trianon opera - roberto de simone

IMPERDIBILE! SU RAI5 IL 30 APRILE TORNA ROBERTO DE SIMONE - CON 'TRIANON OPERA”, IL GENIALE MAESTRO NAPOLETANO RIDÀ LUCE AL MONDO DEI PUPI, DELLA SCENEGGIATA E DEL BELCANTO CON LA RIELABORAZIONE DELLA CELEBERRIMA 'CANTATA DEI PASTORI' - "IL DIAVOLO OGGI? E' QUELLA PRESUNTA CULTURA CON PRESUPPOSTI DI VERITÀ, MA CHE IN REALTÀ HA DECISO DI AMMAZZARE I SOGNI. IL DIAVOLO È QUELLO CHE STIAMO VIVENDO. È LA MORTE DELL'IMMAGINARIO. NO: IL TEATRO È ARTIFICIO DOVE RITORNA IL LINGUAGGIO DEL SOGNO"

Francesco Palmieri - AGI 

 

Trianon Opera - Roberto De Simone

Se la vita senza sogni non è vita, il teatro senza sogni non è teatro. Roberto De Simone lo ripete, presentando a Napoli al Trianon Viviani il suo prossimo lavoro, l'ultimo di una carriera lunga senza stanchezza e felicissima. 'Trianon Opera - tra pupi, sceneggiata e Belcanto' rifà, rimette in scena e sovrascrive la celeberrima 'Cantata dei pastori' del gesuita palermitano Andrea Perrucci, che dal 1698 agli anni '70 del secolo scorso era rappresentata per Natale nelle chiese e nei teatri parrocchiali. Tra devozione e tradizione, oralità e letteratura, napoletano e italiano, melodramma e acrobazie circensi.

 

Trianon Opera - Roberto De Simone

Un richiamo al "teatro-teatro" malgrado il Covid, eludendo la forzata vacuità delle sale con una prima esecuzione su Rai5 (in onda il prossimo 30 aprile alle ore 18, nell'ambito della programmazione operistica della settimana che Rai Cultura dedica al maestro napoletano). 

 

L'obiettivo, come previsto in partenza, è di restituire al pubblico lo spettacolo dal vivo per dicembre. Uno spettacolo che è anche, ha osservato Marisa Laurito, responsabile della direzione artistica del Trianon, "un preziosissimo documento". Che resterà come tutte le opere di De Simone: "Un personaggio così speciale che ha regalato tanta bellezza a questa città".

 

roberto de simone

Regalato, è proprio il caso di dire, perché il maestro non ha chiesto alcun compenso per riportare la settecentesca luce di Perrucci - e di quel mondo - al teatro che ama di più. Per la superba acustica, per la connessione profonda alla città più antica, nel cuore di Forcella, per le tradizioni che il Trianon tuttora rappresenta. 

 

Antico amore di Roberto De Simone quello per la 'Cantata', che allestì nel '74 al San Ferdinando poi in versione televisiva nel '77 (prima produzione a colori della sede Rai di Napoli). E su cui ritornò, con un saggio pubblicato nel 2000.

 

Trianon Opera - Roberto De Simone

Ma in 'Trianon Opera' De Simone ricombina la 'Cantata', quasi a giocare con un tempo che non è solo il Settecento ma passa per i secoli successivi, e in uno spazio che da palcoscenico diventa quello di un'opera dei pupi dove gli attori si muovono "all'antica", come ancora li immaginava per averli visti un Ferdinando Russo verseggiando sui paladini di Francia. 

 

"E' una dimensione propria dei pupi, non delle persone umane, sicché Maria, Giuseppe, Belfegor, Gabriele risultano ristretti in una spazialita teatrale", spiega il maestro, "che rifugge dall'imitazione di un set cinematografico" cui oggi si è ridotto tanto teatro - chiamato ancora così per usurpazione - dove i sogni, l'immaginativa, le visioni sono spaccate in pezzi, frantumate nel realismo.

Trianon Opera - Roberto De Simone

 

Tanto è vero che De Simone ha voluto che gli attori recitassero "senza l'artificio del microfono ma portando la loro voce a un livello più alto del normale, come accadeva nel teatro di Pulcinella, della sceneggiata, dell'opera dei pupi e nello stesso teatro del melodramma", ha sottolineato nella conferenza stampa di presentazione.

 

Le magnifiche arie del Settecento, da Pergolesi a Cimarosa a Vinci a Broschi a Mozart accompagnate dall'orchestra ridanno corpo musicale, corpo di voce, fisicità a un tempo in cui erano i virtuosi sopranisti castrati che - non per soldi ma per devozione - nel periodo di Natale raccontavano della stupefacente nascita del Bambino e degli inutili sforzi dell'acrobatico eppur maldestro Belfegor per scongiurare la nascita del "Vero Lume". 

marisa laurito

 

Trianon Opera - Roberto De Simone

Con attori dilettanti e analfabeti o con professionisti dell'arte, per un pubblico colto o popolare, tutto e tutti s'intrecciavano nella Napoli di un'epoca che a lungo continuò a fruttificare: si passavano carte, battute e linee melodiche. Si passavano i sogni che De Simone - per un'altra volta ancora - ha catturato riscritto e rimesso su carta e pentagramma. Poi sulla scena.

laurito, arbore, renato e dago.

 

Anche stavolta, anche per De Simone, questa è una sfida al diavolo ancorché sia più insidioso di quello - in brache rosse con le corna - della 'Cantata dei pastori'. "Oggi il diavolo - prosegue De Simone - è rappresentato da una presunta cultura decisa, col pretesto di indagarli, ad ammazzare i sogni. 

Trianon Opera - Roberto De Simone

 

E' un diavolo che persegue la morte dell'immaginario. Non so quali tremende conseguenze avvertiremo fra una trentina d'anni, quando dell'immaginario il pubblico italiano, abituato a rassicurarsi su tutto, e a informarsi su pc e telefonini, sarà totalmente privo. Era il teatro che lo alimentava, e il teatro non è qualcosa che accade a caso ma richiede artificio e professionalità altissima. 

 

Non è naturalismo, mentre oggi siamo totalmente invasi dal finto naturalismo degli attori che recitano col microfono in bocca, parlandosi addosso non più declamando. E questo neorealismo teatrale sta distruggendo l'immaginario dei sogni", nota De Simone.

 

Trianon Opera - Roberto De Simone

"Io vorrei che la cultura ci riportasse ai vecchi giochi, al teatro delle marionette, a quello shakespeariano che con le sue scenografie dava allo spettatore la possibilità di immaginare, mentre oggi è invalso l'uso di scene costruite cinematograficamente, con elementi che non si giovano più della pittura scenografica che era artificio dello spazio. Oggi l'artificio non si intende più, è tutto reale, fagocitato dall'intenzione diabolica di una cultura nemica della creatività".

 

L'arte presuppone sempre una quantità di significati e di simboli anche contraddittori. Convivono come i personaggi di un'opera di De Simone che non andrà mai in scena, 'L'oca d'oro', una fiaba dove restano tutti appiccicati a una magia: commedia dell'arte e mistero. "Ecco, io sono lieto a volte di riscontrare in ciò che faccio anche contraddizioni, perché la contraddizione - aggiunge il maestro - fa parte del linguaggio onirico che non è comprensibile né spiegabile. 

Trianon Opera - Roberto De Simone

 

Il teatro a questo dovrebbe tornare, non è il 'bla bla bla' di significati esclusivamente sociologici. Il sogno era la base di un teatro che oggi è diventato mera esposizione logica. No: il teatro è artificio dove ritorna il linguaggio del sogno". Il 30 aprile, persino in tv. 

 

Con le parole del personaggio Razzullo scritte dal maestro per l'occasione: "Ma mo, nfine arrivate, / a lu Trianon chiammate / pe' misteriose vie / a recitare da nu munno a n'ato / sta Cantata / cu nu pubbrico assente in pandemia / senza sichi e senza sbattute 'e mano / senza chi ce sente o ce vere / alla cecata, / cunzideranno chest'esibbizione / na partita a tressette cu lu muorto, / n'incontro 'e boxe / senz'avversarie / addo chiavammo punie rint'a ll'aria / fino a mettere nderra / kappa-o l'avversario / cuntanno la vittoria".

Trianon Opera - Roberto De Simoneroberto de simone 2Trianon Opera - Roberto De Simone

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...