SONNO E POI SON DESTO - NEL REGNO UNITO PARTE LA SPERIMENTAZIONE IN CENTINAIA DI SCUOLE: I RAGAZZI ENTRERANNO A SCUOLA ALLE 10 E NON ALLE 8 - MOLTE RICERCHE MOSTRANO CHE I RAGAZZI RENDONO DI PIÙ NELLA TARDA MATTINATA

Enrico Franceschini per “la Repubblica

 

La detestabile campanella per entrare in classe avrà un suono più dolce per alcuni più fortunati studenti inglesi. Con un programma sperimentale monitorato dall’università di Oxford, centinaia di scuole del Regno Unito inizieranno le lezioni alle 10 del mattino anziché alle 8 per verificare se è vero che dormire un po’ di più favorisce lo sviluppo intellettuale e l’apprendimento.

SVEGLIA AL MATTINO 

SVEGLIA AL MATTINO

 

Approvata dal ministero dell’Istruzione, l’iniziativa è basata su recenti studi nell’ambito della neurologia da cui risulta che gli adolescenti hanno un miglior rendimento scolastico nella tarda mattinata. Evitare l’alzataccia delle 7 sembra dunque essere un beneficio per i più giovani; e chissà, se l’ipotesi trovasse ampia conferma nell’esperimento ora avviato in Gran Bretagna, potrebbe essere estesa anche agli adulti.

 

C’erano già stati test di questo genere in passato, ma limitati a una o a poche scuole. Stavolta invece Londra lancia il più vasto programma mai tentato di questo tipo per capire se l’approccio scolastico, così come viene impostato praticamente da secoli, è giusto o se ne può cercare uno migliore. Saranno coinvolte in tutto 385 scuole medie e medie superiori in diverse regioni dell’Inghilterra, per un totale di 66mila allievi, le cui prestazioni accademiche verranno studiate per quattro anni.

 

All’interno del progetto, 31.800 scolari in 106 istituti medi e medi superiori cominceranno le lezioni con due ore di ritardo rispetto alla norma. Gli altri circa 35mila studenti saranno invece sottoposti a sperimentazioni di altro tipo, come per esempio capire se un esercizio fisico ad alta intensità può migliorare la memoria e la concentrazione di ragazzi e ragazze.

CAMPANELLA SCUOLA 
CAMPANELLA SCUOLA

 

Un altro esperimento ancora verificherà se gli scolari raggiungono migliori risultati in materie scientifiche, quando vengono offerti loro dei premi sullo stile dei quiz televisivi. In tutto si tratta di sei progetti sperimentali di diverso genere.

 

Al monitoraggio parteciperanno, oltre alla Oxford University, anche le università di Cambridge e di Bristol, e pure due fondazioni private a scopo di beneficenza, l’Education Endowment Foundation (Eef) e la Wellcome Trust, con a disposizione un budget di 4 milioni e 700 mila sterline (circa 6 milioni di lire) per finanziare lo studio. Le verifiche riguarderanno sia i risultati accademici degli studenti che il loro responso psicologico.

 

Dovranno tenere necessariamente conto anche delle conseguenze per le famiglie: entrare in classe alle 10 significa generalmente uscire di casa dopo che i genitori sono andati al lavoro o contemporaneamente; e tornarci più tardi del solito.

CLASSE CON BAMBINI STRANIERICLASSE CON BAMBINI STRANIERI

 

Anche se la maggioranza degli studenti di grado medio e medio superiore vanno a scuola autonomamente, usando mezzi pubblici o gli scuola-bus, un cambiamento d’orario potrebbe avere implicazione anche per la vita familiare. E inoltre riduce il tempo da dedicare a compiti, sport, altre attività ricreative, una volta tornati a casa dopo la scuola.

 

Tuttavia se le autorità britanniche hanno deciso di autorizzare un simile programma è perché ci sono ragionevoli dubbi che il sistema attuale non sia l’ideale. «È appunto un tentativo di mettere insieme prove scientifiche sufficienti per capire come migliorare la scuola», dice al Times il professor Kevan Collins, presidente della Eef, una delle due fondazioni che prendono parte all’iniziativa.

 

Le “cavie” dell’esperimento, ovvero gli studenti, per ora non si lamentano: ringraziano di poter restare un po’ di più a letto e di entrare a scuola all’ora in cui ci sarebbe stata la prima ricreazione. Il suono della campanella che dà il via alle lezioni, per loro, non somiglierà più a quello della sveglia sul comodino.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO