IN GRAN BRETAGNA È L’ORA DELLA RESA DEI CONTI CONTRO LA STAMPA SPREGIUDICATA, DOPO I CASINI COMBINATI DAI TABLOID DI MURDOCH - IL LORD JUSTICE BRIAN LEVESON CHIEDE UNA NORMA FERREA CHE PREVEDA IL CARCERE PER I GIORNALISTI IN CASO DI “SOPRUSI” E UN ORGANO INDIPENDENTE DALLA STAMPA PER L’AUTOREGOLAMENTAZIONE - MA CAMERON FRENA LA PRIMA PROPOSTA (NON SIAMO IN ITALIA)…

Fabio Cavalera per il "Corriere della Sera"

Quattro volumi, 1985 pagine, sono il monumentale atto di accusa che il Lord Justice Brian Leveson piazza sul tavolo del premier David Cameron e di Westminster per indicare la via della redenzione ai giornali e alla politica, da trenta e più anni, ovvero dai tempi di Margaret Thatcher passando per Blair e Brown fino a Cameron, attorcigliati, per sua definizione, in relazioni «troppo strette». Un viaggio nell'orrore di abusi e di violazioni della legge.

Non ha dubbi il magistrato che per otto mesi, prendendo spunto dalle scorrerie dei tabloid del gruppo Murdoch, ha ribaltato il sistema della stampa e ha torchiato giornalisti e leader di destra e di sinistra: la misura è colma e per la prima volta dal diciassettesimo secolo occorre mettere mano a una disciplina severa «per vincere i soprusi» di cui si rendono responsabili i quotidiani e le televisioni e per sciogliere i loro rapporti oscuri con il mondo della politica.

Brian Leveson, assicura, non vuole che si pongano controlli invasivi sulla stampa però «raccomanda» una soluzione che fa discutere: siano i giornali a istituire una autorità indipendente (nessun ministro e nessuna ingerenza dei partiti) alla quale affidare sia il potere di redigere un codice di autoregolamentazione sia il potere di indagare e sanzionare (fino a un milione di sterline) le violazioni della deontologia professionale.

E non si ferma qui: chiede la correzione delle norme a protezione dei dati e delle informazioni personali in modo che, in caso di furto e pubblicazione, i responsabili finiscano in carcere. Per la democrazia britannica è un passaggio delicato, forse storico, perché il Lord Justice suggerisce un doppio intervento riparatore. Il primo, e preliminare da parte del Parlamento, con l'approvazione di una norma che dia le fondamenta e la cornice legale alla nuova autorità.

Il secondo, da parte dei mass media, con l'istituzione di un corpo autonomo al di sopra dei sospetti, lontano e impermeabile alle pressioni di qualsiasi tipo, capace di vigilare sull'equilibrio fra libera informazione e tutela della privacy, nonché autorizzato a punire (con multe, articoli e scuse pubbliche) gli sconfinamenti e le intromissioni nella sfera privata dei cittadini.

Esultano le vittime dello spionaggio compiuto dai tabloid di Murdoch e invitano Westminster a muoversi in fretta. Ma le risposte di Westminster a Lord Leveson sono contraddittorie.

Il premier respinge la soluzione: «Ho seri dubbi». Cameron è favorevole all'autoregolamentazione volontaria ma non alla preventiva legislazione del Parlamento in quanto significherebbe ledere la libertà di informazione: «Mettendo per iscritto le regole della stampa attraverseremo il Rubicone». Invita maggioranza e opposizione a discutere insieme le alternative. Abbracciano invece le «raccomandazioni» del Lord Justice sia Ed Miliband e i laburisti sia Nick Clegg e i liberaldemocratici: sì all'autodisciplina e sì alla sua cornice di legge.

Si apre un dibattito serio con un detonatore (l'hackeraggio dei tabloid) che ha scoperchiato le derive «criminali» dei mass media popolari, fondate sul sensazionalismo e la ricerca esasperata dello scoop, ma che ha anche rivelato gli intrecci fra gli editori e i leader politici di ogni parte: 350 delle 1985 pagine del rapporto sono dedicate a una minuziosa ricostruzione delle frequentazioni e delle strategie di conquista reciproca elaborate tanto dagli inquilini di Downing Street (dai conservatori Thatcher, Major e Cameron fino ai laburisti Blair e Brown) quanto dalle proprietà dei quotidiani (Rupert Murdoch in testa ma non l'unico).

Una ragnatela nascosta di azioni, di condizionamenti, di interessi comuni da soddisfare «che è contraria all'interesse pubblico». Il Lord Justice chiede allora di voltare pagina: regolamentazione e autoregolamentazione scritte, una rivoluzione per Londra.

 

James Murdoch con David Cameron MURDOCH E CAMERON murdoch cameron CLEGG NICK CLEGG E DAVID CAMERON news of the worldLA FINE DEL NEWS OF THE WORLD

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…