adolfo morganti vannacci

“IL LIBRO DI VANNACCI? DISASTROSO PER LA GRAFICA DI AMAZON E PER LA TOTALE ASSENZA DI EDITING MA CON IDEE CONDIVISIBILI” – PARLA ADOLFO MORGANTI, CHE CON LA SUA CASA EDITRICE (DI IMPOSTAZIONE CATTOLICA) “IL CERCHIO” DI RIMINI PORTERÀ “IL MONDO AL CONTRARIO” NELLE LIBRERIE: “CON IL GENERALE CI SIAMO INCONTRATI E L'HO TROVATO ERUDITO E SPIRITOSO, IL TESTO NON PASSERÀ ALLA STORIA DELLA LETTERATURA MA…”

Estratto da https://corrieredibologna.corriere.it/

 

adolfo morganti

«Il 20 settembre troverete “Il mondo al contrario” sugli scaffali delle librerie di tutta Italia. Anzi, anche nel Canton Ticino». Parla a viso aperto l’editore che ha deciso di pubblicare il libro scritto dal generale dell’esercito italiano Roberto Vannacci. È Adolfo Morganti, psicologo di origine sammarinese. Sua la casa editrice «Il Cerchio» che ha sede nel centro di Rimini ed è stata fondata nel 1980. «La nostra è una casa editrice di impostazione cattolica, ci siamo contraddistinti per le numerose pubblicazione filosofiche», spiega.

 

Morganti è anche presidente dell’associazione «Identità Europea», che nel 2000 al Meeting di Comunione e Liberazione allestì una mostra sul Risorgimento Italiano, intitolata «Un tempo da riscrivere». 

 

(...)

 

Adolfo Morganti, ci racconta come è nata l’idea di pubblicare il libero del generale Roberto Vannacci?

il generale roberto vannacci

«Come casa editrice è da tre anni che stiamo lavorando al tema della cancel culture: una moda americana, un’ossessione volta a cancellare le opinioni difformi. Io non conoscevo affatto il generale Vannacci prima dell’esplosione del caso scoppiato attorno a questo libro pubblicato su Amazon. Mi sono incuriosito, ho comprato su Amazon il libro. L’ho trovato un libro disastroso come tutto quello che pubblica Amazon: una grafica da scuole medie e una totale assenza di editing. Tutte questioni di cui siamo dovuti occupare noi».

 

Però se lo pubblicherete in qualche modo lo avete apprezzato…

«L’ho trovato un libro scritto con un linguaggio semplice, da militare: ci ho trovato opinioni condivisibili, altre non condivisibili ma sicuramente non penalmente perseguibili. Dalle recensioni era emersa una caricaturizzazione sia del contenuto che del suo autore: io credo di offrire una strada affinché le persone prendano in mano questo libro, al di là delle caricature: dal 20 settembre le persone potranno leggerlo, smontarlo, lanciarlo da una finestra per la rabbia o apprezzarlo».

 

Avevate già pubblicato libri finiti nel polverone delle polemiche?

ROBERTO VANNACCI COME HARRY POTTER SECONDO LA VERITA

«In 43 anni di storia è capitato. La nostra è una casa editrice di impostazione cattolica. Nel 2000, al Meeting di Comunione e Liberazione allestimmo una mostra sul Risorgimento. La chiamammo ‘Un tempo da riscrivere’. Venne fuori un caos totale. Noi raccontammo le storie dimenticate di quell’epoca e facemmo arrabbiare persino Indro Montanelli. Certo in quella mostra la figura di Giuseppe Garibaldi ne uscì parecchio ridimensionata».

 

Ci riferisce qualche numero sulla tiratura prevista e le aree di distribuzione? Secondo lei sarà un successo?

«Non credo che il libro di Vannacci passerà alla storia della letteratura, ma noi proponiamo la sua lettura per farsi un’idea reale del suo pensiero. Non posso riferire il numero di copie previste, ma garantisco che i lettori lo potranno trovare sugli scaffali di tutta Italia: anche in Sicilia, in Sardegna. Persino nel Canton Ticino. Il nostro distributore è convinto che sarà un’operazione di successo. Specifico che le spese non saranno a carico del lettore ma a carico nostro».

 

Ha conosciuto il generale Vannacci?

ROBERTO VANNACCI

«Certo, ci ho fatto una lunga chiacchierata. Siamo sempre influenzati dalla propaganda anche quando vogliamo non esserlo. Vannacci è un militare, l’ho trovato un uomo di mondo. Una persona erudita, spiritosa. Ha studiato, ha girato il pianeta, conosce tante lingue, è stato in Afghanistan, è stato a Mosca, in generale è stato in quei luoghi in cui la storia di recente la si è fatta sul serio. Queste esperienze le ha sapute tradurre con un linguaggio tipicamente militare in quindi semplice nel suo libro. Ma del resto Giovannino Guareschi diceva che "per descrivere il mondo bastano 150 parole"».

 

Nel suo libro Vannacci è autore di passaggi come «Cari omosessuali, normali non lo siete, fatevene una ragione». Lei da editore cosa risponderebbe a chi si sente offeso da queste dichiarazioni?

«Come dicevo prima, quando abbiamo fatto la mostra sul Risorgimento nel 2000 al Meeting, in tanti ci rimasero male perché, tra le tante cose, ridimensionammo la figura di Giuseppe Garibaldi. Sia a quell’epoca che al giorno d’oggi continuo a sostenere che c’è un problema di fondo: la verità delle cose non dipende dalle opinioni. E questa verità va ricercata».

ROBERTO VANNACCI

Ultimi Dagoreport

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – GIAMPAOLO ROSSI IERI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI NON HA INCONTRATO SOLO I FRATELLINI D’ITALIA, MA TUTTI I PLENIPOTENZIARI PER LA RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI). TUTTI SI SONO LAMENTATI CON L’EX FILOSOFO DI COLLE OPPIO, MA IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOTENENTE DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI ALLEGRI DI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO DI LARIANO…

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....