totti ilary blasi flavia vento

ILARY BLASI, 10 ANNI DA IENA - LA “CAPITANA” TORNA CON TEO MAMMUCARI NEL PROGRAMMA DI ITALIA 1”: NEL LAVORO E NELLA VITA SONO UN TIPO FEDELE. A SANREMO TOTTI E IO ALLE IENE? E CHE PALLE, CE L' HO GIÀ TUTTO IL GIORNO A CASA”

Adriana Marmiroli per la Stampa
Le Iene compiono 20 anni. Ilary Blasi ne è il volto femminile. Nuovamente in onda da domani su Italia 1, per lei è il decimo anno. La iena Nadia Toffa l' ha definita «la nostra mamma». Come ci si sente? Invecchiata?

«Ma se sono la più giovane... La mia colpa è avere sempre fatto tutto troppo presto: un figlio a 24 anni, un altro a 26, a metà del percorso delle Iene a 35 anni. E dentro ti senti sempre quella: io poi mi sono fermata a 27 anni».

 

Una lunga militanza quella nelle «Iene»: in tv non capita spesso.

«Sono una fedele. Nel lavoro come nel matrimonio. Il mio lavoro poi lo faccio come un hobby, piacevole e divertente. La vita vera è altro: la famiglia, ingombrante e ben più impegnativa».

 

Come era la Ilary di 10 anni fa?

«Entusiasta e un po' intimidita. Arrivare a condurre Le Iene mi pareva un punto importante della carriera: più un inizio che un arrivo, però».

 

Un inizio, dice. Eppure aveva già parecchi programmi alle spalle.

«Passaparola il mio accesso a questo mondo. Che tempo che fa un cambio di passo importante per una ex Letterina. Il Festival di Sanremo 2006 la svolta. Infatti subito dopo sono arrivate Le Iene , il primo programma da conduttrice».

 

Se si guarda indietro?

«Il programma è cambiato e io pure. Mi sono plasmata a sua misura, trovando a ogni edizione un equilibrio nuovo».

 

Forse perché ha avuto tante persone diverse ad affiancarla: da Luca e Paolo a Teo Mammucari.

«Luca e Paolo, la mia palestra, veloci, mi hanno insegnato ad affrontare gli imprevisti. Non è stato facile inserirsi: il programma lo conducevano da tempo e, pur molto diversi, sono una coppia molto unita».

 

Fabio De Luigi

«La leggerezza. Quante risate».

 

Enrico Brignano

«Una macchina: preciso, pignolo, preparato. Con lui non esisteva improvvisazione. Romano ma laziale. Di calcio non ci capisco, non ho mai toccato l' argomento.Ma siamo entrambi del Toro, pigri e golosi».

 

Matano e Morelli.

«Frank lo sento davvero un po' un figlio che ho visto crescere. Morelli simpatico, un superprofessionista attento al testo. Io e Frank facevamo la figura dei caciaroni».

E ora Teo

«Un amico vero, l' unico con cui ci si frequenta. Io ho un carattere morbido, mi adatto, lui non è facile da prendere. Ho messo subito in chiaro alcune cose. Ci siamo annusati, capiti e da allora siamo amicissimi».

E poi c' è l' eminenza grigia Davide Parenti.

«L' inizio non è stato facile. Ero intimidita. La comunicazione con lui non è sempre immediata, anche perché i nostri ruoli sono così diversi. Poco per volta è subentrato il rispetto. Ora c' è grande franchezza e onestà».

 

Con chi altri le piacerebbe condurre le Iene?

«Mi incuriosisce Claudio Bisio, mi piacerebbe una donna: sarebbe una novità vera».

Abbiamo visto suo marito Francesco Totti a Sanremo: brillante, ironico, con i tempi giusti. Sorprendente, per un calciatore.

«Io che lo conosco bene, conosco anche le sue battute. Ironia e simpatia non le impari per mestiere: le hai o non le hai. Lui ci è nato».

 

Una battutaccia anche quella del piccione, come hanno detto i tifosi della Lazio?

«Citando Povia e il piccione come sua canzone preferita di Sanremo voleva solo fare un omaggio indiretto a me che quell' anno ero al Festival».

 

Non le piacerebbe fare «le Iene» con lui?

«Che palle. Ce l' ho già tutto il giorno a casa».

 

Magari solo per poche puntate.

«Che facciamo apriamo il televoto? Volete Totti alle Iene ?»

 

Come è andata l' esperienza «Grande fratello Vip»?

«Era il sogno che si avverava: condurre un reality, in prima serata, su Canale 5. È per un programma così, tutto in diretta, che per anni mi sono fatta i muscoli».

Insomma è arrivata preparata.

«Questo è un lavoro fatto di imprevisti. Chi avrebbe detto che, neomamma, sarei tornata alle Iene e avrei fatto il GF ? Isabel compie un anno a marzo».

 

Lei fa sembrare sempre tutto facile: è una ragazza senza rete, che si butta senza ansie?

«Le ansie ci sono ma le gestisco. Un programma inizia e finisce: non ci sono santi. Ma lo sa che non mi sono mai vista così? Però, sì. Mi piace questa definizione. Penso che la userò».

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”