GRAZIE, GRAZIELLA E GRAZIE AGLI SCRITTORI - SPESSO LA PARTE PIU' BELLA/IDIOTA DEI LIBRI SONO I RINGRAZIAMENTI - QUELLI PIU' DIFFUSI SONO LA CATENA UMANA, I LECCA-LECCA, I PIU' MODAIOLI SONO I "LUI SA PERCHÈ" E I NONSENSE

Elisabetta Ambrosi per "Il Fatto Quotidiano"

C'è chi, come Roberto Saviano in Zero Zero Zero, ringrazia le polizie di mezzo mondo, tra cui l'Fbi, l'Interpol, la Guardia Civil, I Mossos d'Esquadra, Scotland Yard, la Gendarmerie Nationale, e poi la Polícia Civil brasiliana, la Policía Federal messicana, la Policía Nacional de Colombia e persino la Policija russa. E chi, come Costanza Miriano, autrice di Sposala e sii sottomessa, arriva a ringraziare "i santi Francesco, Agostino, Bernardo, Gianna Beretta Molla e tutte le schiere".

Ma se credete che i due siano un'eccezione vi sbagliate: perché oggi le pagine dei ringraziamenti, la "coda migliore", secondo Lella Costa autrice di Come una specie di sorriso, si sono tramutate in un'esilarante esibizione - tra parenti vicini e lontani, amici vivi e defunti, oggetti, animali, luoghi, simboli e ricordi - dello sterminato ego dell'autore. Diventando al tempo stesso la prova, vista la schiera di ringraziamenti a editor, correttori, suggeritori, sostenitori e incoraggiatori, che proprio lo scrittore è sempre più un ghost, un fragile autore a sua insaputa.

La specie più diffusa? Senz'altro il ringraziamento-catena-umana. Come quello di Paolo Sorrentino in Tony Pagoda - che dopo aver passato in rassegna familiari e amici, arriva a ringraziare tal Luciano Paciocco "che a scuola mi allungava mirabilanti composizioni comiche che mi hanno spinto anni dopo a emularlo" - o come quello di Alberto Testasecca di Volevo essere Moccia, che si spinge fino "ai passanti e a tutti gli abitanti del pianeta Terra, comparse inconsapevoli di ciò che scrivo".

Sottovarianti dello stesso tipo sono il ringraziamento-obituary, che tira in ballo gli scomparsi - "Grazie a nonna Michelina, che da qualche parte sta sorridendo mentre batto su questa tastiera" scrive Giuseppe Catozzella - e il ringraziamento-postale, quello che scambia l'ultima pagina per cartolina, "un saluto a tutto il gruppo Pappardella e a Vasco, Wanda e Sergio", scrive Giovanni Floris in Il confine di Bonetti.

Altra tipologia diffusissima è il ringraziamento-lecca-lecca, quello che tesse le lodi di editor e editori. "La strabiliante Inge" di Sorrentino, "energia sempiterna" secondo Saviano, per arrivare alla vetta di Candida Morvillo: "Grazie a Elisabetta Sgarbi anche solo perché esiste. A lei vanno una sfila di grazie: sommessi, cantati, urlati".

Più modaiolo che mai, poi, è il ringraziamento-lui-sa-perché: a metà tra minaccia e allusione a mondi nascosti e/o piaceri segreti, oggi è un vero must ("Ringrazio l'agente AdN. Lui sa perché", Saviano). Altra categoria imprescindibile è il ringraziamento-madeleine, quello che evoca odori e sapori ("A Guido e al profumo del pepe", Selvaggia Lucarelli). Oppure luoghi che hanno ispirato l'autore - "Il viale alberato dove ho scorto l'idea originaria" di Alessandro Mari - o resi epici dalla sua presenza, come "il loft dei coniugi Macrì a Mia-mi North Beach" di Morvillo o le "panchine messe a disposizione dal comune di Milano" di Michele Neri.

Va fortissimo, anche, il ringraziamento-dietrologico, quello che racconta non solo la genesi e le peripezie del libro - è il caso di Massimo Gramellini di Fai bei sogni, andato in Longanesi per un saggio sull'abulia e uscito sapendo "che era arrivato il momento di affrontare una storia cresciuta dentro per 40 anni"; ma soprattutto le impasse psicologiche e i blocchi autoriali, con relativa schiera di amici che mettono "la giusta pressione quando ce n'era bisogno" (Benedetta Tobagi), accompagnando l'autore "nella traversata, nella bonaccia come nella bufera" (Gaia Servadio).

Ma forse il più cool del momento è soprattutto lui, il ringraziamento-nonsense: Al "dodici, il mio numero perfetto" (Gramellini), "Alle ore sedici e dieci del quattordici settembre duemiladodici " (Irene Cao), "al destino" (Valeria Parrella). Che non vogliono dire nulla, ma fanno tanto estro creativo. Quando non rivelano, come in un lampo, l'abisso, come nel caso di Elisa Fuksas: "Grazie alle cose che capitano. Nel bene e nel male sono state fondamentali per costruire questo racconto".

 

SELVAGGIA LUCARELLISELVAGGIA LUCARELLIRoberto Saviano SELFIE DI FABIO FAZIO E MASSIMO GRAMELLINI Giovanni Floris ELISA FUKSAS

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - MA "LA STAMPA"

DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI (POI SBARCHERA' FLAVIO CATTANEO?)

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?