GOOGLE NEGA L’OBLIO? LOBBY SEGRETE CHE CONTROLLANO LA RETE? ROBA VECCHIA. IN UN ROMANZO A CHIAVE, PIERLUIGI PANZA ANTICIPA LA NASCITA DEL WEB ALLA LOTTA TRA I MAESTRI DI MEMORIA (I ROSACROCE) E I LORO OPPOSITORI NELLA GERMANIA DI INIZIO SEICENTO. RISULTATO? LA GUERRA DEI TRENT'ANNI...

DAGOREPORT

 

panza piattopanza piatto

Scrivi Italia ed esce “Razzista”; scrivi Renzi esce “massone” , “Madia” esce “figlio di Napolitano”. La funzione autocomplete di Google, che nasconde complicati algoritmi, è la prova provata che la rete non dimentica. E ti controlla. Dalla rete non puoi cancellare nulla perché Google non conosce il diritto all’oblio e rigetta al mittente le sentenze (Parigi, 16 settembre 2011, vedi Dagospia del 30 agosto 2014). 

 

Anche se, nei mesi scorsi, in Commissione Giustizia è stata approvata la norma di Stefano Caliendo (FI) sul diritto all’oblio, quando si chatta si scrive nella pietra ed è meglio essere consapevoli che qualcuno ci sta osservando. E cerca di fregarti. “Avevo sperato in un web in grado di favorire il progresso della conoscenza, è assai sorprendente per me che persone diventino nel web portatrici di odio”, ha dichiarato a questo proposito sir Tim Berners-Lee, fondatore del World Wide Web.

E’ l’eterogenesi dei fini della società digitale, si direbbe, una novità assoluta. Anzi, no, per niente.

 

libro di un carpoforo che usava nicknamelibro di un carpoforo che usava nickname

Già nel Seicento, nella matrigna Germania, si parlava di data-base universali, diritto all’oblio, rete e i membri di società segrete usavano frutti e fiori come nickname. E per ricordare tutto come in una rudimentale Wikipedia si usavano ruote e teatri di memoria artificiale, come quelli messi a punto da Camillo Delminio, Giordano Bruno o John Dee.

 

Ora, in un romanzo esoterico e a chiave intitolato “L’inventore della dimenticanza” (Bompiani), Pierluigi Panza – giornalista, storico d’arte e finalista del Campiello tempo fa - narra il mondo dei database e dei social network, dei segreti di Wikileaks e dei poteri occulti della religione e della finanza, con gli occhi di un uomo del Seicento. Già, perché Google, in fondo, era già stato pensato in una stagione dove fiorivano lobby che volevano controllare il mondo e far tornare l’uomo in Paradiso.

 

il castello di heidelbergil castello di heidelberg

Un medico-filosofo aspirante profeta, tale Adam Brux, di cui non si sa niente ma è realmente vissuto dalle parti di Dresda, studiando le opere di Giordano Bruno e i testi alchemici inventò una sua Wikipedia del Seicento. Ma presto si rese conto che la memoria non era priva di rischi: affidare tutto alla memoria artificiale era una perdita della memoria reale.

 

Così, all’alba della Guerra dei Trent’anni, pubblicò un libro per rivendicare anche il diritto all’oblio. Da allora la sua vita cambiò per l’ostilità di quei maestri di memoria che furono i Rosacroce, una setta così virtuale e immateriale che produceva testi senza mai palesarsi.

googlegoogle

Questo scontro tra memoria e difensori dell’oblio - tra i quali i cattolici, con le indulgenze e il sacramento della confessione – fecero divampare la Guerra dei Trent’anni.

 

bilderbergbilderberg

Dopo il libro di Bisignani, il romanzo a chiave di Panza è un’allegoria di quanto avviene nel mondo dei poteri forti, delle lobby e dei social network di oggi. Nel libro ci sono cordate di “confraternite” che escludono chi non vi appartiene, c’è la reggia del langravio di Kassel che sembra la Goldman Sachs, il Palatinato di Heidelberg che, con i suoi riti iniziatici, è una Bilderberg dell’epoca e ci sono gazzettieri “che si cambiano il nome”.  Non sappiamo se questo Brux abbia fatto una brutta fine. Ma tra i balsami che inventa per dimenticare c’è anche una specie di viagra... Insomma, l’oggi c’era già nel Seicento.

adamoadamo

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?