LA REALTÀ SUPERA LA FANTASIA (ANCHE NEGLI ASCOLTI TV) - I MILIONI SPESI PER L’AMERICA ANNI 50 DI “MAD MEN” E PER LE TRAME DI DEXTER? TUTTI IN VACCA! IL PUBBLICO PREFERISCE LE STORIE REALI DI NATIONAL GEOGRAPHIC COME LA CACCIA AGLI ALLIGATORI E LA RACCOLTA DEL GINSENG

Renato Franco per il Corriere della Sera"

Tutta la fatica di ricostruire il mondo pubblicitario di New York degli anni Sessanta («Mad Men»). Inutile. Meglio i venditori di richiami per anatre. Le minacce di al-Qaida e le zona d'ombra in cui galleggia un patriota americano tra contraddizione e dubbio («Homeland»). Poco affascinanti.

Meglio i cacciatori di alligatori. La vita bipolare di un tecnico della polizia scientifica di Miami che è in realtà un serial killer con un suo personale codice etico: uccidere i criminali sfuggiti alla giustizia («Dexter»). Molto più appassionanti i raccoglitori di ginseng sui Monti Appalachi.

Alla fine è sempre così. Tocca prendere atto della scollatura tra Paese immaginato e Paese reale. Accade (anche) in America, dove serie tv all'apparenza elogiate da pubblico e critica (in tre hanno collezionato 141 nomination agli Emmy, gli Oscar della tv Usa) sono meno viste di docu-reality che raccontano un mondo che sembra scomparire, ma in realtà è radicato nel sangue rosso (e a strisce bianche) della profonda America.

Protagonisti i cosiddetti redneck: i «colletti rossi», a indicare la nuca scottata dall'esposizione al sole dovuta al lavoro nei campi (cacciare, allevare bestiame, conciare pelli). Una fauna umana generalmente conservatrice e talvolta anche razzista: sono loro i nuovi pionieri della frontiera (anche televisiva) americana.

Chi seguirebbe la storia di un gruppo di barbuti in bandana che sembrano usciti da un film dei fratelli Cohen e producono richiami per anatre? Sei milioni e mezzo di spettatori (l'ascolto medio dell'ultima stagione di «Mad Men» si aggira sui 2 milioni e 100 mila).

È il docu-reality di maggior successo della tv via cavo americana, ha avuto punte di 10 milioni: è «Duck Dinasty» (su Sky Uno in autunno) e racconta, in maniera ironica (a loro insaputa), le avventure dei Robertson, famiglia benestante della Louisiana che gestisce un'azienda che produce materiali per la caccia, in modo particolare un richiamo per anatre, chiamato Duck Commander.

A come anatre. A come alligatori. La caccia al rettile, spesso a mani nude, appassiona 4 milioni di americani («Homeland» si ferma a 2 milioni) che rimangono ipnotizzati da «Swamp People - Duello all'ultimo sangue» (a luglio su History), ovvero dalle vicende di cacciatori di professione.

La loro preda, e principale fonte di guadagno, è l'alligatore che popola le paludi della Louisiana. L'Achab della palude all'inseguimento della sua balena bianca, l'alligatore Big Head, è Troy Landry, figlio di tre generazioni di cacciatori di grandi rettili, che conosce solo due espressioni, con berretto o senza.

Sembra l'America ferma a due secoli fa. Esistono ancora i cercatori d'oro con paletta e secchiello? Si sono un po' evoluti, usano mezzi più moderni, ma il fango con cui hanno a che fare è sempre lo stesso. Oltre 3 milioni e 600 mila americani («Dexter» ne fa 2 milioni e 400 mila) sono influenzati da «La febbre dell'oro - Gold Rush» in onda su Discovery.

Ma ci sono anche «The Mountain Men. Gli ultimi pionieri» (su History), ovvero uomini che, dalle Montagne Rocciose all'Alaska, rifuggono le comodità della vita moderna, vanno a caccia e a pesca per potersi nutrire, d'inverno si ritrovano isolati tra i monti come stambecchi. In America la prima stagione ha avuto un ascolto medio superiore ai tre milioni di spettatori.

Pochi meno ne ha fatti «Appalachian Outlaws» (in autunno su History) che segue le tracce dei raccoglitori di ginseng. Del resto nel sondaggio effettuato ogni anno dalla società Harris, l'unico attore sempre presente nella top ten dal 1994 a oggi è John Wayne, icona delle viscere d'America. John Wayne è morto nel 1979...

 

 

SWAMP PEOPLE DUCK DYNASTY DUCK DYNASTY Appalachian Outlaws Appalachian Outlaws Appalachian Outlaws mountain men SWAMP PEOPLE SWAMP PEOPLE

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO