1- IMU-TRAGEDY! “IL SEGRETARIO DEL SUNIA: ‘ALLA FINE SARANNO GLI INQUILINI A PAGARE IL CONTO. SERVE IL BLOCCO DEGLI AFFITTI”. MA IL BLOCCO DEGLI AFFITTI È “UNA ROBA DI SINISTRA”, MENTRE QUESTO GOVERNO CHE BERSANI E D’ALEMA HANNO VOLUTO PERCHÉ SI CAGAVANO ADDOSSO AD ANDARE AL VOTO È UN VERO, DURO, COERENTE GOVERNO DI DESTRA 2- CHI HA DATO E CHI HA PRESO MENTRE FRANAVANO DIRITTI E TUTELE, IN CAMBIO DI “NUOVI POSTI DI LAVORO” CHE IN REALTÀ ERANO PRECARI E LO SAPEVANO TUTTI. LE GRANDI AZIENDE HANNO CONTINUATO A RISTRUTTURARSI A SPESE DELLO STATO E A NON FARE VERE ASSUNZIONI, MINANDO L’EQUILIBRIO DEGLI ENTI DI PREVIDENZA. I SUPER-MANAGER HANNO INCASSATO MILIONI DI EURO PER FARE IL LAVORO SPORCO – RIDURRE IL COSTO DEL LAVORO - A PATTO DI GARANTIRE UN CERTO LIVELLO DI DIVIDENDI AGLI AZIONISTI. GIORNALI E TELEGIORNALI HANNO CERCATO DI BUTTARE TUTTO IN VACCA TITOLANDO SULLA COSA PIÙ CRETINA (“I DIECI ITALIANI PIÙ RICCHI VALGONO PER TRE MILIONI”)

A cura di COLIN WARD e CRITICAL MESS


1- CHI HA DATO E CHI HA PRESO MENTRE FRANAVANO DIRITTI E TUTELE
I soldi non sono la misura di tutte le cose, anzi. Ma come vengono distribuiti dice molto di un sistema economico e dice moltissimo di un regime politico. Perché al di là dei dibattiti che i giornali registrano e fomentano, lo spostamento dei redditi e il consolidamento dei patrimoni rappresentano quello che resta, veramente, di tante chiacchiere.

Milioni di italiani e di immigrati sanno perfettamente che cosa è successo negli ultimi vent'anni. Sono cresciuti gli affitti ed è calato il potere d'acquisto, per esempio. Sono diminuiti diritti e tutele, in cambio di "nuovi posti di lavoro" che in realtà erano precari e lo sapevano tutti. Le grandi aziende hanno continuato a ristrutturarsi a spese dello Stato e a non fare vere assunzioni, minando l'equilibrio degli enti di previdenza.

I super-manager hanno personalmente incassato milioni di euro per fare il lavoro sporco - ridurre il costo del lavoro -, a patto di garantire un certo livello di dividendi agli azionisti. L'ottica a breve, altrimenti detta finanziarizzazione dell'economia, è stata contrabbandata per efficienza. E invece, se guardate le statistiche, ha solo aiutato l'arricchimento di pochi in danno di molti. Insomma, è cresciuta la diseguaglianza e sapete chi ve lo dice? Il partito maoista indiano? No, la Banca d'Italia.

Giornali e telegiornali hanno cercato di buttare tutto in vacca titolando sulla cosa più cretina ("I dieci italiani più ricchi valgono per tre milioni", Corriere p. 1, ad esempio), ma andando a frugare nei pezzi, qualcosa si trova. "Il 10% delle famiglie più ricche possiede oltre il 40% dell'intero ammontare della ricchezza netta (...) Tra il 1965 e il 2010 il rapporto tra ricchezza e prodotto interno lordo è raddoppiato (...) Tra il 1987 e il 2008 la ricchezza familiare netta degli operai è passata dal 61,9% al 44% della media totale di tutte le classi. Mentre quella dei dirigenti è cresciuta dal 201,5% a l 245,9%" (Corriere, p. 9).

La Stampa di Casa Elkann ammette: "I soldi nel Belpaese sono sempre più polarizzati. E' un trend ventennale accentuato dalla crisi" (p. 10). Ci manca il mercato nero, e poi abbiamo davvero la classica redistribuzione di guerra.

2- NON FA SOSTA LA SUPPOSTA
Mentre i Tecnici delle figure di cacca si sono illustrati anche nel finesettimana ("Giallo sul reinserimento degli esodati. ‘Quegli accordi si possono annullare'. Gaffe di Polillo. Il ministero del Lavoro: ‘Se ha la ricetta, ci pensi lui", Repubblica, p. 7), i cosiddetti privilegiati che hanno un appartamento provano a farsi quattro conti. E non ci capiscono un cazzo.

Ma sono in buona compagnia. "Le città preparano la grande stangata sulle aliquote Imu. Da Torino a Catania, ecco le stime di quanto si dovrà pagare. Il conto finale può arrivare a più del triplo della vecchia Ici. I Caf: rischio caos, rinviare l'Imu" (Stampa, pp. 2-4). Poi ecco il saggio finale della cura che il governo di Rigor Montis ha per le diseguaglianze: "Il segretario del Sunia: ‘Alla fine saranno gli inquilini a pagare il conto. Serve il blocco degli affitti" (Stampa, p. 5).

Ma il blocco degli affitti è "una roba di sinistra", mentre questo governo che Bersani e D'Alema hanno voluto perché si cagavano addosso ad andare alle elezioni è un vero, duro, coerente governo di destra. E se pensate che questi siano allarmi solo degli inquilini, ecco che mette le mani avanti anche il capoccione di Confedilizia: "Spaziani: ‘Sulle locazioni un aggravio anche del 600%" (Messaggero, p. 2). Qualcosina verrà recuperato, no?

3- SIAMO AL VERDE? VOGLIAMO LA "GREEN ECONOMY"
Repubblica: "Pressing ambientalista sul governo. "Non fermate l'energia pulita". In arrivo due decreti per contenere il caro-bollette. Bonelli (Verdi): "Passera non parla degli incentivi ai petrolieri e alle imprese energivore" (Repubblica, p. 9). E scende in campo anche l'economista-ambientalista del Cepu, Giovanni Valentini, che verga un vibrante commento dal titolo: "La Green Italy scelta obbligata".

4- LA FAMIGLIA PRIMA DI TUTTO (gente che non si darà mai fuoco)
Cresce l'attenzione dei giornali sulla saga ligrestiana e sui disperati tentativi di parare il culo a Mediobanca salvando in qualche modo Don Salvatore. Bella paginona del giornale diretto da Eziolo Mauro: "Don Salvatore ha finito gli amici. Ligresti-dinasty vicina al capolinea. Gli eccessi dei figli, il tramonto di Berlusconi e Geronzi: crac inevitabile" (p. 13). E a impreziosire la pagina che spiace a Mediobanca, un sotto-pezzullo che lega insieme due notizie apparentemente slegate: "Rcs, via al confronto tra i soci per il nuovo cda. Premafin, procedure sotto la lente della procura".

5- LA TAV SEPARATA DALLE NOTIZIE
"L'amaro giro d'Italia di Caselli" è il titolo dello struggente reportaggio di Repubblica (p. 19) sulle difficoltà del procuratore di Torino a promuovere il suo libro. Non hanno capito, gli sciocchini No-Tav che lo contestano, che più sta in tournèe e meno indaga su di loro. Poi ci sarebbe anche la famosa inchiesta della polizia e di Caselli sulle violenze della polizia denunciate da alcuni manifestanti. Non va veloce come l'altra? Cose che capitano, quando si ha molto da fare e molto da lagnarsi perché non hai il plauso del 100 per cento del popolo. Perché si sa, la toga rossa si distingue dalla toga azzurra alla Laudati principalmente da una cosa: vuole piacere a tutti.

colinward@autistici.org

 

VIPERETTA MASSIMO FERRERO Armani GiorgioSILVIO BERLUSCONI - Copyright PizziGIANFELICE ROCCAFAMIGLIA LIGRESTI PIERLUIGI BERSANI MASSIMO DALEMA sab02 gianfranco polillo signoraSalvatore LigrestiGian Carlo Caselli

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)