GOOGLE NEGA L’OBLIO? LOBBY SEGRETE CHE CONTROLLANO LA RETE? ROBA VECCHIA. IN UN ROMANZO A CHIAVE, PIERLUIGI PANZA ANTICIPA LA NASCITA DEL WEB ALLA LOTTA TRA I MAESTRI DI MEMORIA (I ROSACROCE) E I LORO OPPOSITORI NELLA GERMANIA DI INIZIO SEICENTO. RISULTATO? LA GUERRA DEI TRENT'ANNI...

DAGOREPORT

 

panza piattopanza piatto

Scrivi Italia ed esce “Razzista”; scrivi Renzi esce “massone” , “Madia” esce “figlio di Napolitano”. La funzione autocomplete di Google, che nasconde complicati algoritmi, è la prova provata che la rete non dimentica. E ti controlla. Dalla rete non puoi cancellare nulla perché Google non conosce il diritto all’oblio e rigetta al mittente le sentenze (Parigi, 16 settembre 2011, vedi Dagospia del 30 agosto 2014). 

 

Anche se, nei mesi scorsi, in Commissione Giustizia è stata approvata la norma di Stefano Caliendo (FI) sul diritto all’oblio, quando si chatta si scrive nella pietra ed è meglio essere consapevoli che qualcuno ci sta osservando. E cerca di fregarti. “Avevo sperato in un web in grado di favorire il progresso della conoscenza, è assai sorprendente per me che persone diventino nel web portatrici di odio”, ha dichiarato a questo proposito sir Tim Berners-Lee, fondatore del World Wide Web.

E’ l’eterogenesi dei fini della società digitale, si direbbe, una novità assoluta. Anzi, no, per niente.

 

libro di un carpoforo che usava nicknamelibro di un carpoforo che usava nickname

Già nel Seicento, nella matrigna Germania, si parlava di data-base universali, diritto all’oblio, rete e i membri di società segrete usavano frutti e fiori come nickname. E per ricordare tutto come in una rudimentale Wikipedia si usavano ruote e teatri di memoria artificiale, come quelli messi a punto da Camillo Delminio, Giordano Bruno o John Dee.

 

Ora, in un romanzo esoterico e a chiave intitolato “L’inventore della dimenticanza” (Bompiani), Pierluigi Panza – giornalista, storico d’arte e finalista del Campiello tempo fa - narra il mondo dei database e dei social network, dei segreti di Wikileaks e dei poteri occulti della religione e della finanza, con gli occhi di un uomo del Seicento. Già, perché Google, in fondo, era già stato pensato in una stagione dove fiorivano lobby che volevano controllare il mondo e far tornare l’uomo in Paradiso.

 

il castello di heidelbergil castello di heidelberg

Un medico-filosofo aspirante profeta, tale Adam Brux, di cui non si sa niente ma è realmente vissuto dalle parti di Dresda, studiando le opere di Giordano Bruno e i testi alchemici inventò una sua Wikipedia del Seicento. Ma presto si rese conto che la memoria non era priva di rischi: affidare tutto alla memoria artificiale era una perdita della memoria reale.

 

Così, all’alba della Guerra dei Trent’anni, pubblicò un libro per rivendicare anche il diritto all’oblio. Da allora la sua vita cambiò per l’ostilità di quei maestri di memoria che furono i Rosacroce, una setta così virtuale e immateriale che produceva testi senza mai palesarsi.

googlegoogle

Questo scontro tra memoria e difensori dell’oblio - tra i quali i cattolici, con le indulgenze e il sacramento della confessione – fecero divampare la Guerra dei Trent’anni.

 

bilderbergbilderberg

Dopo il libro di Bisignani, il romanzo a chiave di Panza è un’allegoria di quanto avviene nel mondo dei poteri forti, delle lobby e dei social network di oggi. Nel libro ci sono cordate di “confraternite” che escludono chi non vi appartiene, c’è la reggia del langravio di Kassel che sembra la Goldman Sachs, il Palatinato di Heidelberg che, con i suoi riti iniziatici, è una Bilderberg dell’epoca e ci sono gazzettieri “che si cambiano il nome”.  Non sappiamo se questo Brux abbia fatto una brutta fine. Ma tra i balsami che inventa per dimenticare c’è anche una specie di viagra... Insomma, l’oggi c’era già nel Seicento.

adamoadamo

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…