morgan da maurizio costanzo

''IL GIORNO IN CUI MIO PADRE SI SUICIDÒ'' - DOPO AVER FATTO DA CONFESSORE A BELEN, MAURIZIO COSTANZO METTE A NUDO MORGAN IN UN'ORA DI INTERVISTA SU MUSICA, TV, DROGHE, FIGLIE, ASIA ARGENTO. ''MIO PADRE SI È TOLTO LA VITA MA CI HA LIBERATO, NEGLI ULTIMI ANNI ERA VIOLENTO E CI AFFLIGGEVA'' - DAL NON PORTARE CALZINI E MUTANDE AGLI SMS DELLA MADRE: ''NON SEI IN GRADO DI PROVARE SENTIMENTI BUONI'' - VIDEO INTEGRALE

1.VIDEO - L'INTERVISTA INTEGRALE DI MAURIZIO COSTANZO A MORGAN

 

http://www.video.mediaset.it/video/l_intervista/full/giovedi-3-novembre-%E2%80%93-morgan_660740.html

 

 

2.MORGAN SI CONFESSA DA COSTANZO: “IL GIORNO IN CUI MIO PADRE SI SUICIDÒ”

morgan maurizio costanzomorgan maurizio costanzo

http://www.luxgallery.it/

 

La morte è un’idea che non riusciamo a capire bene, perché non c’è quando noi ci siamo e arriva quando non la possiamo capire più – cita chiaramente Epicuro, Morgan, ospite all’Intervista di Maurizio Costanzo- quando introduce il racconto del suicidio del padre. “Era un giorno piovoso, il giorno prima mio padre mi ha salutato dalla finestra, cosa che non aveva mai fatto. Io non lo so cosa ho provato, un grande punto di domanda, scatta la vita filosofica. Perché mio padre non è morto di suo volere, non è morto di morte naturale, è morto di suicidio. E ti chiedi perché.”

 

Un Morgan poco personaggio e molto Marco Castoldi, così abbiamo potuto vederlo in quest’intervista intima: “Mi sono sentito liberato, mio padre negli ultimi anni era violento. Non c’è più stata quella cappa di pesantezza che negli ultimi anni affliggeva la nostra famiglia negli ultimi tempi, quelli in cui stava male. Adesso io prendo il buono di questo, l’ha fatta grossa lasciandoci così e non posso non cercare il buono. Ha fatto il gesto di Seneca non sapendolo.”

morgan da maurizio costanzomorgan da maurizio costanzo

 

Inevitabile pensare ad Asia Argento quando l’argomento volge verso la famiglia che Morgan si è costruito in seguito alla nascita di Anna Lou. Oggi per lui l’attrice è una grande amica, con la quale dice di collaborare sia per il bene della figlia che artisticamente. Il futuro è altrove, vicino a una nuova persona della quale non vuole rivelare nulla.

 

 

3.L’INTERVISTA DI MAURIZIO COSTANZO A MORGAN: UN VIAGGIO TRA INFANZIA, DRAMMI E FILOSOFIA

http://www.uominiedonnenews.it/

 

Il conduttore Maurizio Costanzo durante lo show l’Intervista ha ospitato Marco Castoldi, in arte Morgan, che tra risate e momenti più cupi mostra alcuni lati inediti di sé, soprattutto in relazione ad alcune vicende familiari. Vediamo quali!

 

Ieri sera Morgan, al tempo Marco Castoldi, è stato intervistato da Maurizio Costanzo nel talk show “L’Intervista”, programma che sta riscontrando un grandissimo successo nonostante la collocazione in seconda serata.

morgan morgan

 

L’intervista a Morgan ha regalato numerosi spunti di riflessione sul front-man dei BluVertigo, spaziando da aneddoti familiari, il Morgan “bambino” e pensieri sul mondo attuale. Non sono mancati momenti commoventi, soprattutto quando si è parlato del padre, morto suicida, e della madre con la quale vive un rapporto “dinamico” come lui ama definirlo.

 

Sulle sapienti domande di Maurizio Costanzo, abbiamo conosciuto meglio alcuni dei mille volti di Morgan, o Marco, o entrambi. In avvio di intervista notiamo subito un particolare insolito: la mise di Morgan non tradisce le attese (giacca e cravatta con note cromatiche in netto contrasto fra loro) ma – come raramente l’abbiamo visto – non c’è traccia di trucco. Segno che probabilmente il cantante abbia voluto essere propenso a mostrare la persona ancora prima del personaggio.

 

Il primo filmato, basato sul Morgan “personaggio ribelle” traccia un profilo generale, sulle note di “Iodio”, uno dei singoli dei BluVertigo. Costanzo non perde l’occasione di chiedergli quali siano i soggetti del suo odio, che si rivelano essere – edulcorando l’espressione – i prepotenti e gli approfittatori. Morgan stesso si definisce una figura facilmente preda delle persone approfittatrici. Tra una digressione religiosa e l’altra, il tema si dirige verso la fede, circa la quale Morgan si definisce “molto spirituale” e “incline a credere sempre di più”. L’intervista procede con ritmo sostenuto, fra una domanda mirata di Maurizio Costanzo e l’altra, e i tentativi di Morgan di smascherare le intenzioni “psichiatriche” del conduttore.

maurizio costanzo e morganmaurizio costanzo e morgan

 

La madre di Morgan: “Ti devo comunicare che non sei in grado di provare sentimenti buoni.”

 

Il secondo filmato ha come colonna sonora “Falling in love” di Elvis, e si concentra sul Morgan bambino e il rapporto con sua madre, una donna che esercita un grande ascendente su di lui seppur i due abbiano un rapporto altalenante, citando un recente sms della donna “Ti devo comunicare che non sei in grado di provare sentimenti buoni”. I discorsi si avviano verso una zona più “intima” della persona Marco Castoldi, come il fatto che abbia deciso di non portare più alcuni indumenti come i calzini, segno di un’infanzia perduta ma ricca di significati.

 

Morgan e i pensieri sulla morte

Quando l’intervista si dirige sul tema della morte, Morgan si professa coraggioso di fronte a questo tipo di pensieri. Afferma di riflettere sulla morte, ma non di averne paura. Secondo lui la morte che conta non è la propria, ma quella degli altri, poiché è più identificabile da parte di chi resta. Questo argomento introduce il filmato successivo, con un brano sempre di Morgan (“Canzone per Te”), incentrato sulla figura del padre.

morgan e maurizio costanzo morgan e maurizio costanzo

 

In questo momento Morgan è molto più “Marco”, e si lascia andare ad uno slancio di sincera commozione, parlando a lungo della figura di suo padre, così contrastante nel suo essere stata altamente ispirativa per un lato specifico della sua musica, ma altrettanto dolorosa in virtù della sua fine: il padre di Morgan infatti morirà suicida quando lui aveva sedici anni. È un momento molto toccante, Morgan racconta gli ultimi istanti di dialogo fra lui e suo padre, una sorta di congedo dalla vita e dal proprio figlio, prima di abbandonarsi ai suoi istinti suicidi. La depressione del padre sembra aver segnato molto, come è normale che sia, la vita del cantante, che peraltro afferma di tenere ben presente di trovarsi a pochi anni di distanza dall’età in cui il padre si suicidò.

 

In questo momento più che un’intervista si assiste a un piacevole dialogo fra il conduttore e l’intervistato.

 

morgan amicimorgan amici

Si passa dal parlare della malinconia, la passione paterna per il super8 ma anche i suoi momenti violenti, in un piacevole scorrere fino al filmato successivo, chiamato Musica e Dio, con la colonna sonora tratta dal brano “Altrove”, incentrato sulla carriera musicale di Morgan. Il cantante afferma che la sua carriera sia iniziata in età molto precoce, divisa tra la pura ispirazione e curiosi aneddoti di chiese all’interno delle quali si è improvvisato organista senza permesso (vicenda che fece seguito ad un incidente stradale per il quale subì anche un processo, perdendo).

 

Morgan ed il rapporto con Asia Argento e le figlie

Finalmente si arriva al filmato relativo alla sua famiglia attuale, il rapporto con Asia e con le figlie AnnaLou e Lara. Morgan sembra cercare di stemperare l’emozione commentando ogni filmato durante la messa in onda, ma appare radioso osservando vecchi filmati della sua ex compagna assieme alla piccola AnnaLou. Afferma di avere un ottimo rapporto di collaborazione e amicizia con Asia Argento, e di essere un padre presente e affettuoso. Riguardo alla sua attuale vita sentimentale, contrariamente alle domande precedenti, Morgan sembra evasivo, seppur si lasci sfuggire il fatto che viva con una persona.

 

Si cambia registro, tornando al Morgan “ribelle”, la sua esclusione da Sanremo per via delle polemiche che fecero seguito alle sue dichiarazioni riguardo all’uso della droga. Morgan afferma che, col senno di poi, avrebbe potuto ispirarsi al grande Pasolini che a suo tempo fu in grado di censurarsi opportunamente in determinate occasioni.

morgan amici morgan amici

 

L’ultimo filmato è intitolato da un punto interrogativo, sulle note de “Il mio Mondo”, si susseguono frammenti di apparizioni televisive recenti del cantante, che dichiara di voler rinunciare per un po’ alla tv e dedicarsi di più alla musica. Maurizio Costanzo sembra estremamente divertito dall’intervista, compiaciuto dalle risposte di Morgan che viaggiano sempre sul filo della riflessione profonda condita da estro ed ironia. Il conduttore trova che sia un personaggio assolutamente non banale nonostante abbia paura di esserlo, ma torna su un siparietto molto divertente di inizio intervista, la fissazione di Morgan di non portare i calzini.

MORGAN E MARIA DE FILIPPIMORGAN E MARIA DE FILIPPI

 

Non c’è dubbio che Marco Castoldi sia e resterà un personaggio che fa molto discutere ma che risulta assolutamente divertente ed intelligente, dotato di fantasia ed una buona dose di “sana follia”. L’intervista si conclude, infatti, con un proposito di Morgan per l’immediato futuro: “Rimettere i calzini!”

 

morgan e un papamorgan e un papaMORGANMORGANmorgan asia argento 618706morgan asia argento 618706morgan e asia felici e innamoratimorgan e asia felici e innamorati

 

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")