il vizio della speranza

IL CINEMA DEI GIUSTI - IL TRAFFICO DEI BAMBINI E DELLE NIGERIANE. DICIAMO CHE CON QUESTO “IL VIZIO DELLA SPERANZA” DI EDOARDO DE ANGELIS, INTERPRETATO CON GRANDE INTENSITÀ DA PINA TURCO,  RITORNIAMO AI TEMPI DEI RIVER MOVIE NEOREALISTICI ITALIANI. PERCHÉ IL TUTTO È AMBIENTATO SULLE RIVE DI UN FIUME, IL VOLTURNO, CHE TUTTI O QUASI RICORDIAMO PER LE BATTAGLIE GARIBALDINE - VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

IL VIZIO DELLA SPERANZA

Il traffico dei bambini. E il traffico delle nigeriane. Diciamo che con questo Il vizio della speranza di Edoardo De Angelis, il regista di Indivisibili, che lo ha scritto assieme a Umberto Contarello, interpretato con grande intensità da Pina Turco, anche moglie del regista, musicato da Enzo Avitabile con qualcosa come nove nuove composizioni, ritorniamo ai tempi dei river movie neorealistici italiani. Perché il tutto è ambientato sulle rive di un fiume, il Volturno, che tutti o quasi ricordiamo per le battaglie garibaldine.

 

O per aver dato il nome a un celebre teatro di varietà romano. Altri tempi, diciamo. Perché il Volturno di oggi è un regno fatiscente di malessere e malaffare dove si muove Maria, interpretata da Pina Turco, una ragazza che vive seguendo per un boss donna, una grandiosa Marina Confalone, un traffico di neonati. Lei cura e accompagna le ragazze incinte, quasi tutte africane, fino a quando devono partorire e abbandonare i loro bambini.

IL VIZIO DELLA SPERANZA

 

A un certo punto tutto questo non le va più bene. E’ incinta. E anche se sa che potrebbe morire partorendo, venne violentata e quasi annegata da ragazza, lo vuole tenere. Il vizio della speranza, come da titolo, è appunto quello di poter cambiare il corso delle cose e della vita. Come in un film neorealista di Giuseppe De Santis, Il cammino della speranza, certo, ma penso anche a La donna del fiume di Mario Soldati, la nostra eroina dovrà fuggire per trovare la sua libertà e allearsi con le poche brave persone che incontra, un giostraio, Massimiliano Rossi, una ragazzina storpia.

 

IL VIZIO DELLA SPERANZA

Serio e sentito, con un finale commovente, è un film che non è tanto poiaciuto ai critici italiani quando lo hanno visto alla Festa di Roma, ma che io ho trovato anche superiore a Indivisibili, il precedente fortunato film di De Angelis, che aveva un’idea di partenza più originale, ma che in parte si perdeva nella parte centrale del racconto.

 

Qua tutto scorre con maggiore compattezza, la magnifica fotografia di Ferran Paredes Rubio si perde nella giungla di degrado del Volturno, seguendo la Maria di Pino Turco assieme al suo cane fra le baracche delle ragazze africani. E’ un grande film di donne, oltre alla Confalone c’è anche Cristina Donadio come madre di Maria, una specie di Medusa che vive nella vasca da bagno, dove i maschi sono totalmente marginali, anche se maschio è il regista, si dirà. Ma le attrici riescono a trasmetterci sentimenti veri.

 

Siamo, insomma, tra Indivisibili e Dogman, negli stessi set di orrore e di degrado, talmente perfetti da sembrare ricostruiti da Hollywood. E capisco il desiderio di De Angelis di ambientare qui la sua storia e non nel Nord Europa, visto che conosce la zona e ci si sa muovere perfettamente. Pina Turco ci offre un’interpretazione di grande spessore, anche perché aveva davvero partorito da poco quando ha girato il film. E questo si sente. In sala dal 22 novembre. 

IL VIZIO DELLA SPERANZA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”