morgan da maurizio costanzo

''IL GIORNO IN CUI MIO PADRE SI SUICIDÒ'' - DOPO AVER FATTO DA CONFESSORE A BELEN, MAURIZIO COSTANZO METTE A NUDO MORGAN IN UN'ORA DI INTERVISTA SU MUSICA, TV, DROGHE, FIGLIE, ASIA ARGENTO. ''MIO PADRE SI È TOLTO LA VITA MA CI HA LIBERATO, NEGLI ULTIMI ANNI ERA VIOLENTO E CI AFFLIGGEVA'' - DAL NON PORTARE CALZINI E MUTANDE AGLI SMS DELLA MADRE: ''NON SEI IN GRADO DI PROVARE SENTIMENTI BUONI'' - VIDEO INTEGRALE

1.VIDEO - L'INTERVISTA INTEGRALE DI MAURIZIO COSTANZO A MORGAN

 

http://www.video.mediaset.it/video/l_intervista/full/giovedi-3-novembre-%E2%80%93-morgan_660740.html

 

 

2.MORGAN SI CONFESSA DA COSTANZO: “IL GIORNO IN CUI MIO PADRE SI SUICIDÒ”

morgan maurizio costanzomorgan maurizio costanzo

http://www.luxgallery.it/

 

La morte è un’idea che non riusciamo a capire bene, perché non c’è quando noi ci siamo e arriva quando non la possiamo capire più – cita chiaramente Epicuro, Morgan, ospite all’Intervista di Maurizio Costanzo- quando introduce il racconto del suicidio del padre. “Era un giorno piovoso, il giorno prima mio padre mi ha salutato dalla finestra, cosa che non aveva mai fatto. Io non lo so cosa ho provato, un grande punto di domanda, scatta la vita filosofica. Perché mio padre non è morto di suo volere, non è morto di morte naturale, è morto di suicidio. E ti chiedi perché.”

 

Un Morgan poco personaggio e molto Marco Castoldi, così abbiamo potuto vederlo in quest’intervista intima: “Mi sono sentito liberato, mio padre negli ultimi anni era violento. Non c’è più stata quella cappa di pesantezza che negli ultimi anni affliggeva la nostra famiglia negli ultimi tempi, quelli in cui stava male. Adesso io prendo il buono di questo, l’ha fatta grossa lasciandoci così e non posso non cercare il buono. Ha fatto il gesto di Seneca non sapendolo.”

morgan da maurizio costanzomorgan da maurizio costanzo

 

Inevitabile pensare ad Asia Argento quando l’argomento volge verso la famiglia che Morgan si è costruito in seguito alla nascita di Anna Lou. Oggi per lui l’attrice è una grande amica, con la quale dice di collaborare sia per il bene della figlia che artisticamente. Il futuro è altrove, vicino a una nuova persona della quale non vuole rivelare nulla.

 

 

3.L’INTERVISTA DI MAURIZIO COSTANZO A MORGAN: UN VIAGGIO TRA INFANZIA, DRAMMI E FILOSOFIA

http://www.uominiedonnenews.it/

 

Il conduttore Maurizio Costanzo durante lo show l’Intervista ha ospitato Marco Castoldi, in arte Morgan, che tra risate e momenti più cupi mostra alcuni lati inediti di sé, soprattutto in relazione ad alcune vicende familiari. Vediamo quali!

 

Ieri sera Morgan, al tempo Marco Castoldi, è stato intervistato da Maurizio Costanzo nel talk show “L’Intervista”, programma che sta riscontrando un grandissimo successo nonostante la collocazione in seconda serata.

morgan morgan

 

L’intervista a Morgan ha regalato numerosi spunti di riflessione sul front-man dei BluVertigo, spaziando da aneddoti familiari, il Morgan “bambino” e pensieri sul mondo attuale. Non sono mancati momenti commoventi, soprattutto quando si è parlato del padre, morto suicida, e della madre con la quale vive un rapporto “dinamico” come lui ama definirlo.

 

Sulle sapienti domande di Maurizio Costanzo, abbiamo conosciuto meglio alcuni dei mille volti di Morgan, o Marco, o entrambi. In avvio di intervista notiamo subito un particolare insolito: la mise di Morgan non tradisce le attese (giacca e cravatta con note cromatiche in netto contrasto fra loro) ma – come raramente l’abbiamo visto – non c’è traccia di trucco. Segno che probabilmente il cantante abbia voluto essere propenso a mostrare la persona ancora prima del personaggio.

 

Il primo filmato, basato sul Morgan “personaggio ribelle” traccia un profilo generale, sulle note di “Iodio”, uno dei singoli dei BluVertigo. Costanzo non perde l’occasione di chiedergli quali siano i soggetti del suo odio, che si rivelano essere – edulcorando l’espressione – i prepotenti e gli approfittatori. Morgan stesso si definisce una figura facilmente preda delle persone approfittatrici. Tra una digressione religiosa e l’altra, il tema si dirige verso la fede, circa la quale Morgan si definisce “molto spirituale” e “incline a credere sempre di più”. L’intervista procede con ritmo sostenuto, fra una domanda mirata di Maurizio Costanzo e l’altra, e i tentativi di Morgan di smascherare le intenzioni “psichiatriche” del conduttore.

maurizio costanzo e morganmaurizio costanzo e morgan

 

La madre di Morgan: “Ti devo comunicare che non sei in grado di provare sentimenti buoni.”

 

Il secondo filmato ha come colonna sonora “Falling in love” di Elvis, e si concentra sul Morgan bambino e il rapporto con sua madre, una donna che esercita un grande ascendente su di lui seppur i due abbiano un rapporto altalenante, citando un recente sms della donna “Ti devo comunicare che non sei in grado di provare sentimenti buoni”. I discorsi si avviano verso una zona più “intima” della persona Marco Castoldi, come il fatto che abbia deciso di non portare più alcuni indumenti come i calzini, segno di un’infanzia perduta ma ricca di significati.

 

Morgan e i pensieri sulla morte

Quando l’intervista si dirige sul tema della morte, Morgan si professa coraggioso di fronte a questo tipo di pensieri. Afferma di riflettere sulla morte, ma non di averne paura. Secondo lui la morte che conta non è la propria, ma quella degli altri, poiché è più identificabile da parte di chi resta. Questo argomento introduce il filmato successivo, con un brano sempre di Morgan (“Canzone per Te”), incentrato sulla figura del padre.

morgan e maurizio costanzo morgan e maurizio costanzo

 

In questo momento Morgan è molto più “Marco”, e si lascia andare ad uno slancio di sincera commozione, parlando a lungo della figura di suo padre, così contrastante nel suo essere stata altamente ispirativa per un lato specifico della sua musica, ma altrettanto dolorosa in virtù della sua fine: il padre di Morgan infatti morirà suicida quando lui aveva sedici anni. È un momento molto toccante, Morgan racconta gli ultimi istanti di dialogo fra lui e suo padre, una sorta di congedo dalla vita e dal proprio figlio, prima di abbandonarsi ai suoi istinti suicidi. La depressione del padre sembra aver segnato molto, come è normale che sia, la vita del cantante, che peraltro afferma di tenere ben presente di trovarsi a pochi anni di distanza dall’età in cui il padre si suicidò.

 

In questo momento più che un’intervista si assiste a un piacevole dialogo fra il conduttore e l’intervistato.

 

morgan amicimorgan amici

Si passa dal parlare della malinconia, la passione paterna per il super8 ma anche i suoi momenti violenti, in un piacevole scorrere fino al filmato successivo, chiamato Musica e Dio, con la colonna sonora tratta dal brano “Altrove”, incentrato sulla carriera musicale di Morgan. Il cantante afferma che la sua carriera sia iniziata in età molto precoce, divisa tra la pura ispirazione e curiosi aneddoti di chiese all’interno delle quali si è improvvisato organista senza permesso (vicenda che fece seguito ad un incidente stradale per il quale subì anche un processo, perdendo).

 

Morgan ed il rapporto con Asia Argento e le figlie

Finalmente si arriva al filmato relativo alla sua famiglia attuale, il rapporto con Asia e con le figlie AnnaLou e Lara. Morgan sembra cercare di stemperare l’emozione commentando ogni filmato durante la messa in onda, ma appare radioso osservando vecchi filmati della sua ex compagna assieme alla piccola AnnaLou. Afferma di avere un ottimo rapporto di collaborazione e amicizia con Asia Argento, e di essere un padre presente e affettuoso. Riguardo alla sua attuale vita sentimentale, contrariamente alle domande precedenti, Morgan sembra evasivo, seppur si lasci sfuggire il fatto che viva con una persona.

 

Si cambia registro, tornando al Morgan “ribelle”, la sua esclusione da Sanremo per via delle polemiche che fecero seguito alle sue dichiarazioni riguardo all’uso della droga. Morgan afferma che, col senno di poi, avrebbe potuto ispirarsi al grande Pasolini che a suo tempo fu in grado di censurarsi opportunamente in determinate occasioni.

morgan amici morgan amici

 

L’ultimo filmato è intitolato da un punto interrogativo, sulle note de “Il mio Mondo”, si susseguono frammenti di apparizioni televisive recenti del cantante, che dichiara di voler rinunciare per un po’ alla tv e dedicarsi di più alla musica. Maurizio Costanzo sembra estremamente divertito dall’intervista, compiaciuto dalle risposte di Morgan che viaggiano sempre sul filo della riflessione profonda condita da estro ed ironia. Il conduttore trova che sia un personaggio assolutamente non banale nonostante abbia paura di esserlo, ma torna su un siparietto molto divertente di inizio intervista, la fissazione di Morgan di non portare i calzini.

MORGAN E MARIA DE FILIPPIMORGAN E MARIA DE FILIPPI

 

Non c’è dubbio che Marco Castoldi sia e resterà un personaggio che fa molto discutere ma che risulta assolutamente divertente ed intelligente, dotato di fantasia ed una buona dose di “sana follia”. L’intervista si conclude, infatti, con un proposito di Morgan per l’immediato futuro: “Rimettere i calzini!”

 

morgan e un papamorgan e un papaMORGANMORGANmorgan asia argento 618706morgan asia argento 618706morgan e asia felici e innamoratimorgan e asia felici e innamorati

 

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…