IN UN GIORNO 50 SCOSSE. LA TERRA NON DÀ TREGUA, CACCIA AGLI SCIACALLI - GENERALI ALLA CONTA SU PERISSINOTTO - VISCO: TAGLIARE SPESA E TASSE - LA CARICA DELLE LISTE CIVICHE - GOVERNO BATTUTO IN AULA SUL DDL ANTI-CORRUZIONE - LUSI, LA PROCURA: SCOMPARSI ALTRI 50 MILIONI - MONTEZEMOLO ‘ENTRA’ ALLA CAMERA CON I RIBELLI PDL - BUFFON, SCOMMESSE PER 1,5 MILIONI…

Il Velino.it

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "In un giorno 50 scosse. La terra non dà tregua". Sotto: "Troppe tasse, non si cresce". Editoriale di Dario Di Vico: "Una silenziosa metamorfosi". A seguire: "Resa dei conti alle Generali. Perissinotto in bilico, c'è Greco". Accanto due box :"Lo scandalo e i cardinali stranieri" e "Accertamenti sulla fondazione di Rutelli". A destra: "Le risposte mai date alle giovani famiglie". In basso "Scommesse, gli assegni di Buffon".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Visco: tagliare spesa e tasse". Editoriale di Massimo Giannini: "Lo sguardo corto della politica". Al centro con foto: "Terremoto, allarme sfollati: sono 200mila" Sotto: "Le tende in giardino". Accanto: "Il filo a piombo". A destra: "Il Corvo e Bertone, la guerra medievale all'ombra del Papa". In basso: "Buffon, scommesse per 1,5 milioni".

LA STAMPA - In apertura: "Tasse, l'allarme di Visco". Sotto "Nuova offensiva del fisco. Nel mirino le spese sostenute" e accanto "Lavoro, primo via libera". A destra editoriale di Luigi La Spina "L'unica direzione possibile". A sinistra: "I grandi soci di Generali ‘Perissinotto va sfiduciato". Al centro con foto "L'Emilia trema ancora, 2 miliardi di danni". In basso "Agnelli: ‘Il gruppo Juve c'è, ora un campione'".

IL GIORNALE - - In apertura: "Tasse vere, aiuti finti". Sotto con foto: "Gogna solo per Formigoni": "La spiaggia è la stessa, la morale no". Sotto ancora: "Scatta la vendetta dei pm: Buffon scommette milioni". Accanto: "E adesso speriamo solo che non arrestino il Papa". In un box "Montezemolo ‘entra' alla Camera con i ribelli Pdl". A sinistra editoriale di Vittorio Feltri: "Altro che Afghanistan. L'esercito difenda dagli sciacalli le case dei terremotati". A destra: "Rinviare il pareggio di bilancio per tagliare il fisco". In basso la rubrica di Marcello Veneziani: "La gaffe a tre punte di Napolitano".

IL SOLE 24 ORE - In apertura "Visco: meno tasse più Europa". Sotto: "Generali alla conta su Perissinotto". In basso: "Disinfestiamo il calcio, prima che sia tardi". Editoriale di Guido Gentili: "A ciascuno il suo mestiere". A destra: "Il rischio-Spagna pesa sui mercati. Lo spread sale a 467". In basso: "Riforma del lavoro, sì del Senato. Il governo: esame rapido alla Camera". A seguire: "Delega fiscale ferma dopo i rilievi del Quirinale", "Governo battuto in aula sul Ddl anti-corruzione" e "Napolitano nomina 25 nuovi cavalieri del Lavoro".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Nuove scosse in Emilia, caccia agli sciacalli". Sotto: "Il richiamo di Visco: troppe tasse". Editoriale di Oscar Giannino: "Messaggi diretti a Berlino". Taglio centrale con fotonotizia: "Cervia, ancora violenza sulle donne. Uccide la ex e poi si spara nel Duomo". A sinistra: "Ripartire dalla famiglia per costruire il futuro". In basso: "Scommesse milionarie, ora è Buffon nei guai".

IL TEMPO - In apertura: "Buffon non para il tiro dei pm". Editoriale di Mario Sechi: "La resa dei conti all'italiana dentro Generali". A destra dall'alto "Bankitalia: troppe tasse, siano solo temporanee". A seguire: "La lucidità di analisi del governatore". In basso: "Mistero nella Margherita, spariti 50 milioni di euro" e "Alla Corte dei Conti il controllo sui partiti". In basso: "Al Pertini sale operatorie chiuse".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "La carica delle liste civiche". Di Luca Telese: "Il candidato di Repubblica divide il Pd". Sotto: "Lusi, la Procura: scomparsi altri 50 milioni". Sotto: "Le scommesse di Buffon. Gli azzurri nella bufera". A destra la rubrica di Marco Travaglio: "1° giugno e mezzo". In basso: "Paura e rabbia. Altre 50 scosse, allarme per gli sciacalli". Accanto: "Bankitalia, con Visco meno politica" e "Mediobanca caccia Perissinotto dalle Generali".

 

VIVERE NELLE TENDE IN EMILIA DOPO IL TERREMOTO terremoto emilia GIOVANNI PERISSINOTTO ignazio visco GIGI BUFFONLuca Cordero di Montezemolo padania-primo-giugno.jpgBENEDETTO XVI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO