andrea di martino - “la messa e? finita” 5 chiesa abbandonata

DALLA MESSA ALLA MESCITA - FEDELI IN FUGA, CRISI DELLA FEDE E LE CHIESE RESTANO VUOTE E QUELLE IN DISUSO, SOPRATTUTTO NEL NORDEUROPA, DIVENTANO BAR, LOCALI, TEATRI O ALBERGHI DI LUSSO, PERFINO UNA SCUOLA CIRCO

Marco Ansaldo per “la Repubblica

 

andrea di martino   “la messa e' finita”andrea di martino “la messa e' finita”

I cardinali creati nel nuovo Concistoro arrivano dalle periferie del mondo. L’Europa perde potere. E, proprio nel Vecchio continente, le chiese chiudono. Si trasformano. In che cosa? Officine, teatri, atelier, consigli d’amministrazione, alberghi di lusso. Tutto, fuorché nel sacro. La messa è finita e la vita delle chiese riprende sotto altra forma.

 

Sullo sfondo, le antiche spoglie — i muri, gli stucchi, i dipinti preziosi — spesso restano, nobilitando la nuova struttura. Ma l’anima consacrata è persa, e al posto di altari compaiono tavoli da ping pong, elevatori d’automobili, banconi da bar, blocchi di partenza per piscine persino.

 

Il fenomeno è in aumento nel Nord Europa. Chiese che chiudono i battenti riaprono le porte come palestre, supermercati, o scuole di circo. Una mutazione all’ordine del giorno in Olanda, dove la gerarchia cattolica stima di dover dismettere entro i prossimi 10 anni due terzi dei suoi 1.600 edifici. Ma pure 700 chiese protestanti si preparano a lasciare da qui al 2018.

andrea di martino   “la messa e' finita” 9andrea di martino “la messa e' finita” 9

 

In Danimarca sono 200 le chiese che non servono più. Nella provincia della Frisia, dove addirittura 250 luoghi sacri su 750 sono stati chiusi, una commissione deciderà cosa fare degli edifici abbandonati. In Germania ne sono stati chiusi ben 515 dal 2005 a oggi. In Gran Bretagna se ne svuotano 20 ogni anno. Al punto che la Chiesa d’Inghilterra, così come quella di Scozia, ha messo sul proprio sito una sezione dedicata alla vendita delle chiese sconsacrate.

 

Alcune, le più piccole, trovano spesso nuova vita come abitazioni private. Ma non tutte le strutture più grandi possono trasformarsi in biblioteche, sale da concerto o centri culturali. Ad Arnhem, in Olanda, la chiesa di San Giuseppe, un tempo capace di accogliere fino a mille fedeli, ha visto i suoi marmi adattarsi a palazzetto per i patiti dello skateboard.

andrea di martino   “la messa e' finita” 8andrea di martino “la messa e' finita” 8

 

A Bristol, in Inghilterra, la chiesa di Saint Paul si è attrezzata come scuola circo, con tanto di funi e trapezi attaccati alle volte. A Edimburgo, in Scozia, una chiesa luterana ospita adesso un bar luminescente, con il nome di Frankenstein: immagini mostruose e laser compaiono puntuali a mezzanotte. In Olanda gli edifici sacri sono diventati oggi i contenitori più diversi: supermercati, palestre, negozi di abbigliamento, librerie, fiorai.

 

Ma perché le chiese chiudono? Le ragioni sono varie: scarsità di fedeli, di fondi, cambiamenti nelle abitudini legate alla presenza nelle cerimonie religiose, l’aumento di credi diversi. Nella vecchia Europa il numero dei musulmani è cresciuto al 2010 dal 4 al 6 per cento, proiettandosi secondo il Pew Research Center di Washington verso l’8%, cioè 58 milioni di fedeli islamici, entro il 2030.

 

andrea di martino   “la messa e' finita” 7andrea di martino “la messa e' finita” 7

Ma per tutti i credenti la chiusura di un luogo religioso — per i cristiani spesso al centro di una città, di una piazza, di un paese — è un evento emotivo di forte impatto personale e sociale. Lì la gente ha pregato, gioito, celebrato, pianto. E la demolizione o il riuso del sito provoca un processo di straniamento. Non si tratta infatti solo di fede, ma anche di conservazione della memoria, storica e familiare.

 

Pure nel Sud d’Europa il fenomeno è una spia del cambiamento. In Italia, grande Paese d’arte, il passaggio delle consegne ha trasformato alcune chiese in splendide officine meccaniche. Altre ospitano eleganti spettacoli di prosa. Esistono poi navate riadattate a meravigliose reception di hotel a 5 stelle. Oppure atelier di moda e tavoli a U per i consigli di amministrazione aziendali. Da Como all’Aquila, da Viareggio alla Puglia, decine di edifici religiosi hanno trovato negli ultimi anni una ricollocazione sorprendente.

andrea di martino   “la messa e' finita” 6andrea di martino “la messa e' finita” 6

 

Lo testimoniano le bellissime immagini del fotografo Andrea Di Martino, autore di un lavoro pluripremiato, La messa è finita , sulla nuova vita delle chiese sconsacrate in Italia. «Per cinque anni — dice Di Martino — dal 2008 al 2013, per cercarle ho viaggiato in tutto il Paese. Ho esplorato ogni regione per trovare il riutilizzo più interessante, concentrandomi sulle soluzioni architettoniche innovative, e sugli adattamenti più pratici per chi ora ci lavora. Ne ho fotografate più di 70».

andrea di martino   “la messa e' finita” 5andrea di martino “la messa e' finita” 5

 

Alla chiesa di St. Eusebius, in Olanda, il pastore Hans Pauw conferma che l’edificio dove attualmente celebra è in vendita. E non mostra di avere problemi con i ragazzi che corrono sul pavimento con gli skateboard ai piedi. «Ci sono alcune cose che non vogliamo — spiega — cioè che la chiesa diventi un casinò, oppure un casino, o robe del genere ». E sul Gesù che compare dipinto alla parete con uno skateboard in mano dice: «Io, veramente, dentro ci vedo molto humour».

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."