GRAZIE, GRAZIELLA E GRAZIE AGLI SCRITTORI - SPESSO LA PARTE PIU' BELLA/IDIOTA DEI LIBRI SONO I RINGRAZIAMENTI - QUELLI PIU' DIFFUSI SONO LA CATENA UMANA, I LECCA-LECCA, I PIU' MODAIOLI SONO I "LUI SA PERCHÈ" E I NONSENSE

Elisabetta Ambrosi per "Il Fatto Quotidiano"

C'è chi, come Roberto Saviano in Zero Zero Zero, ringrazia le polizie di mezzo mondo, tra cui l'Fbi, l'Interpol, la Guardia Civil, I Mossos d'Esquadra, Scotland Yard, la Gendarmerie Nationale, e poi la Polícia Civil brasiliana, la Policía Federal messicana, la Policía Nacional de Colombia e persino la Policija russa. E chi, come Costanza Miriano, autrice di Sposala e sii sottomessa, arriva a ringraziare "i santi Francesco, Agostino, Bernardo, Gianna Beretta Molla e tutte le schiere".

Ma se credete che i due siano un'eccezione vi sbagliate: perché oggi le pagine dei ringraziamenti, la "coda migliore", secondo Lella Costa autrice di Come una specie di sorriso, si sono tramutate in un'esilarante esibizione - tra parenti vicini e lontani, amici vivi e defunti, oggetti, animali, luoghi, simboli e ricordi - dello sterminato ego dell'autore. Diventando al tempo stesso la prova, vista la schiera di ringraziamenti a editor, correttori, suggeritori, sostenitori e incoraggiatori, che proprio lo scrittore è sempre più un ghost, un fragile autore a sua insaputa.

La specie più diffusa? Senz'altro il ringraziamento-catena-umana. Come quello di Paolo Sorrentino in Tony Pagoda - che dopo aver passato in rassegna familiari e amici, arriva a ringraziare tal Luciano Paciocco "che a scuola mi allungava mirabilanti composizioni comiche che mi hanno spinto anni dopo a emularlo" - o come quello di Alberto Testasecca di Volevo essere Moccia, che si spinge fino "ai passanti e a tutti gli abitanti del pianeta Terra, comparse inconsapevoli di ciò che scrivo".

Sottovarianti dello stesso tipo sono il ringraziamento-obituary, che tira in ballo gli scomparsi - "Grazie a nonna Michelina, che da qualche parte sta sorridendo mentre batto su questa tastiera" scrive Giuseppe Catozzella - e il ringraziamento-postale, quello che scambia l'ultima pagina per cartolina, "un saluto a tutto il gruppo Pappardella e a Vasco, Wanda e Sergio", scrive Giovanni Floris in Il confine di Bonetti.

Altra tipologia diffusissima è il ringraziamento-lecca-lecca, quello che tesse le lodi di editor e editori. "La strabiliante Inge" di Sorrentino, "energia sempiterna" secondo Saviano, per arrivare alla vetta di Candida Morvillo: "Grazie a Elisabetta Sgarbi anche solo perché esiste. A lei vanno una sfila di grazie: sommessi, cantati, urlati".

Più modaiolo che mai, poi, è il ringraziamento-lui-sa-perché: a metà tra minaccia e allusione a mondi nascosti e/o piaceri segreti, oggi è un vero must ("Ringrazio l'agente AdN. Lui sa perché", Saviano). Altra categoria imprescindibile è il ringraziamento-madeleine, quello che evoca odori e sapori ("A Guido e al profumo del pepe", Selvaggia Lucarelli). Oppure luoghi che hanno ispirato l'autore - "Il viale alberato dove ho scorto l'idea originaria" di Alessandro Mari - o resi epici dalla sua presenza, come "il loft dei coniugi Macrì a Mia-mi North Beach" di Morvillo o le "panchine messe a disposizione dal comune di Milano" di Michele Neri.

Va fortissimo, anche, il ringraziamento-dietrologico, quello che racconta non solo la genesi e le peripezie del libro - è il caso di Massimo Gramellini di Fai bei sogni, andato in Longanesi per un saggio sull'abulia e uscito sapendo "che era arrivato il momento di affrontare una storia cresciuta dentro per 40 anni"; ma soprattutto le impasse psicologiche e i blocchi autoriali, con relativa schiera di amici che mettono "la giusta pressione quando ce n'era bisogno" (Benedetta Tobagi), accompagnando l'autore "nella traversata, nella bonaccia come nella bufera" (Gaia Servadio).

Ma forse il più cool del momento è soprattutto lui, il ringraziamento-nonsense: Al "dodici, il mio numero perfetto" (Gramellini), "Alle ore sedici e dieci del quattordici settembre duemiladodici " (Irene Cao), "al destino" (Valeria Parrella). Che non vogliono dire nulla, ma fanno tanto estro creativo. Quando non rivelano, come in un lampo, l'abisso, come nel caso di Elisa Fuksas: "Grazie alle cose che capitano. Nel bene e nel male sono state fondamentali per costruire questo racconto".

 

SELVAGGIA LUCARELLISELVAGGIA LUCARELLIRoberto Saviano SELFIE DI FABIO FAZIO E MASSIMO GRAMELLINI Giovanni Floris ELISA FUKSAS

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?