterà agli Oscar o a brillare per originalità, gli concede di essere il prodotto giusto per il suo pubblico. Per questo da 0 punti siamo arrivati a 2.

 

UMA THURMAN CATHERINE ZETA JONES E DENNIS QUAID IN PLAYING FOR KEEPS DI GABRIELE MUCCINO gerard butler in playing for keeps di gabriele muccino GABRIELE MUCCINO PLAYING FOR KEEPS GABRIELE MUCCINO CON LA PANZA E ANGELICA RUSSO DA OGGILORENZO JOVANOTTI CHERUBINI GABRIELE MUCCINOplaying for keeps gerard butler e jessica biel GERARD BUTLER Playing for Keeps

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?