shadow world

IN ARRIVO IL DOCUMENTARIO ''SHADOW WORLD'', DEVASTANTE INDAGINE SUL TRAFFICO MONDIALE DELLE ARMI, CHE RIVELA I RAPPORTI LOSCHI FRA NAZIONI, GLI ACCORDI FRA SAUDITI E AMERICANI, LE MENZOGNE SULLA GUERRA IN IRAQ, LA CORRUZIONE DI POLITICI A BOTTE DI DONNE E CONTANTI - LA BOMBA STAVOLTA E' PER GLI U.S.A. - TRAILER

Jen Yamato per “Daily Beast

 

TRAILER “SHADOW WORLD”

 

 

shadowworldshadowworld

 

 

Nei mesi dopo l’attacco dell’11 settembre, racconta un inorridito a Wesley Clark nel nuovo documentario “Shadow World”, riemersero i piani dell’amministrazione di George H.W. Bush, sebbene la presidenza fosse nelle mani di quello junior. L’ex comandante NATO li aveva già sentiti nel 1991 o 1992 da Paul Wolfowitz e Dick Cheney, che portavano la nuova strategia americana a Washington e si trattava di un progetto di cinque anni che prevedeva l’intervento in Iraq, Siria, Libano, Libia, Somalia, Sudan, Iran.

 

Il documentario dettaglia i rapporti fra politici americani e lobby delle armi, che vanno a braccetto da decenni. Il risultato è una guerra perpetua, dai tempi di Bush a quelli di Obama, alimentata da corruzione, avidità, e un’infinita rete di accordi loschi con i sauditi.

reagan con il fucilereagan con il fucile

 

Il film è basato sul libro di Andrew Feinstein “The Shadow World: Inside the Global Arms Trade” e ripercorre l’accordo fra Reagan e Margaret Thatcher e quei fondi illeciti per 87 milioni di dollari usati dalla Bae Inflese (costruttrice di armi) per banchettare con i sauditi e fare accordi che arricchirono, ad esempio, il Principe Bandar bin Sultan. Un tra

 

bush e i sauditibush e i sauditi

Il fornitore d’armi Riccardo Privitera ricorda bene gli accordi redditizi stipulati con ufficiali militari, ungendo gli ingranaggi con contanti e donne: «Con 60.000 dollari firmavo contratti che ne valevano 3 milioni». Dice che corrompere i politici costa, li compara a prostitute, ma “alla fine fanno quello che diciamo noi. 

 

“Shadow World” unisce interviste e filmati di archivio, mostra scene che sottolineano il costo umano delle guerre e ripercorre l’ascesa politica di Cheney e il ruolo di Halliburton , figure chiave nella privatizzazione delle armi in America. Scrive Jeremy Scahill, autore di

“Dirty Wars”: «Essenzialmente quello che abbiamo fatto è stato creare una rete di corporazioni che hanno potenza di fuoco di piccoli stati-nazione che può rovesciare i piccoli governi del mondo».

iraq guerra 0007 olympiairaq guerra 0007 olympia

 

Il colonnello in pensione Lawrence Wilkerson, ex capo dello staff del Segretario di Stato Colin Powell, condanna l’intelligence che condusse Powell a raccomandare la guerra in Iraq nel 2003. “Ci mentirono, indiscutibilmente”. La repubblicana Cynthia McKinney descrive le minacce di morte ricevute dopo aver sfidato il Segretario alla Difesa Donald Rumsfeld, al quale chiese conto dei due bilioni di dollari mancanti dal Dipartimento della Difesa. Dice: “Ecco che succede se ti menti contro i pezzi grossi».

 

iraq guerra 0003 olympiairaq guerra 0003 olympia

Il documentario sarà visibile domani 14 ottobre a New York e Los Angeles. E’ intervistato anche David Lawley-Wakelin, il regista inglese che fece una inchiesta su Tony Blair per mostrare si trattasse di un criminale di guerra, e Muntadhar al-Zaidi, giornalista della tv “Al-Baghdadia TV” che tirò la scarpa al Presidente Bush alla conferenza del 2008, per mostrare che non tutti gli iracheni accoglievano con i fiori gli invasori americani.

 

Il corrispondente del “New York Times” chiude parlando di chi paga il prezzo della guerra: «Come si fa ad andare a Gaza e non essere arrabbiato per quello che facciamo a quella gente? Cos’ì come in Sudan, a El Salvador,  e in decine di altri posti? Non riesco a dimenticare i corpi dei bambini morti».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...