IN BARBA ALLA VENEZIA DI BARBERA, IL CAPOLAVORO DI STEVE MC QUEEN SULLA SCHIAVITU’ FA IMPAZZIRE IL FESTIVAL DI TORONTO

Silvia Bizio per "La Repubblica"

Lo hanno già definito il nuovo Schindler's list, su Twitter si moltiplicano i messaggi commossi di chi lo ha visto, e si parla apertamente di pioggia di Oscar. L'anteprima a Toronto di 12 years a slave di Steve Mc-Queen (il film che Alberto Barbera avrebbe voluto a Venezia) ha scioccato e colpito tutti per il modo brutale in cui racconta l'epoca dello schiavismo.

McQueen ha giustificato la scelta di mostrare la violenza in tutta la sua crudezza sostenendo che la riteneva necessaria per rendere giustizia a una storia mai raccontata troppo spesso sullo schermo. «Capisco se qualche spettatore sentirà la voglia di uscire dal cinema» dice il regista britannico «Ma la maggioranza del pubblico alla proiezione di Toronto ci ha tributato una standing ovation, e questo mi riempie il cuore».

Il film è tratto dal romanzo di John Ridley, ispirato alla storia vera di Solomon Northrup, un artista africano, libero, di New York che venne rapito e venduto come schiavo nel 1841, passando poi dodici strazianti anni da un proprietario all'altro. Protagonisti sono Chiwetel Ejiofor e Michael Fassbender, oltre a Alfre Woodard e Brad Pitt, che ha prodotto il film con la sua compagnia Plan B.

«E' un progetto molto speciale» dice Pitt «E' uno di quei rari momenti in cui la storia, le interpretazioni e la narrazione convergono a un livello altissimo. Mi sento molto fiero di averne fatto parte». Aggiunge Pitt, capelli lunghissimi e morbidi da spot di uno shampoo: «È una storia che ci esorta a prenderci cura uno dell'altro e renderci responsabili del bene comune».

Qualcuno chiede a Pitt se Quentin Tarantino non abbia sbagliato l'approccio alla schiavitù in Django unchained. «Django è una caricatura che a me è piaciuta tantissimo» risponde Pitt «Il nostro film è invece la ricostruzione romanzata di un periodo tragico della nostra storia. Ho sentito molte persone dire: la visione di questo film mi ha cambiato.
Gli aggettivi più usati sono intenso, duro, sconvolgente. Ascolto queste parole alla fine di una proiezione e sento di aver fatto il mio dovere come attore e soprattutto come produttore».

Brad Pitt nel film interpreta un falegname che crede alla storia di Solomon e scrive la lettera che porterà alla sua liberazione. «Tanti africani finirono il loro viaggio allucinante in Louisiana, dove abbiamo girato il film» continua il divo «New Orleans è una città che porta ancora le stimmate del suo passato raffinato, quello di derivazione francese, e quello più controverso dello schiavismo.

Dopo l'uragano Katrina mi sono molto avvicinato a questa città, ho dato il mio contributo alla ricostruzione dei quartieri più poveri, quelli tuttora definiti "neri", e credo che questo per me sia un po' una quadratura del cerchio. Noi americani bianchi, redneck, anglosassoni, ci portiamo ancora appresso degli storici sensi di colpa».

«Questo per me è un film sull'amore » puntualizza McQueen «Amore è una parola che sembra sciocca in questo contesto. Ma il film parla di questo. C'è molto dolore nell'amore a volte e devi affrontarlo. E' il viaggio di Solomon Northrup, che torna alla sua famiglia. E' come la vita no? E' dura, e devi affrontarla».

McQueen nega di voler puntare il dito sul razzismo in America. «Ho fatto il film perché volevo raccontare una storia sulla schiavitù, una tema che per me non ha ancora ricevuto abbastanza attenzione dal cinema. Una cosa è leggere della schiavitù, avere tutte queste illustrazioni e fotografie in bianco e nero, ma quando le vedi sulla pellicola e dentro un racconto l'effetto è diverso. Se poi questo dà vita a un dibattito, fantastico, eccellente, è ora che succeda. Ma io spero che vada al di là del discorso razziale. Questo film per me parla di come Northrup sopravvive a una specifica situazione, e non si può limitare a un discorso sulla razza».

L'estrema crudeltà nel film, tutti concordano, era necessaria. «Era importante trovare un qualcosa di umano nel mio personaggio, Epps» dice Michael Fassbender, che interpreta il più crudele degli schiavisti «in modo che il pubblico, per quanto orrendo sia, possano riconoscerlo come un loro simile, a volte. Ma la violenza fa parte di quella storia, noi eravamo lì solo per catturarla».

 

brad pitt years a slave yearsSlave years a slave years a slave years a slave years a slave

Ultimi Dagoreport

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…