CHIST’ SO’ PAZZI - IN BASE A COSA I FAN PRETENDEVANO DI VEDERE IL CORPO DI PINO DANIELE COME SE FOSSE LA SUA ULTIMA PERFORMANCE E LORO AVESSERO PAGATO IL BIGLIETTO? - “ERA UN PERSONAGGIO PUBBLICO, È IL PREZZO CHE BISOGNA PAGARE PER LA FAMA”

Daniele Ranieri per “il Fatto Quotidiano

 

funerali di pino daniele al divino amore  5funerali di pino daniele al divino amore 5

Bisognerebbe chiedere a quegli italiani che hanno protestato davanti alla camera ardente allestita per l’ultimo saluto a Pino Daniele quale articolo della Costituzione credono desse loro diritto di entrarci, nonostante la volontà contraria dei parenti del musicista.

   

Siccome non ve n’è alcuno, deve esistere una legge non scritta, una specie di patto siglato dalla gente all’insaputa di ogni personaggio famoso, in base al quale quest’ultimo, oggetto in vita di ammirazione e affetto, rinuncia per sempre alla dimensione privata della sua esistenza, e in caso di morte i suoi familiari perdono ogni potestà circa il destino delle sue spoglie.

   

napoli, in centomila al flash mob per pino daniele 10napoli, in centomila al flash mob per pino daniele 10

“Vergogna” e “buffoni”, hanno gridato i presenti ai familiari, come si urla ai politici che rubano, contro cui oggi in fondo non protesta più nessuno.

   

Si sa quanto gli interpreti delle emozioni profonde della gente, i cantori dell’amore e del riscatto popolare, diventino patrimonio collettivo e finiscano per appartenere più al pubblico che a se stessi e ai propri cari.

   

Ma al di là di ogni ovvia considerazione sul culto laico del divismo, c’è qualcosa di inedito in questo rito spontaneo del diritto alle esequie, del flash mob “polemico” e del doppio funerale del cantante, voluto per “accontentare” sia Roma che Napoli. Davanti all’ospedale la gente urlava la sua determinata speranza, poi divenuta pretesa, di vedere il corpo di Daniele, di fare esperienza della sua morte, come se fosse la sua ultima performance e loro avessero pagato il biglietto.

pino daniele, l'uscita del feretro  pino daniele, l'uscita del feretro

   

Rimasti fuori perché la famiglia si è accorta che qualcuno scattava selfie, che sono foto con la salma sullo sfondo, i fan rivendicavano il diritto di piangerlo davanti a tutti, come se la pubblicità del dolore fosse un risarcimento, una contropartita dell’averlo seguito in concerto per anni, di averne comprato i dischi.

   

“Non è il modo di comportarsi” ha detto un signore a Repubblica “Pino è un personaggio pubblico, questo è il prezzo che bisogna pagare per la fama”.

   

Per un attimo il teatro dell’addio diventa un abbozzo di lotta di classe da Bagaglino quando compare D’Alema, contestato (anche qui!) perché “casta”, dotato del privilegio di vedere la morte da vicino.

   

Ma quella pretesa è certo il frutto di un equivoco. Non è chiaro quando abbiamo iniziato ad applaudire al passaggio delle bare, invece di fare silenzio.

pino daniele i funeralipino daniele i funerali

   

Non fu l’applauso la forma esteriore dello sconcerto, quando nel 1984 quasi due milioni di persone si riversarono nelle strade intorno a piazza San Giovanni per i funerali di Enrico Berlinguer, ma lacrime, singhiozzi, malori.

   

Da allora per anni Tv e giornali hanno rimbalzato immagini di funerali diventanti eventi mediatici, ormai “comunicati” via social network in modo istantaneo, per una rapida commozione in pausa pranzo.

   

Abbiamo visto “folle commosse” e “file chilometriche” davanti ai feretri di Alberto Sordi, di Mario Merola (con fuochi d’artificio e isterie), di Papa Wojtyla, ma anche di personaggi che in vita non riscuotevano certo il successo delle rockstar o dei pastori di anime, come Gianni Agnelli. Del corpo ormai inerte del vip finalmente vicino, rubiamo l’ultima immagine.

napoli, in centomila al flash mob per pino daniele 9napoli, in centomila al flash mob per pino daniele 9

   

La curiosità vince su ogni altra considerazione e pudore, e tale impulso è il frutto di uno spostamento della passione e della rivendicazione popolare dal campo dei diritti fondamentali a quello del diritto al puro esserci in uno show incessante a cui pensiamo di avere diritto di partecipare in quanto spettatori paganti.

 

napoli, in centomila al flash mob per pino daniele 8napoli, in centomila al flash mob per pino daniele 8

Alla fine della liturgia, si alza sempre una ressa di telefonini, mimesi di un “attenti” in borghese, dito pronto a scattare nel momento più denso di pathos. Dando per assunto che i postulanti della camera ardente siano persone mediamente normali e psichicamente stabili, c’è da chiedersi se siano le stesse che entrano nelle statistiche più negative degli ultimi cinquant’anni in fatto di lavoro, tutele, assistenza sanitaria, libertà di stampa e di espressione, pari opportunità, pensioni. Siccome sicuramente lo sono, fa riflettere che non vadano ogni giorno a protestare davanti ai relativi ministeri con la stessa determinazione, avendo in faccia la stessa rabbia e la stessa sicura certezza di rivendicare qualcosa che gli spetta.

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…