mick rock big

IN NOME DEL ROCK - LOU REED POETA, BOWIE ILLUMINATO, SYD BARRETT MAGICO, FREDDIE MERCURY IRRISOLTO - QUELLA VOLTA CHE JAGGER E ROD STEWART FURONO PRESI DALLA POLIZIA - MICK ROCK, IL FOTOGRAFO CHE IMMORTALO' GLI ANNI '70, PUBBLICA IL LIBRO SCRITTO CON LOU REED E CI RACCONTA TUTTO

Simona Orlando per “Il Messaggero

www.TransformerBook.comwww.TransformerBook.com

 

Un tizio salta sul vagone della fama, va a folle velocità, quasi muore, sopravvive solo per raccontare la sua storia. Potrebbe riassumersi così la trama di The Shot!, il nuovo documentario su Mick Rock (nelle sale americane e disponibile on demand), un destino nel cognome dell’’uomo che immortalò gli anni ’70, da protagonista non da periferico. C’è molto di più, è la celebrazione di uno spirito e dell’ossessione di essere unici anche a rischio di spettacolari fallimenti.

 

Mick Rock e Lou Reed(C)MickRock.Mick Rock e Lou Reed©MickRock.

Grazie a lui abbiamo ricevuto le foto di Bowie prima e dopo Ziggy, Mick Jagger a cena con Andy Warhol, gli Stooges più scatenati e centinaia di copertine di dischi e pose leggendarie. Dai sotterranei dei Velvet Underground ai pianeti di Starman, tutto è rimasto impigliato nel suo obiettivo. Oggi 69enne Rock fa mostre in tutte il mondo (Argentina, Giappone poi in trattativa con l’Italia) ed è pronto a pubblicare la nuova edizione di “Transformer” (Genesis Publications), libro scritto insieme a Lou Reed dopo lunghe passeggiate notturne per New York, e arricchito da 50 immagini inedite.

 

Lou e Mick www.TransformerBook.comLou e Mick www.TransformerBook.com

«Non mi interessa l’anima, ma l’aura». Continua ad essere il suo punto di vista?

 

«Sì. La vita personale non conta per me. Conta il carisma, la speciale energia elettromagnetica che emanano i soggetti, in genere i cantanti. Li riconosci perché vedi la loro proiezione. David Bowie e Freddie Mercury suonavano davanti a 100 persone e si comportavano come se ne avessero milioni. Si percepivano grandi, lo sarebbero presto diventati».

 

Il più lontano, in privato, dal personaggio pubblico?

 

«Lou Reed. Un uomo dolce, con grande senso dell’umorismo. I giornalisti lo temevano. Se qualcuno non aveva fatto bene i compiti o poneva domande stupide, lui sapeva essere un bastardo. Per essere suo amico, non dovevi essere pigro. Se però ti dava la sua fiducia, era incredibilmente leale e di sostegno. Non lo vedevo e sentivo per mesi e all’improvviso compariva a una mia mostra».

Reed giovane www.TransformerBook.comReed giovane www.TransformerBook.com

 

A lui e Bowie ha dedicato il documentario The Shot.

 

«Due amici geniali. Bowie uno spirito illuminato, Lou poeta, un Baudelaire dei nostri tempi. Hanno cambiato il modo in cui la gente pensava, ebbero grande impatto sulla cultura, abbatterono il tabù della sessualità, e le loro canzoni sembrano scritte oggi».

 

Hanno mai desiderato una vita normale?

 

«A tratti entrambi hanno pensato che il talento fosse una maledizione. La gente si aspettava troppo, chiedeva implacabile creatività non per un disco o per un anno, per decenni»

 

Dove pensa che siano ora?

 

«Mi aspettano dall’altra parte della strada. E intanto sono ancora nel mondo che hanno lasciato, il tempo è stato forgiato dal loro suono»

 

Come faceva ad avere rapporti bilanciati con personalità così forti, senza essere uno yes man?

ai tempi della factory www.transformerbook.comai tempi della factory www.transformerbook.com

 

«Li conoscevo da prima che diventassero famosi, non potevo fingere di essere qualcun altro. Sul tavolo c’era la comunicazione con altri esseri umani, ed eravamo tutti così giovani, una cultura nuova, ribelle, inclusiva. David, Lou, Iggy, accettavano le persone più strambe e per questo ci rappresentavano. Ho seguito il flusso, senza farmi troppe domande, non sapevo che avrei fatto foto durevoli, le facevo e basta».

 

Ebbe accesso agli eccessi. Quanto foto ha che nessuno mai vedrà?

 

Ron Wood Rod Stewart e Mick Jagger (C)MickRock jpgRon Wood Rod Stewart e Mick Jagger ©MickRock jpg

«Gli scatti segreti sono molti di più di quelli rivelati. Non ero un fotografo in cerca di sensazionalità. Nessuno pensava alle implicazioni che potevano avere le foto, scattavo in bagno, in camerino, in qualsiasi situazione ma rispettando i miei amici».

 

Portobello Road 1975. Rod Stewart, Mick Jagger, Ron Wood, fermati dalla polizia.

 

«Era una festa nella villa di una ricca signora. Baldoria fino all’alba. Scattai la foto appena arrivarono gli agenti. Il giorno dopo Rod mi chiamò quasi deluso, perché non mi era venuto in mente di venderla ai giornali».

TRANSFORMERTRANSFORMER

 

Lo scatto più fortunato?

«Lou Reed, copertina di Transformer. Tutti pensano che sia una foto posata invece la scattai alle prove del concerto. Il giorno dopo, stesso posto, immortalai Iggy Pop e divenne la copertina di Raw Power. Furono le mie 24 ore di gloria»

 

Quello a cui è più legato?

 

«La mia prima foto di Syd Barrett, in bianco e nero, nel suo appartamento. Mi commuove, perché era il mio inizio e perché stavo con lui, poeta lunatico. Fu Syd ad instillarmi il senso del magico».

syd barrett(C)MickRock. jpgsyd barrett©MickRock. jpg

Il più fotogenico?

Bowie(C)MickRock.Bowie©MickRock.

«Bowie, anche prima di Ziggy Stardust. Riusciva a farti vedere come si vedeva lui. Era lui a comandare la foto, non tu a scattarla»

 

Aneddoti sul set di Rocky Horror Picture Show?

 

«Fra una scena da pazzi e l’altra Richard O’Brien, che lo aveva scritto, composto e faceva la parte del maggiordomo, non faceva che dirmi: “Non è divertente, è un film totalmente fuori dal mondo. Non funzionerà mai».

 

Il momento più divertente?

«Troppi per ricordarmene. Nel 1996 ebbi un attacco cardiaco e l’infermiera mi raccontò che sotto anestesia cantai Rock ‘n’ Roll Suicide di Bowie. Al risveglio i primi fiori che trovai furono quelli mandati da lui e da Lou».

RockyHorror(C)MickRockRockyHorror©MickRock

 

Lei ha collezionato tre infarti prima dei 50 anni. Conseguenza delle droghe?

 

Lou Reed www.TransformerBook.comLou Reed www.TransformerBook.com

«Le droghe negli anni ’70 erano ovunque, la normalità. Mai fumato sigarette, facevo già yoga, poi prendevo qualche acido, mai eroina, mi aveva tolto Syd Barrett e per me era la sostanza della morte. Preferivo le stimolanti e poi non dormivamo mai, la privazione del sonno era quasi un’altra dipendenza. Volevamo esplorare i limiti, ma mai pensammo di morire, mai lo desiderammo. The Shot inizia con me sul letto di ospedale, in arresto cardiaco, che rivedo il mio passato. L’ho detestata quella scena»

 

La morte ha un senso diverso per chi vive pericolosamente?

«Non è che gli artisti debbano per forza morire giovani, però spesso per loro l’arte è più importante della vita, ci si consumano, la roulette russa gira con quell’intensità lì. Alcuni non ce l’hanno fatta, altri hanno resistito oltre l’immaginabile, io sono un sopravvissuto».

 

Queen (C)MickRockQueen ©MickRock

Com’è stato l’incontro con Bob Marley?

«Fugace. Era il 1975, Hammersmith Odeon a Londra, nel backstage mi presentai a questo uomo minuscolo ma con una personalità gigantesca, al punto che sembrava altissimo. Prendeva la musica molto sul serio e quando cantava riusciva a farti sentire elevato».

 

Realizzò la copertina iconica di “Bohemian Rhapsody” dei Queen. Come andò?

 

«Freddie Mercury volle mettersi in posa come Marlene Dietrich in “Shanghai Express”. Era un uomo riservatissimo, non così sicuro, si risolveva sul palco. Prendevamo insieme il tè delle cinque, amava il gossip su Lou e David. All’epoca non si menzionava mai la sua bisessualità. Viveva con Mary, l’unica persona di cui si fidava ciecamente».

 

Rispetto agli altri, i Sex Pistols le sembrarono una truffa?

REED JAGGER E BOWIE (C)MickRockREED JAGGER E BOWIE ©MickRock

 

«Fantastici. Non sapevano fare niente e lo facevano benissimo».

 

Chi avrebbe voluto fotografare e le è sfuggito?

 

«Keith Richards al tempo di “Gimme Shelter”, il primo Dylan, Lennon, ma soprattutto Elvis. Mi consolo pensando che fui il primo a fotografare Bowie, mentre si vestiva, truccava, specchiava. Mentre si scopriva. Nel ‘72 mi elesse suo fotografo personale, significava stare sempre in giro e non essere pagato ma l’avventura era assicurata».

 

Negli ultimi 20 anni ha fotografato tutti, da Lady Gaga ai Daft Punk, eppure la stoffa della leggenda sembra scucita…

 

«E’ tutto cambiato, con internet niente è nascosto, tutto è esposto ed è più difficile sviluppare una mistica. Chissà che il futuro non ci riservi soprese, d’altronde dopo gli anni ‘70 nessuno credeva in novità clamorose e invece spuntò Prince».

Lou Reed Biondo www.TransformerBook.comLou Reed Biondo www.TransformerBook.com

 

Crede ancora nel potere rivoluzionario del rock?

 

«Sono una sua creatura. Senza, non sarei mai stato un fotografo. L’ho seguito come un rabdomante. Non sapevo dove stavo andando ma ci volevo assolutamente andare».

 

 

 

Transformer, by Lou Reed & Mick Rock, the signed limited edition book of 2,000 copies from www.TransformerBook.com; Tel: +44 (0) 1483 540 970; price £295/ $480

 

Lou in pelle www.TransformerBook.comLou in pelle www.TransformerBook.comMadonna 1980(C)MickRock.Madonna 1980©MickRock.Bowie al trucco(C)MickRock.Bowie al trucco©MickRock.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...