IN UN GIORNO 50 SCOSSE. LA TERRA NON DÀ TREGUA, CACCIA AGLI SCIACALLI - GENERALI ALLA CONTA SU PERISSINOTTO - VISCO: TAGLIARE SPESA E TASSE - LA CARICA DELLE LISTE CIVICHE - GOVERNO BATTUTO IN AULA SUL DDL ANTI-CORRUZIONE - LUSI, LA PROCURA: SCOMPARSI ALTRI 50 MILIONI - MONTEZEMOLO ‘ENTRA’ ALLA CAMERA CON I RIBELLI PDL - BUFFON, SCOMMESSE PER 1,5 MILIONI…

Il Velino.it

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "In un giorno 50 scosse. La terra non dà tregua". Sotto: "Troppe tasse, non si cresce". Editoriale di Dario Di Vico: "Una silenziosa metamorfosi". A seguire: "Resa dei conti alle Generali. Perissinotto in bilico, c'è Greco". Accanto due box :"Lo scandalo e i cardinali stranieri" e "Accertamenti sulla fondazione di Rutelli". A destra: "Le risposte mai date alle giovani famiglie". In basso "Scommesse, gli assegni di Buffon".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Visco: tagliare spesa e tasse". Editoriale di Massimo Giannini: "Lo sguardo corto della politica". Al centro con foto: "Terremoto, allarme sfollati: sono 200mila" Sotto: "Le tende in giardino". Accanto: "Il filo a piombo". A destra: "Il Corvo e Bertone, la guerra medievale all'ombra del Papa". In basso: "Buffon, scommesse per 1,5 milioni".

LA STAMPA - In apertura: "Tasse, l'allarme di Visco". Sotto "Nuova offensiva del fisco. Nel mirino le spese sostenute" e accanto "Lavoro, primo via libera". A destra editoriale di Luigi La Spina "L'unica direzione possibile". A sinistra: "I grandi soci di Generali ‘Perissinotto va sfiduciato". Al centro con foto "L'Emilia trema ancora, 2 miliardi di danni". In basso "Agnelli: ‘Il gruppo Juve c'è, ora un campione'".

IL GIORNALE - - In apertura: "Tasse vere, aiuti finti". Sotto con foto: "Gogna solo per Formigoni": "La spiaggia è la stessa, la morale no". Sotto ancora: "Scatta la vendetta dei pm: Buffon scommette milioni". Accanto: "E adesso speriamo solo che non arrestino il Papa". In un box "Montezemolo ‘entra' alla Camera con i ribelli Pdl". A sinistra editoriale di Vittorio Feltri: "Altro che Afghanistan. L'esercito difenda dagli sciacalli le case dei terremotati". A destra: "Rinviare il pareggio di bilancio per tagliare il fisco". In basso la rubrica di Marcello Veneziani: "La gaffe a tre punte di Napolitano".

IL SOLE 24 ORE - In apertura "Visco: meno tasse più Europa". Sotto: "Generali alla conta su Perissinotto". In basso: "Disinfestiamo il calcio, prima che sia tardi". Editoriale di Guido Gentili: "A ciascuno il suo mestiere". A destra: "Il rischio-Spagna pesa sui mercati. Lo spread sale a 467". In basso: "Riforma del lavoro, sì del Senato. Il governo: esame rapido alla Camera". A seguire: "Delega fiscale ferma dopo i rilievi del Quirinale", "Governo battuto in aula sul Ddl anti-corruzione" e "Napolitano nomina 25 nuovi cavalieri del Lavoro".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Nuove scosse in Emilia, caccia agli sciacalli". Sotto: "Il richiamo di Visco: troppe tasse". Editoriale di Oscar Giannino: "Messaggi diretti a Berlino". Taglio centrale con fotonotizia: "Cervia, ancora violenza sulle donne. Uccide la ex e poi si spara nel Duomo". A sinistra: "Ripartire dalla famiglia per costruire il futuro". In basso: "Scommesse milionarie, ora è Buffon nei guai".

IL TEMPO - In apertura: "Buffon non para il tiro dei pm". Editoriale di Mario Sechi: "La resa dei conti all'italiana dentro Generali". A destra dall'alto "Bankitalia: troppe tasse, siano solo temporanee". A seguire: "La lucidità di analisi del governatore". In basso: "Mistero nella Margherita, spariti 50 milioni di euro" e "Alla Corte dei Conti il controllo sui partiti". In basso: "Al Pertini sale operatorie chiuse".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "La carica delle liste civiche". Di Luca Telese: "Il candidato di Repubblica divide il Pd". Sotto: "Lusi, la Procura: scomparsi altri 50 milioni". Sotto: "Le scommesse di Buffon. Gli azzurri nella bufera". A destra la rubrica di Marco Travaglio: "1° giugno e mezzo". In basso: "Paura e rabbia. Altre 50 scosse, allarme per gli sciacalli". Accanto: "Bankitalia, con Visco meno politica" e "Mediobanca caccia Perissinotto dalle Generali".

 

VIVERE NELLE TENDE IN EMILIA DOPO IL TERREMOTO terremoto emilia GIOVANNI PERISSINOTTO ignazio visco GIGI BUFFONLuca Cordero di Montezemolo padania-primo-giugno.jpgBENEDETTO XVI

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)