LA REALTÀ SUPERA LA FANTASIA (ANCHE NEGLI ASCOLTI TV) - I MILIONI SPESI PER L’AMERICA ANNI 50 DI “MAD MEN” E PER LE TRAME DI DEXTER? TUTTI IN VACCA! IL PUBBLICO PREFERISCE LE STORIE REALI DI NATIONAL GEOGRAPHIC COME LA CACCIA AGLI ALLIGATORI E LA RACCOLTA DEL GINSENG

Renato Franco per il Corriere della Sera"

Tutta la fatica di ricostruire il mondo pubblicitario di New York degli anni Sessanta («Mad Men»). Inutile. Meglio i venditori di richiami per anatre. Le minacce di al-Qaida e le zona d'ombra in cui galleggia un patriota americano tra contraddizione e dubbio («Homeland»). Poco affascinanti.

Meglio i cacciatori di alligatori. La vita bipolare di un tecnico della polizia scientifica di Miami che è in realtà un serial killer con un suo personale codice etico: uccidere i criminali sfuggiti alla giustizia («Dexter»). Molto più appassionanti i raccoglitori di ginseng sui Monti Appalachi.

Alla fine è sempre così. Tocca prendere atto della scollatura tra Paese immaginato e Paese reale. Accade (anche) in America, dove serie tv all'apparenza elogiate da pubblico e critica (in tre hanno collezionato 141 nomination agli Emmy, gli Oscar della tv Usa) sono meno viste di docu-reality che raccontano un mondo che sembra scomparire, ma in realtà è radicato nel sangue rosso (e a strisce bianche) della profonda America.

Protagonisti i cosiddetti redneck: i «colletti rossi», a indicare la nuca scottata dall'esposizione al sole dovuta al lavoro nei campi (cacciare, allevare bestiame, conciare pelli). Una fauna umana generalmente conservatrice e talvolta anche razzista: sono loro i nuovi pionieri della frontiera (anche televisiva) americana.

Chi seguirebbe la storia di un gruppo di barbuti in bandana che sembrano usciti da un film dei fratelli Cohen e producono richiami per anatre? Sei milioni e mezzo di spettatori (l'ascolto medio dell'ultima stagione di «Mad Men» si aggira sui 2 milioni e 100 mila).

È il docu-reality di maggior successo della tv via cavo americana, ha avuto punte di 10 milioni: è «Duck Dinasty» (su Sky Uno in autunno) e racconta, in maniera ironica (a loro insaputa), le avventure dei Robertson, famiglia benestante della Louisiana che gestisce un'azienda che produce materiali per la caccia, in modo particolare un richiamo per anatre, chiamato Duck Commander.

A come anatre. A come alligatori. La caccia al rettile, spesso a mani nude, appassiona 4 milioni di americani («Homeland» si ferma a 2 milioni) che rimangono ipnotizzati da «Swamp People - Duello all'ultimo sangue» (a luglio su History), ovvero dalle vicende di cacciatori di professione.

La loro preda, e principale fonte di guadagno, è l'alligatore che popola le paludi della Louisiana. L'Achab della palude all'inseguimento della sua balena bianca, l'alligatore Big Head, è Troy Landry, figlio di tre generazioni di cacciatori di grandi rettili, che conosce solo due espressioni, con berretto o senza.

Sembra l'America ferma a due secoli fa. Esistono ancora i cercatori d'oro con paletta e secchiello? Si sono un po' evoluti, usano mezzi più moderni, ma il fango con cui hanno a che fare è sempre lo stesso. Oltre 3 milioni e 600 mila americani («Dexter» ne fa 2 milioni e 400 mila) sono influenzati da «La febbre dell'oro - Gold Rush» in onda su Discovery.

Ma ci sono anche «The Mountain Men. Gli ultimi pionieri» (su History), ovvero uomini che, dalle Montagne Rocciose all'Alaska, rifuggono le comodità della vita moderna, vanno a caccia e a pesca per potersi nutrire, d'inverno si ritrovano isolati tra i monti come stambecchi. In America la prima stagione ha avuto un ascolto medio superiore ai tre milioni di spettatori.

Pochi meno ne ha fatti «Appalachian Outlaws» (in autunno su History) che segue le tracce dei raccoglitori di ginseng. Del resto nel sondaggio effettuato ogni anno dalla società Harris, l'unico attore sempre presente nella top ten dal 1994 a oggi è John Wayne, icona delle viscere d'America. John Wayne è morto nel 1979...

 

 

SWAMP PEOPLE DUCK DYNASTY DUCK DYNASTY Appalachian Outlaws Appalachian Outlaws Appalachian Outlaws mountain men SWAMP PEOPLE SWAMP PEOPLE

Ultimi Dagoreport

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?