lettore giornale stati uniti news giornali informazione

BYE BYE INFORMAZIONE MAINSTREAM – IN AMERICA GIORNALI E TV HANNO GIÀ PERSO LA GUERRA CONTRO TIKTOK E YOUTUBE. E ORA DEVONO COMBATTERE ANCHE CONTRO L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE  – I NETWORK TRADIZIONALI COME LA CNN PERDONO AUDIENCE A VANTAGGIO DI PIATTAFORME SOCIAL. E NELLA CARTA STAMPATA SI SUSSEGUONO LICENZIAMENTI E CHIUSURE: NEL 2023 OLTRE 2.600 GIORNALISTI HANNO PERSO IL POSTO – IL FUTURO SEMBRA ESSERE DEI SITI ANTI ESTABLISHMENT E DELLE PICCOLE PIATTAFORME INDIPENDENTI – LE ECCEZIONI DEL “NEW YORK TIMES” E  DEL “WALL STREET JOURNAL”

Estratto dell’articolo di Luca Ciarrocca per www.editorialedomani.it

 

ROBOT GIORNALISTA - IMMAGINE CREATA DALL INTELLIGENZA ARTIFICIALE DI MIDJOURNEY

Il mondo delle news è in subbuglio. In America tengono banco in campagna elettorale le manipolazioni dell’intelligenza artificiale, l’influenza massiccia dei social, le guerre di disinformazione. I grandi media sono spiazzati da una realtà informativa ultra frammentata.

 

Chi ancora segue le notizie si rivolge a siti anti establishment al di fuori delle tradizionali testate o a piattaforme piccole ma indipendenti. L’informazione mainstream – un tempo “cane da guardia” della politica e massima fonte del discorso pubblico – lotta per rimanere a galla.

 

Cnn, l’ammiraglia delle cable tv è un caso simbolo. Spaventato dal calo di telespettatori, il nuovo ceo Mark Thompson ha preso di petto la crisi e in un memo ai dipendenti ha ammesso: siamo iconici ma giurassici. «Dobbiamo organizzarci attorno al futuro e non al passato. Dobbiamo riconquistare la spavalderia e l’innovazione della prima Cnn. Per molte persone oggi lo smartphone è un dispositivo più importante della tv. Per loro, le news da vedere sono al mattino, non in prima serata». Già, gli under 40 seguono la Cnn su YouTube e TikTok senza collegarsi allo schermo tv né al sito web.

 

cnn

Eppure, nei media non mancano segni di vitalità. Premia la scelta di nicchia. A differenza delle startup degli anni Duemila, oggi servono meno soldi, soprattutto da private equity o family office. Puck, vivace realtà che copre l’intersezione tra Hollywood, Silicon Valley, Wall Street e Washington, ha ricevuto un finanziamento di 10 milioni di dollari da investitori privati. Aspirando a un’audience globale, Semafor ha raccolto 34 milioni.

 

Da seguire poi è Air Mail. Fondata dall’ex direttore (per 25 anni) di Vanity Fair Graydon Carter, trascina online il contenuto (e la pubblicità) dei prodotti di lusso delle riviste patinate. Carter ha già svoltato: sta trattando l’ingresso in AirMail (per 50 milioni) di Standard Industries, piccolo impero industriale e finanziario.

 

trump intervistato alla cnn

Deprimente invece è lo scenario nel comparto dell’informazione tv. L’ascesa dello streaming e il calo dei telespettatori hanno costretto i grandi network a stringere la cinghia. Disney, proprietaria di Abc News, ha tagliato migliaia di posti di lavoro. Nbc Universal è impegnata a cacciare dozzine di dipendenti. Varie ondate di licenziamenti anche a Cnn, del gruppo Warner Discovery, carico di debiti. Paramount, a cui fa capo Cbs News, ha in programma pesanti tagli.

 

Se la televisione va male, l’informazione dell’editoria quotidiana va peggio. Un esempio per tutti, Patrick Soon-Shiong, chirurgo di trapianti, miliardario del biotech, ha investito centinaia di milioni nel Los Angeles Times, storica testata californiana e tra le prime per circolazione. Ma perde oltre 40 milioni l’anno, così negli ultimi mesi sono partiti 185 licenziamenti, un quarto della forza lavoro. […]

 

sede del new york times a manhattan

[…] Il Washington Post, con un rosso in bilancio di 100 milioni l’anno (è del fondatore di Amazon Jeff Bezos) manderà via 240 dipendenti. Business Insider e Npr hanno tagliato il 10 per cento del personale; BuzzFeed è stato chiuso; News Corp di Rupert Murdoch ha eliminato 1.250 persone; Vice Media è fallita; tagli massicci anche al National Geographic, Espn, Condé Nast, Yahoo News, Wired, Sports Illustrated.

 

In totale 2.681 posti di lavoro persi l’anno scorso, secondo un rapporto di Challenger, Gray e Christmas. Numero che include tv, digitale e giornali cartacei. Il buco nero ha varie cause. Fenomeno riscontrabile anche in Europa e in Italia, gli americani soffrono di “stanchezza” per l’eccesso di notizie […]

 

lettrice del wall street journal

C’è poi un problema tecnico. Piattaforme come Instagram e Google sono meno affidabili nell’indirizzare i lettori ai giornali tradizionali. Twitter, ora X, ha perso milioni di utenti e il 70 per cento del valore dopo la caotica acquisizione di Elon Musk. Meta (holding di Facebook) ha licenziato dipendenti nel comparto news.

 

L’era della monetizzazione tramite pubblicità del traffico web è finita. E i grandi media non riescono a compensare i costi di strutture redazionali mastodontiche (spesso 500 persone, senza contare gli spazi per uffici rimasti mezzi vuoti nel dopo pandemia).

 

ECCEZIONE NYT

RUPERT MURDOCH

Pochi hanno bilanci floridi. Grazie a un’accorta espansione nel digitale nel gruppo dei vincenti spiccano il New York Times, il New Yorker e il Boston Globe. La medaglia d’oro spetta al Times. Nel quarto trimestre 2023 ha aggiunto 300mila abbonati digitali con cui ha superato per la prima volta il miliardo di dollari di fatturato.

 

Vanta oggi 10,36 milioni di abbonati, 9,7 milioni dei quali digitali, con l’obiettivo dichiarato di 15 milioni entro il 2027 (al giornale cartaceo gli abbonamenti continuano a calare). È un bastione digitale che viene però gestito con il vecchio approccio generalista.

 

La presidente e ceo Meredith Kopit Levien punta ora su nuovi prodotti come i giochi Wordle e Spelling Bee, il sito di recensioni Wirecutter, un’app per le ricette e The Athletic, un sito di sport molto seguito.

 

GIORNALISTI SOSTITUITI DALL INTELLIGENZA ARTIFICIALE 1

Una strategia opposta a quella del NYT è perseguita dalla Dow Jones, gruppo di Rupert Murdoch proprietario del Wall Street Journal, Barron’s, MarketWatch e Investor’s Business Daily: «Non saremo mai un’azienda lifestyle», conferma il ceo e direttore editoriale del Wsj, Almar Latour.

 

Dow Jones ha raddoppiato la sua base di abbonamenti digitali a 4,86 milioni a fine novembre 2023 puntando a un target di professionisti e aziende. […]

sede del new york times a manhattan RUPERT MURDOCHROBOT GIORNALISTA - IMMAGINE CREATA DALL INTELLIGENZA ARTIFICIALE DI MIDJOURNEY

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...