CORONA TRADOTTO DALLA SUA TRADUTTRICE – L’INTERPRETE RACCONTA LE ORE PASSATE AL SUO FIANCO DURANTE L’UDIENZA PRELIMINARE IN PORTOGALLO: “IO TRADUCEVO E LUI CHIEDEVA: CHE FAI STASERA?” – ‘’E LÌ HO CAPITO UNA COSA: CORONA NON HA MAI AVUTO INTENZIONE DI SCAPPARE IN BRASILE. PERCHÉ CHIEDERE A UNO COME LUI DI FARE IL LATITANTE È ISTIGARLO AD AUTOCONDANNARSI A MORTE”…

Lettera di Paola D'Agostino* al "Corriere della Sera"
*Scrittrice e traduttrice, ha fatto da interprete a Fabrizio Corona nell'udienza al tribunale di Lisbona

Caro direttore,
devo ringraziare ufficialmente Fabrizio Corona, e non solo per la galanteria che lo contraddistingue. Che mi abbia chiesto «Che fai stasera?» per mero esercizio di stile, o per nostalgia della vita funambola giacché lui, invece, la serata l'avrebbe passata in un carcere luso, è del tutto irrilevante ai fini della discussione. La vera ragione per cui gli devo la mia gratitudine è un'altra: sono 13 anni che vivo a Lisbona, e per tutti questi 13 anni ogni volta che sono tornata a casa ho dovuto rispondere al solito rosario di domande: «Ma la traduttrice che mestiere è? Ma ti pagano?»

Poi faccio l'interprete all'udienza di estradizione di Corona e di colpo mi trovo a parlare di lavoro con la nonna, ora sì convinta che faccio «una cosa bella». Prima avevo tradotto in portoghese i «Quaderni di Serafino Gubbio operatore» di Pirandello, ma non se n'era accorto nessuno. Toh, guarda le coincidenze! Il primo cameraman della nostra Letteratura!

Nel tradurre Corona, però, il problema è l'aspetto sociolinguistico della questione. Vale a dire: mentre lui racconta alla Corte portoghese il declino scandalistico che naturalmente lo ha coinvolto facendone un capro espiatorio, proprio lui, l'amico di Lele Mora, il titolare della prima agenzia di comunicazione d'Italia (Prima in che senso? - chiedono gli inquirenti) mentre racconta, dico, tutto ciò che siamo stati in grado di produrre nell'ultimo ventennio, io capisco che nel «testo» c'è un grado altissimo di intraducibilità. Corona in una pausa mi chiede se seguo le vicende italiane, se conosco il suo caso. La sua Fama, vuol dire. Lo rassicuro, certo che so chi è. Allora si rilassa e mi domanda: «E quindi che pensi? Di questa cosa che ho fatto, di venir qua, che pensi?»

«Beh, più che altro spero per te che avessi intenzione di scappare in Brasile».
«Quindi secondo te dovevo fare il latitante a vita?»
«Non lo so...»
«Tu al posto mio che avresti fatto?»

E lì ho capito una cosa determinante ai fini della querelle nazional-popolare: Corona non ha mai avuto intenzione di scappare in Brasile, secondo me. Perché chiedere a uno come lui di fare il latitante è istigarlo ad autocondannarsi a morte. L'invisibilità che la latitanza esige, assoluta, sarebbe una morte molto più crudele della sedia elettrica, per un tronista poi! Dal carcere invece si può continuare ad apparire, sotto mille altre forme possibili che un esperto di comunicazione come lui non farà fatica a valorizzare (proprio nel senso di trasformare in valore, in moneta sonante).

«Tu al mio posto?» - ecco la domanda difficile per eccellenza. Per mettersi nei suoi panni bisogna aver vissuto dal di dentro l'Italia del Drive in fantareale. Aver sorseggiato la Milano da bere, ma nell'era del Trota. Guardo i magistrati e vorrei spiegargli tutte queste cose, invece di limitarmi a tradurre «fedelmente» una serie di enunciati.

Vorrei consigliargli di sospendere l'udienza e correre al cinema, ché nelle sale di Lisbona in questi giorni c'è «Reality» di Matteo Garrone. Invece taccio e continuo imperterrita la mia consecutiva. Mentre l'impotenza che provo viene a coincidere con l'intraducibile di questa traduzione. Solo che con Corona l'intraducibile ha un corpo («Però ha addosso troppi affreschi, per i miei gusti!» ironizza sui suoi tatuaggi un'ignara funzionaria del Tribunal da Relação). C'è ancora un dettaglio che mi par degno di menzione.

La mattina, quando sono arrivata in aula, Corona stava chiedendo concitatamente a un ufficiale di recuperargli il suo braccialetto, a cui teneva molto. A fine udienza, firmando il verbale, gli ho guardato la mano destra e l'ho visto, il gioiello ritrovato.

Era una sottile fascia rigida in oro bianco, su cui era incisa la seguente frase: Il potere è potere. Insomma Trezeguet qui c'entra poco! Tradurre Corona è interpretare l'Italia. Che assurdo lavoro, quello del traduttore. Dopo «il re dei paparazzi» (come titolava quel giorno in prima pagina il quotidiano «Diário de Notícias»), riaccesi i telefoni che intanto erano impazziti, traduco un libro sui segreti delle apparizioni di Fatima!

 

LA HOME DEL SITO DI CORONA CON LA PROMOZIONE DELLA MAGLIETTA TO BE FREE FABRIZIO CORONA IN MANETTEFABRIZIO CORONA IN MANETTEFABRIZIO CORONA IN MANETTE jpegVIDEO MESSAGGIO DI FABRIZIO CORONA CORONA E BELEN HARD DA NOVELLA FABRIZIO CORONA SHOPPING

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?