DUBBI SULL’IMU, CHIESTO IL RINVIO - ESODATI, SCONTRO NEL GOVERNO - BANKITALIA, I 10 PIÙ RICCHI PESANO QUANTO TRE MILIONI DI POVERI - LA VITTORIA DI SUU KYI FA SPERARE LA BIRMANIA - I TUAREG CONQUISTANO ANCHE TIMBUKTU, LA CITTÀ LEGGENDA - ADDIO LONG JOHN CHINAGLIA, PRIMO CONTESTATORE DEL CALCIO - PIAZZA FONTANA, FLOP AL BOTTEGHINO - JUVE A -2 DAL MILAN, KO ANCHE IL NAPOLI, STRAMACCIONI VINCE…

Da "il Velino"

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Dubbi sull'Imu, chiesto il rinvio". A sinistra editoriale di Angelo Capobianco: "Partitocrazia senza partiti". Fotonotizia sotto l'apertura sulla morte di Giorgio Chinaglia: Il centravanti scomodo che segnò in due mondi". A destra in alto: "La vittoria di Suu Kyi fa sperare la Birmania". A destra: "Occupazione: i giacimenti facili da sfruttare". In basso a destra: "I 10 italiani più ricchi valgono per 3 milioni". In basso al centro: Elogio del sospetto (per un giorno). A fondo pagina sulla destra: "La discarica costruita sulla frana".

LA REPUBBLICA - In apertura: "‘Cambiamo assieme l'articolo 18'". A sinistra editoriale di Ilvo Diamanti: "Il principio del montismo". Di spalla: "Il potere dei soldi, ecco i padroni del mondo". Al centro foto notizia: "Birmania, trionfo storico per San Suu Kyi". Sempre sulla Birmania più in basso commento di Vittorio Zucconi: "La lady fragile e il grande gioco". A sinistra intervento di Benedetta Tobagi: "Perché difendo il film su Piazza Fontana". In alto tre titoli: "I Tuareg conquistano anche Timbuktu, la città leggenda"; "Morto Omar Calabrese. Eco: Raffinato studioso dal barocco alla tv" e "Juve a -2 dal Milan, ko anche il Napoli, Stramaccioni vince". In basso: "Rivoluzione omeopatica, ‘promossi' i nuovi farmaci". Più a destra: "Addio Long John Chinaglia, primo contestatore del calcio".

LA STAMPA - In apertura: "Imu, la stangata dei Comuni". In alto a sinistra: "Addio a Chinaglia, scomodo bomber dei due mondi". In alto a destra: "Una Juve straripante travolge il Napoli (3-0). È a 2 punti dal Milan". Di spalla: "Nelle fauci del fenomeno Brasile". A sinistra editoriale di Paolo Baroni: "I rincari del federalismo mancato". Fotonotizia al centro: "Il Nobel torna in Parlamento". Al centro sulla destra boxino: "Ghirelli, maestro controcorrente". A destra a centropagina: "Bankitalia, i 10 più ricchi pesano quanto tre milioni di poveri". A destra commento di Francesco Manacorda: "Il problema è che sono troppo pochi". In basso: "L'Italia mette in crisi il boia negli Usa".

IL GIORNALE - In apertura: "Il fisco è ubriaco". A sinistra editoriale di Nicola Porro con il titolo d'apertura. Sotto, a sinistra, intervento di Renato Brunetta: "La lezione della Fed: l'Europa ‘tedesca' ha sbagliato strada". Al centro fotonotizia: "Se Calearo è un mostro gli altri che cosa sono?". Accanto, sulla sinistra, due boxini: Magdi Cristiano Allam con "Occidente in trappola, ha il nemico in casa" e Alessandro Gnocchi: "Piazza Fontana, flop al botteghino". In basso al centro: "Berlusconi (ri)benedice gli ex An". A destra due articoli sulla morte di Chinaglia: "Addio a Chinaglia nel giorno di Stramaccioni" e "‘Long John' eroe del calcio romantico". In basso la rubrica di Francesco Alberoni: "La bellezza delle città: il frutto di un ideale condiviso".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Fisco: così cambiano i ricorsi". A sinistra editoriale di Raffaello Lupi: "Un filtro per trovare l'equilibrio". A destra: "Per mutui e polizze il grande rischio dei preventivi inutili". Sotto l'apertura al centro: "Burocrazia zero per dodici attività". Più in basso al centro: "Comma dopo comma la proroga dei rettori diventa eterna". A destra tre titoli: "Italia più ‘business friendly' per attirare investitori esteri", "Dalle case affittate ai rurali, ultimi ritocchi per l'Imu" e "Crescono gli iscritti alle scuole tecniche". Quattro boxini in basso: "Il protezionismo ‘tenta' i Brics", "Le Pmi d'‘Elite' a lezione di crescita", "Ritorno in Borsa al rallentatore" e "Accertamenti, freno al raddoppio da reato".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Imu, nuove regole per pagare". Di spalla: "Bollette, due miliardi di costi aggiuntivi". A sinistra editoriale di Giorgio Israel: "I compiti a casa, doveri e valori". Fotonotizia sotto l'apertura: "È morto Chinaglia, bandiera della Lazio". Sotto: "Dallo scudetto alla fuga". A centro pagina sulla destra: "Esodati, scontro nel governo". Sulla destra foto notizia: "Birmania, trionfa San Suu Kyi". In basso a sinistra Raffaele La Capria: "Il mio saluto all'amico Ghirelli, una vita tra giornalismo e politica". Boxino in basso al centro: "Embrioni persi, l'emergenza scattata tardi". In basso a destra: "Cure musicali al posto dei farmaci, in coda alla Asl come in discoteca".

IL TEMPO - In apertura: "Stato di confusione mentale". Editoriale di Mario Sechi: "Il vero pericolo per Monti viene dalle tasse". Fotonotizia al centro su Chinaglia con intervento dell'ex capitano della Lazio Pino Wilson: "Ciao Giorgione ‘Scusa se ti ho lasciato solo'". A destra: "I falsi moralismi sui pochi ricchi e i molti poveri". A destra più in basso commento di Francesco Damato: "Quelle amnesie di Bersani su Supermario". A fondo pagina: "Salyo di corsia, due morti e sei feriti". Due boxini in basso: "La strage degli embrioni è un rebus giudiziario" e "L'ira di Jovanotti ‘Fermi i fondi della canzone pro-terremotati".

L'UNITA' - In apertura la fotonotizia: "Pasticcio Imu". In alto: "Art.18, Cgil davanti alle scuole. Bagnasco: Ci vuole intesa". A sinistra intervento di Massimo D'Antoni: "Il Paese dei meno uguali". Sotto a sinistra: "Cambiare gli incentivi". In basso a sinistra: "Addio a Chinaglia, una vita spericolata". Tre boxini in basso: "La crisi fa scoprire la solidarietà", "Calabrese, il ‘senso' dalla tv alla politica" e "San Suu Kyi trionfa nel voto, dalla prigione al Parlamento".

 

 

ELSA FORNERO rep16 roberto polilloMARIO MONTI WEN JIABAOCHINAGLIAGiorgio ChinagliaFAVINO E MASTANDREA IN ROMANZO DI UNA STRAGE HILLARY CLINTON E SAN SUU KYI

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...