il vizio della speranza

IL CINEMA DEI GIUSTI - IL TRAFFICO DEI BAMBINI E DELLE NIGERIANE. DICIAMO CHE CON QUESTO “IL VIZIO DELLA SPERANZA” DI EDOARDO DE ANGELIS, INTERPRETATO CON GRANDE INTENSITÀ DA PINA TURCO,  RITORNIAMO AI TEMPI DEI RIVER MOVIE NEOREALISTICI ITALIANI. PERCHÉ IL TUTTO È AMBIENTATO SULLE RIVE DI UN FIUME, IL VOLTURNO, CHE TUTTI O QUASI RICORDIAMO PER LE BATTAGLIE GARIBALDINE - VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

IL VIZIO DELLA SPERANZA

Il traffico dei bambini. E il traffico delle nigeriane. Diciamo che con questo Il vizio della speranza di Edoardo De Angelis, il regista di Indivisibili, che lo ha scritto assieme a Umberto Contarello, interpretato con grande intensità da Pina Turco, anche moglie del regista, musicato da Enzo Avitabile con qualcosa come nove nuove composizioni, ritorniamo ai tempi dei river movie neorealistici italiani. Perché il tutto è ambientato sulle rive di un fiume, il Volturno, che tutti o quasi ricordiamo per le battaglie garibaldine.

 

O per aver dato il nome a un celebre teatro di varietà romano. Altri tempi, diciamo. Perché il Volturno di oggi è un regno fatiscente di malessere e malaffare dove si muove Maria, interpretata da Pina Turco, una ragazza che vive seguendo per un boss donna, una grandiosa Marina Confalone, un traffico di neonati. Lei cura e accompagna le ragazze incinte, quasi tutte africane, fino a quando devono partorire e abbandonare i loro bambini.

IL VIZIO DELLA SPERANZA

 

A un certo punto tutto questo non le va più bene. E’ incinta. E anche se sa che potrebbe morire partorendo, venne violentata e quasi annegata da ragazza, lo vuole tenere. Il vizio della speranza, come da titolo, è appunto quello di poter cambiare il corso delle cose e della vita. Come in un film neorealista di Giuseppe De Santis, Il cammino della speranza, certo, ma penso anche a La donna del fiume di Mario Soldati, la nostra eroina dovrà fuggire per trovare la sua libertà e allearsi con le poche brave persone che incontra, un giostraio, Massimiliano Rossi, una ragazzina storpia.

 

IL VIZIO DELLA SPERANZA

Serio e sentito, con un finale commovente, è un film che non è tanto poiaciuto ai critici italiani quando lo hanno visto alla Festa di Roma, ma che io ho trovato anche superiore a Indivisibili, il precedente fortunato film di De Angelis, che aveva un’idea di partenza più originale, ma che in parte si perdeva nella parte centrale del racconto.

 

Qua tutto scorre con maggiore compattezza, la magnifica fotografia di Ferran Paredes Rubio si perde nella giungla di degrado del Volturno, seguendo la Maria di Pino Turco assieme al suo cane fra le baracche delle ragazze africani. E’ un grande film di donne, oltre alla Confalone c’è anche Cristina Donadio come madre di Maria, una specie di Medusa che vive nella vasca da bagno, dove i maschi sono totalmente marginali, anche se maschio è il regista, si dirà. Ma le attrici riescono a trasmetterci sentimenti veri.

 

Siamo, insomma, tra Indivisibili e Dogman, negli stessi set di orrore e di degrado, talmente perfetti da sembrare ricostruiti da Hollywood. E capisco il desiderio di De Angelis di ambientare qui la sua storia e non nel Nord Europa, visto che conosce la zona e ci si sa muovere perfettamente. Pina Turco ci offre un’interpretazione di grande spessore, anche perché aveva davvero partorito da poco quando ha girato il film. E questo si sente. In sala dal 22 novembre. 

IL VIZIO DELLA SPERANZA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…