IN UN GIORNO 50 SCOSSE. LA TERRA NON DÀ TREGUA, CACCIA AGLI SCIACALLI - GENERALI ALLA CONTA SU PERISSINOTTO - VISCO: TAGLIARE SPESA E TASSE - LA CARICA DELLE LISTE CIVICHE - GOVERNO BATTUTO IN AULA SUL DDL ANTI-CORRUZIONE - LUSI, LA PROCURA: SCOMPARSI ALTRI 50 MILIONI - MONTEZEMOLO ‘ENTRA’ ALLA CAMERA CON I RIBELLI PDL - BUFFON, SCOMMESSE PER 1,5 MILIONI…

Il Velino.it

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "In un giorno 50 scosse. La terra non dà tregua". Sotto: "Troppe tasse, non si cresce". Editoriale di Dario Di Vico: "Una silenziosa metamorfosi". A seguire: "Resa dei conti alle Generali. Perissinotto in bilico, c'è Greco". Accanto due box :"Lo scandalo e i cardinali stranieri" e "Accertamenti sulla fondazione di Rutelli". A destra: "Le risposte mai date alle giovani famiglie". In basso "Scommesse, gli assegni di Buffon".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Visco: tagliare spesa e tasse". Editoriale di Massimo Giannini: "Lo sguardo corto della politica". Al centro con foto: "Terremoto, allarme sfollati: sono 200mila" Sotto: "Le tende in giardino". Accanto: "Il filo a piombo". A destra: "Il Corvo e Bertone, la guerra medievale all'ombra del Papa". In basso: "Buffon, scommesse per 1,5 milioni".

LA STAMPA - In apertura: "Tasse, l'allarme di Visco". Sotto "Nuova offensiva del fisco. Nel mirino le spese sostenute" e accanto "Lavoro, primo via libera". A destra editoriale di Luigi La Spina "L'unica direzione possibile". A sinistra: "I grandi soci di Generali ‘Perissinotto va sfiduciato". Al centro con foto "L'Emilia trema ancora, 2 miliardi di danni". In basso "Agnelli: ‘Il gruppo Juve c'è, ora un campione'".

IL GIORNALE - - In apertura: "Tasse vere, aiuti finti". Sotto con foto: "Gogna solo per Formigoni": "La spiaggia è la stessa, la morale no". Sotto ancora: "Scatta la vendetta dei pm: Buffon scommette milioni". Accanto: "E adesso speriamo solo che non arrestino il Papa". In un box "Montezemolo ‘entra' alla Camera con i ribelli Pdl". A sinistra editoriale di Vittorio Feltri: "Altro che Afghanistan. L'esercito difenda dagli sciacalli le case dei terremotati". A destra: "Rinviare il pareggio di bilancio per tagliare il fisco". In basso la rubrica di Marcello Veneziani: "La gaffe a tre punte di Napolitano".

IL SOLE 24 ORE - In apertura "Visco: meno tasse più Europa". Sotto: "Generali alla conta su Perissinotto". In basso: "Disinfestiamo il calcio, prima che sia tardi". Editoriale di Guido Gentili: "A ciascuno il suo mestiere". A destra: "Il rischio-Spagna pesa sui mercati. Lo spread sale a 467". In basso: "Riforma del lavoro, sì del Senato. Il governo: esame rapido alla Camera". A seguire: "Delega fiscale ferma dopo i rilievi del Quirinale", "Governo battuto in aula sul Ddl anti-corruzione" e "Napolitano nomina 25 nuovi cavalieri del Lavoro".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Nuove scosse in Emilia, caccia agli sciacalli". Sotto: "Il richiamo di Visco: troppe tasse". Editoriale di Oscar Giannino: "Messaggi diretti a Berlino". Taglio centrale con fotonotizia: "Cervia, ancora violenza sulle donne. Uccide la ex e poi si spara nel Duomo". A sinistra: "Ripartire dalla famiglia per costruire il futuro". In basso: "Scommesse milionarie, ora è Buffon nei guai".

IL TEMPO - In apertura: "Buffon non para il tiro dei pm". Editoriale di Mario Sechi: "La resa dei conti all'italiana dentro Generali". A destra dall'alto "Bankitalia: troppe tasse, siano solo temporanee". A seguire: "La lucidità di analisi del governatore". In basso: "Mistero nella Margherita, spariti 50 milioni di euro" e "Alla Corte dei Conti il controllo sui partiti". In basso: "Al Pertini sale operatorie chiuse".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "La carica delle liste civiche". Di Luca Telese: "Il candidato di Repubblica divide il Pd". Sotto: "Lusi, la Procura: scomparsi altri 50 milioni". Sotto: "Le scommesse di Buffon. Gli azzurri nella bufera". A destra la rubrica di Marco Travaglio: "1° giugno e mezzo". In basso: "Paura e rabbia. Altre 50 scosse, allarme per gli sciacalli". Accanto: "Bankitalia, con Visco meno politica" e "Mediobanca caccia Perissinotto dalle Generali".

 

VIVERE NELLE TENDE IN EMILIA DOPO IL TERREMOTO terremoto emilia GIOVANNI PERISSINOTTO ignazio visco GIGI BUFFONLuca Cordero di Montezemolo padania-primo-giugno.jpgBENEDETTO XVI

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")