ADDIO PAPARAZZI, ARRIVANO I DRONI! - IN COSTA SMERALDA E NELLE LOCALITÀ AMATE DAI “CELEBRO-LESI” IL NUOVO INCUBO SONO I VELIVOLI CON FOTOCAMERA, IMPOSSIBILI DA FERMARE

Nicola Pinna per ‘La Stampa

 

DRONE CON FOTOCAMERADRONE CON FOTOCAMERA

Per la più grande esclusiva del gossip gli spioni della Costa Smeralda si sono nascosti dentro uno scatolone. Era il 30 agosto del 1997 e in quei giorni Lady Diana trascorreva in Sardegna le vacanze col suo nuovo amore Dodi. Vicino alla pista dell’aeroporto di Olbia, sul tetto di un prefabbricato, un fotografo e un cineoperatore si erano mimetizzati alla perfezione.

 

E l’ultimo sorriso della principessa, prima del tragico schianto a Parigi, lo hanno immortalato senza farsi notare. In un attimo, poi, quelle immagini hanno fatto il giro del mondo. Ora le tecniche sono cambiate. Quest’anno in Sardegna decollano i droni. Telecamere e macchine fotografiche, vip e ricconi, se le ritroveranno direttamente sulla testa. Difendersi è impossibile: sorridere, prego.

 

paparazzipaparazzi

Un impiccione non molto pratico con il telecomando è stato scoperto qualche giorno fa nella zona di Pantogia, alla periferia di Porto Cervo. Il suo drone, con tanto di telecamera ad alta definizione, è precipitato nel giardino della villa di una ricca imprenditrice milanese. La donna sospettava già di essere spiata e così ha avvisato subito i carabinieri.

 

Il ragazzino, ancora minorenne e senza la licenza per velivoli a comandi radio, si è giustificato dicendo che voleva solo fare qualche immagine della sua villa, che guarda caso è accanto a quella della signora. «I nostri clienti esigono servizi eccellenti ma soprattutto pretendono riservatezza – dice il direttore di uno hotel nella zona del Pevero –. Difendersi dalle macchine fotografiche con elica sarà molto più complicato che creare barriere per tenere alla larga i soliti fotografi».

 

DRONE FA LE FOTO SULLA SPIAGGIADRONE FA LE FOTO SULLA SPIAGGIA

Per ripararsi dai paparazzi quest’estate non basteranno i grandi cespugli fatti crescere intorno alle ville. Poco potranno fare le auto con i vetri scuri o i bodyguard con bicipite da pugile e non sarà utile neppure il sistema di schermatura installato su molti degli yacht ormeggiati in rada. Mettere il naso sulle vacanze delle star sarà molto più facile.

I rischi, comunque, non mancheranno.

 

Perché le regole valgono anche per i droni. Non come per aerei ed elicotteri ma quasi. E non sarà un caso se le norme le ha stabilite direttamente l’Enac. Il regolamento è in vigore dal 30 aprile ed è ancora visibile sulla home del sito dell’Ente nazionale aviazione civile. I sistemi Apr (a pilotaggio remoto) sono distinti in due categorie: quelli che pesano meno e più di 25 chili.

 

DRONE CON FOTOCAMERADRONE CON FOTOCAMERA

Per pilotare i droni, come per guidare l’auto, bisogna essere maggiorenni e sarà necessaria una sorta di patente. Chi si mette ai comandi dovrà seguire una scuola di specializzazione e ottenere un brevetto. In più dovrà essere esperto di meteorologia, dovrà studiare le principali regole aeronautiche e dovrà conoscere alla perfezione il motore del mezzo e il suo funzionamento. Per i velivoli radiocomandati, che si trovano a cento euro su internet e in quasi tutti i negozi di elettronica, sarà necessaria un’assicurazione. Tanto più se si utilizza un Apr professionale, uno di quelli che arrivano a costare anche cinquantamila euro.

 

DRONE SULLA SPIAGGIADRONE SULLA SPIAGGIA

L’unica difesa possibile, per i vip in vacanza, resta sempre la legge sulla privacy. «Il vincolo insuperabile – ricorda un agente immobiliare – è quello che vieta di riprendere ciò che succede nelle pertinenze private, cioè dentro casa e nei giardini. La regola vale per tutti, paparazzi tradizionali e armati di drone. Nel dubbio, comunque, i nostri clienti chiedono che le ville siano super protette». In spiaggia e in barca, però, c’è poco da fare. L’unico antidoto può essere il maestrale. 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO