FAZIO MOSCIORICOTTA CON IL MITOLOGICO JAY LENO E ROBERTO MANCINI (10.4%) - CASALEGGIO DALLA ANNUNZIATA (5,2%) FA MENO DI ALFANO (5,6%). POI ARRIVA ANDREA ROMANO E LO SHARE CROLLA (3,9%) – L’ADDIO DELLA VENIER (GRAZIE PRESTA!)

Mattia Buonocore per www.davidemaggio.it

Il Segreto

Ascolti tv Prime Time 18 maggio 2014
Su Rai1 La leggenda delle Gru ha ottenuto 3.595.000 ascoltatori (14.34%). Su Canale5 Il Segreto ha totalizzato 3.802.000 spettatori e il 15.49% di share. Su Italia1 Il Principe cerca Moglie ha portato a casa un netto di 2.031.000 spettatori e l'8.96% di share. Su Rai2 NCIS ha ottenuto 2.279.000 ascoltatori (8.61%), mentre Hawaii Five O è piaciuto a 1.919.000 ascoltatori (7.38%).

Su Rai3 Che Tempo Che Fa, ospitando tra gli altri Jay Leno e Roberto Mancini, conquista 2.647.000 spettatori (10.37%) mentre Fuori Che Tempo Che Fa si ferma a 2.465.000 spettatori con il 9.61%. Su Rete 4 Debito di Sangue è stata seguita da 867.000 spettatori pari al 3.58% di share. Su La7 il film Balla coi Lupi ottiene 524.000 spettatori (2.72%). Su Rai Premium The Voice è stato visto da 253.000 spettatori pari all'1.24%.

Access Prime Time
Oltre un milone di spettatori separano Affari Tuoi e Paperissima.

Su Rai1 Affari Tuoi ha raccolto 4.667.000 spettatori (18.27%). Su Canale5 Paperissima Sprint sigla il 14.28% con 3.571.000 ascoltatori. Su Rai3 l'appuntamento con Blob ottiene 802.000 spettatori per uno share del 4.01% e la presentazione di Che Tempo Che Fa ha fatto segnare il 4.55% e 958.000 spettatori. Su Rete 4 Tempesta d'Amore ha appassionato 1.108.000 spettatori con il 4.46%. Su La7 Domenica nel Paese delle Meraviglie porta a casa il 3.41% e 855.000 telespettatori.

Preserale
Avanti un altro si ferma al 14.66%.

Su Rai1 L'Eredità - la Sfida dei 6 è stata seguita da 2.857.000 spettatori per uno share del 20.51% mentre L'Eredità ha convinto 3.837.000 spettatori e il 22.89%. Per la puntata domenicale di Avanti un altro invece i telespettatori sono stati 2.425.000 con il 14.66% (Avanti il primo all'11.2% con 1.530.000 individui all'ascolto). Su Rai2 Novantesimo Minuto ha interessato 1.275.000 ascoltatori (9.48%). Su Italia1 Come mi vorrei ha ottenuto 406.000 spettatori con il 2.59% mentre il film Streetdance 2 ha registrato il 4.19% di share con 963.000 spettatori mentre su Rete4 Il Segreto ha siglato il 5.03% con 1.003.000 individui all'ascolto. Su La7 L'Ispettore Barnaby ha interessato 527.000 spettatori (share del 3.53%).


Daytime Mattina
La Santa Messa di Rete 4 supera l'11%.

Su Rai1 Uno Mattina in Famiglia ottiene 943.000 spettatori (26.46%) nella prima parte, 1.834.000 spettatori (26.27%) nella seconda parte e 1.605.000 spettatori (21.66%) nella terza parte. Sulla stessa rete la Santa Messa ha registrato 1.614.000 spettatori con il 20.01%. Su Canale5 il TG5 Mattina è stato seguito da 1.135.000 telespettatori con il 18.78% mentre Ciak Junior ha fatto segnare il 2.34% con 170.000 spettatori e su Rai2 Cronache Animali è stato seguito da 508.000 spettatori con il 6.76%. Su Italia 1 Scooby Doo - La Leggenda del Dinosauro conquista 233.000 spettatori con il 3.15%. Su Rete4 la Santa Messa è stata seguita da 817.000 individui con l'11.19%. Su La7 Omnibus conquista l'attenzione di 235.000 spettatori con il 4.18% di share.

Daytime Mezzogiorno
Record per Mezzogiorno in famiglia che tocca il 15.1%.

Su Rai1 l'Angelus è stato seguito da 2.107.000 spettatori con il 20.34%. A seguire Linea Verde conquista 2.550.000 telespettatori e il 19.67% di share nella prima parte e. 3.504.000 con il 21.68% nella seconda. Su Canale5 Melaverde ha radunato 1.474.000 telespettatori (12.31%) mentre L'Arca di Noè ottiene 1.929.000 spettatori con il 10.89%. Su Rai2 Mezzogiorno in famiglia conquista 1.665.000 telespettatori con il 15.1% di share. Su Italia1 L'isola del Tesoro arriva all'8.52% con 1.445.000 telespettatori. Su Rai3 La signora del west segna l'1.73% con 299.000 individui all'ascolto. Su Rete4 Pianeta mare fa segnare il 3.62% e 399.000 ascoltatori.

Daytime Pomeriggio
Venier chiude in crescita. La prima parte del Giro su Rai Sport 2 fa quasi gli stessi ascolti di Rai3.

Su Rai1 L'Arena ha portato a casa 3.428.000 telespettatori (20.23%), nella prima parte, 2.906.000 spettatori (19.23%) nella seconda parte e 2.671.000 spettatori (18.92%) nella terza parte. A seguire la Domenica In di Mara Venier ha ottenuto 1.739.000 ascoltatori (12.98%), nella prima parte, 2.203.000 ascoltatori nella seconda parte (17.23%), e 2.403.000 (18.38%) nella terza parte. Su Canale5 la fiction in replica Furore ha registrato 1.332.000 ascoltatori (8.35%) mentre Non smettere di sognare è piaciuto a 1.067.000 spettatori con l'8.09%. Su Rai2 Quelli che aspettano fa segnare il 6.22% con 1.012.000 individui, Quelli che il calcio l'8.1% con 1.139.000 individui all'ascolto.

Su Italia1 Grande Fratello conquista il 5.15% con 904.000 individui all'ascolto e a seguire Virus Letale ottiene 767.000 spettatori (5.04%). Su Rete4 Blu Beach Paradyse è stato seguito da 674.000 telespettatori con il 3.91% mentre L'isola del tesoro ne porta a casa 375.000 (2.54%). Su Rai3 In Mezz'ora convince 910.000 spettatori (5.57%), con Alfano, 810.000 spettatori (5.2%), con Casaleggio, e 593.000 spettatori (3.91%), con Andrea Romano. Sulla stessa rete il Giro d'Italia ha raccolto 680.000 spettatori con il 4.73%, nella prima parte, e 1.123.000 spettatori con l'8.27%, nella seconda parte Giro all'arrivo. Su Rai Sport 2 il Giro d'Italia ha raccolto 608.000 spettatori con il 4.23%, nella prima parte, e 615.000 spettatori con l'4.53%, nella seconda parte Giro all'arrivo. Su La7 La Libreria del Mistero ha raccolto 403.000 spettatori con il 3.08%.

Seconda Serata
Bertolino non va oltre il 5.25%.

Lo Speciale Tg1 è stato seguito da 954.000 ascoltatori (7.6%) mentre su Canale5 Grande Fratello ne ha portati a casa 1.324.000 (9.75%). La domenica sportiva è stata seguita su Rai2 da 1.663.000 spettatori pari al 12.03% di share. Su Rai3 Glob è visto da 783.000 spettatori (5.25%) mentre Confessione a reporter ha portato Italia1 al 4.06% (315.000). Il film di Rete4 Mediterraneo ha registrato 344.000 spettatori e il 4.43% di share.

Telegiornali
(edizioni meridiana e della sera in migliaia):

TG1: 4.548 (25.86%) - 5.028 (24.28%)
TG2: 2.835 (17.32%) - 1.664 (7.05%)
TG3: 1.622 (9.45%) - 1.576 (10.39%)
TG5: 2.830 (17.09%) - 3.473 (16.74%)
STUDIO APERTO: 1.453 (10.74%) - 838 (6.22%)
TG4: 538 (6.13%) - 632 (4.17%)
TGLA7: 725 (4.12%) - 1.040 (4.95%)

Ascolti per fasce auditel
Rai 1 17,66 7,68 26,43 20,23 21,20 17,17 21,72 15,86 10,39
Rai 2 7,96 2,94 1,54 6,70 10,98 6,86 6,07 7,76 10,94
Rai 3 6,08 1,60 1,94 3,25 4,94 6,03 6,78 10,19 4,93
Rai 4 0,96 1,69 0,79 1,42 0,97 0,74 1,23 0,65 0,95
Rai 5 0,21 0,31 0,34 0,09 0,17 0,30 0,06 0,21 0,33

Rai Movie 1,03 1,02 1,22 1,64 0,62 0,99 0,81 0,91 1,52
Rai Premium 1,11 1,72 1,11 1,05 1,37 0,87 0,97 0,88 1,41
Rai YoYo 1,10 0,42 2,41 2,17 1,57 1,01 1,25 0,69 0,19
Rai Sport 1 0,24 0,08 0,52 0,19 0,38 0,42 0,13 0,10 0,14
Rai Sport 2 1,24 0,40 0,11 0,86 1,56 3,92 0,42 0,48 0,56

Rai News 0,48 2,58 2,14 0,71 0,33 0,24 0,47 0,18 0,41
Rai GULP 0,64 0,27 1,58 1,66 0,61 0,48 0,57 0,48 0,37
Rai Scuola 0,01 0,00 0,00 0,02 0,01 0,00 0,01 0,01 0,00
Rai Storia 0,15 0,24 0,20 0,17 0,12 0,17 0,15 0,13 0,15
Rai Specializzate 7,17 8,72 10,42 9,97 7,71 9,14 6,08 4,73 6,02
RAI 38,86 20,94 40,34 40,15 44,83 39,20 40,65 38,56 32,28

Canale5 11,41 10,66 15,59 3,81 11,62 8,11 13,47 14,18 12,47
Italia1 5,49 4,50 1,75 3,54 6,85 4,54 3,58 5,94 8,47
Rete4 3,71 1,89 0,94 6,66 3,04 2,80 4,39 3,63 4,19
Boing 1,09 0,77 1,67 3,32 1,48 1,11 0,95 0,48 0,16
Iris 1,18 3,49 1,68 1,41 0,85 1,35 0,87 0,95 1,31

La5 0,67 0,64 0,62 1,02 0,46 0,43 0,30 0,76 1,24
Mediaset Extra 0,56 1,61 0,39 0,44 0,37 0,34 0,63 0,61 0,80
Italia 2 0,40 1,12 0,24 0,34 0,38 0,11 0,67 0,54 0,23
Cartoonito 0,56 0,72 1,74 1,28 0,62 0,43 0,59 0,34 0,17
Top Crime 1,14 1,34 0,59 0,81 0,78 1,08 1,24 1,10 1,89
Premium Calcio HD 1,00 0,34 0,15 0,06 0,43 1,39 1,13 1,49 1,36
Premium Calcio 1 0,50 0,00 0,00 0,00 0,07 1,85 0,07 0,78 0,17

Premium Calcio 2 0,26 0,00 0,00 0,00 0,03 0,63 0,02 0,70 0,07
Premium Calcio 3 0,21 0,00 0,00 0,00 0,00 0,09 0,04 0,84 0,14
Premium Calcio 4 0,05 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,17 0,08
Premium Calcio 5 0,05 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,02 0,20 0,03
Mediaset Specializzate 7,66 10,04 7,08 8,67 5,47 8,81 6,53 8,94 7,64
MEDIASET 28,28 27,09 25,37 22,69 26,99 24,25 27,98 32,69 32,77

La7 2,86 2,51 4,53 2,64 2,13 2,41 3,99 2,58 3,16
La7d 0,63 0,65 0,35 0,54 0,42 0,46 0,50 0,64 1,30
Totale La7 3,49 3,16 4,88 3,18 2,55 2,87 4,50 3,21 4,46

Totale editore Discovery 5,96 13,35 6,54 7,48 5,45 5,40 5,82 3,98 7,45
Totale editore LT Multimedia 0,39 0,29 0,71 0,89 0,25 0,25 0,49 0,30 0,34
Totale editore DIGICAST 0,14 1,18 0,09 0,17 0,07 0,08 0,09 0,09 0,22
Totale editore MTV-VIACOM 1,32 1,69 1,87 2,75 1,34 0,99 1,25 0,88 1,23

 

angelino alfano pennarello argento GIANROBERTO CASALEGGIO E ELENA SABINA DEL MONEGOIL MATRIMONIO DI CASALEGGIO la prima puntata di jay leno con billy cristal nel novantadue GERRY SCOTTIgerry scotti al funerale di Raimondo VianelloEDDY MURPHYfabio fazio e novak djokovic MARIO BALOTELLI E ROBERTO MANCINI MARA VENIER II FOTO ANDREA ARRIGA

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)