IN GRAN BRETAGNA È L’ORA DELLA RESA DEI CONTI CONTRO LA STAMPA SPREGIUDICATA, DOPO I CASINI COMBINATI DAI TABLOID DI MURDOCH - IL LORD JUSTICE BRIAN LEVESON CHIEDE UNA NORMA FERREA CHE PREVEDA IL CARCERE PER I GIORNALISTI IN CASO DI “SOPRUSI” E UN ORGANO INDIPENDENTE DALLA STAMPA PER L’AUTOREGOLAMENTAZIONE - MA CAMERON FRENA LA PRIMA PROPOSTA (NON SIAMO IN ITALIA)…

Fabio Cavalera per il "Corriere della Sera"

Quattro volumi, 1985 pagine, sono il monumentale atto di accusa che il Lord Justice Brian Leveson piazza sul tavolo del premier David Cameron e di Westminster per indicare la via della redenzione ai giornali e alla politica, da trenta e più anni, ovvero dai tempi di Margaret Thatcher passando per Blair e Brown fino a Cameron, attorcigliati, per sua definizione, in relazioni «troppo strette». Un viaggio nell'orrore di abusi e di violazioni della legge.

Non ha dubbi il magistrato che per otto mesi, prendendo spunto dalle scorrerie dei tabloid del gruppo Murdoch, ha ribaltato il sistema della stampa e ha torchiato giornalisti e leader di destra e di sinistra: la misura è colma e per la prima volta dal diciassettesimo secolo occorre mettere mano a una disciplina severa «per vincere i soprusi» di cui si rendono responsabili i quotidiani e le televisioni e per sciogliere i loro rapporti oscuri con il mondo della politica.

Brian Leveson, assicura, non vuole che si pongano controlli invasivi sulla stampa però «raccomanda» una soluzione che fa discutere: siano i giornali a istituire una autorità indipendente (nessun ministro e nessuna ingerenza dei partiti) alla quale affidare sia il potere di redigere un codice di autoregolamentazione sia il potere di indagare e sanzionare (fino a un milione di sterline) le violazioni della deontologia professionale.

E non si ferma qui: chiede la correzione delle norme a protezione dei dati e delle informazioni personali in modo che, in caso di furto e pubblicazione, i responsabili finiscano in carcere. Per la democrazia britannica è un passaggio delicato, forse storico, perché il Lord Justice suggerisce un doppio intervento riparatore. Il primo, e preliminare da parte del Parlamento, con l'approvazione di una norma che dia le fondamenta e la cornice legale alla nuova autorità.

Il secondo, da parte dei mass media, con l'istituzione di un corpo autonomo al di sopra dei sospetti, lontano e impermeabile alle pressioni di qualsiasi tipo, capace di vigilare sull'equilibrio fra libera informazione e tutela della privacy, nonché autorizzato a punire (con multe, articoli e scuse pubbliche) gli sconfinamenti e le intromissioni nella sfera privata dei cittadini.

Esultano le vittime dello spionaggio compiuto dai tabloid di Murdoch e invitano Westminster a muoversi in fretta. Ma le risposte di Westminster a Lord Leveson sono contraddittorie.

Il premier respinge la soluzione: «Ho seri dubbi». Cameron è favorevole all'autoregolamentazione volontaria ma non alla preventiva legislazione del Parlamento in quanto significherebbe ledere la libertà di informazione: «Mettendo per iscritto le regole della stampa attraverseremo il Rubicone». Invita maggioranza e opposizione a discutere insieme le alternative. Abbracciano invece le «raccomandazioni» del Lord Justice sia Ed Miliband e i laburisti sia Nick Clegg e i liberaldemocratici: sì all'autodisciplina e sì alla sua cornice di legge.

Si apre un dibattito serio con un detonatore (l'hackeraggio dei tabloid) che ha scoperchiato le derive «criminali» dei mass media popolari, fondate sul sensazionalismo e la ricerca esasperata dello scoop, ma che ha anche rivelato gli intrecci fra gli editori e i leader politici di ogni parte: 350 delle 1985 pagine del rapporto sono dedicate a una minuziosa ricostruzione delle frequentazioni e delle strategie di conquista reciproca elaborate tanto dagli inquilini di Downing Street (dai conservatori Thatcher, Major e Cameron fino ai laburisti Blair e Brown) quanto dalle proprietà dei quotidiani (Rupert Murdoch in testa ma non l'unico).

Una ragnatela nascosta di azioni, di condizionamenti, di interessi comuni da soddisfare «che è contraria all'interesse pubblico». Il Lord Justice chiede allora di voltare pagina: regolamentazione e autoregolamentazione scritte, una rivoluzione per Londra.

 

James Murdoch con David Cameron MURDOCH E CAMERON murdoch cameron CLEGG NICK CLEGG E DAVID CAMERON news of the worldLA FINE DEL NEWS OF THE WORLD

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - MA "LA STAMPA"

DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI (POI SBARCHERA' FLAVIO CATTANEO?)

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?