SILENZIO, PARLA BRADBURY! IL GENIO DELLA FANTASCIENZA FA A PEZZI INTELLO’ E POLITICAMENTE CORRETTO: “3 DELLE MIE FIGLIE VIOLENTATE E RAPINATE DA NERI. SEMMAI RIUSCIRÒ A TROVARE QUEI BASTARDI, LI AMMAZZERÒ"

Adriano Scianca per “Libero quotidiano”

 

BRADBURYBRADBURY

«Se un domani diventassi sindaco mi basterebbe una notte, accidenti, per pianificare, cambiare, costruire e migliorare!». È un vero peccato che a scendere in campo per davvero Ray Bradbury non ci abbia mai pensato seriamente. O forse in fondo è un bene, perché il tempo dedicato alla città sarebbe stato sottratto al mondo, il cui immaginario ha avuto bisogno di un Bradbury fino all’ultimo giorno impegnato nella cosa che meglio gli riusciva: scrivere. Romanzi, racconti, qualche saggio. E anche tante interviste.

 

Dodici di queste sono oggi raccolte nel volume Siamo noi i marziani. Interviste (1948-2010) (a cura di Gianfranco de Turris e Tania Di Bernardo, Bietti, pp. 292, euro 20). Il libro è un condensato di giudizi irriverenti su tutto e su tutti. Ci sono i suoi eroi, tutti decisamente pop: da Walt Disney («Un genio»; «mi piacerebbe che fosse sindaco di Los Angeles») al fondatore di Playboy Hugh Hefner («È uno dei più grandi rivoluzionari del sesso»).

 

Per le categorie della società civile generalmente tenute in gran conto, invece, c’è solo disprezzo, siano giornalisti («I giornali sono il boccone di traverso della nostra epoca») o intellettuali («Non appena si diventa intellettuali si comincia a mentire»). Molte delle conversazioni vertono ovviamente sullo scrivere: come e perché farlo, perché dedicarsi alla fantascienza ecc.. Ma sono soprattutto i giudizi sulla realtà politica e sociale a stupire.

 

BRADBURY COVER LIBROBRADBURY COVER LIBRO

Che Bradbury fosse tendenzialmente un conservatore si sapeva, ma la prosa tagliente con cui vengono liquidati mostri sacri del pensiero dominante non può che stupire. I russi, spiega, «erano l’impero del male - su questo punto, Reagan aveva assolutamente ragione». I pompieri che bruciano i libri? Vi si può vedere in filigrana ogni dittatura di destra o di sinistra, ma, sollecitato su un accostamento al Ku Klux Klan, Bradbury replica: «Anche la sinistra vorrebbe bruciare alcuni libri, ma non lo fa. Non glielo permettiamo».

 

Il sindaco di Los Angeles, poi, «è un grosso idiota», anche perché invece di pensare a rendere più funzionale la città «vuole costruire un monumento per gli immigrati, asettico, enorme e inutile». Meglio non parlargli di gender o cose simili: «Esistono due razze di persone: gli uomini e le donne. Poco importa ciò che le femministe vogliono farci credere».

 

Da qui anche gli sberleffi a quei collettivi femministi che protestavano per lo scarso protagonismo delle donne nelle Cronache marziane. In tutto il libro c’è un disprezzo malcelato per la cultura snob, intellettualistica: «Il romanzo di New York - quello dell’intellettuale ebreo semiomosessuale di quarantanove anni - non è credibile.

Bradbury Bradbury

 

Ecco qual è l’argomento di un tipico romanzo newyorkese di oggi: un uomo che compie quarantacinque anni, intellettuale, pieno di sé e del suo QI. Il suo problema è: divorzierà? Andrà a vivere con la sua amante o con il ragazzo in fondo al corridoio? Ma, soprattutto, è ebreo, il che gli crea dei problemi; oppure è di colore, e questo gliene crea ancora di più».

 

Bradbury Bradbury

Impressionante l'attualità di alcune pagine di Fahrenheit 451 sulla frammentazione della società in tante minoranze arroganti ed esclusiviste: Bradbury sa di aver «previsto l'avvento del politicamente corretto con quarantatré anni di anticipo». Ma femministe o comunità etniche, per lui, possono anche andare a quel paese: «Che siate maggioranza o minoranza, piantatela! Che tutti quelli che vogliono dirmi cosa devo scrivere vadano al diavolo! La loro società si frammenta in sottosezioni di minoranze che, in effetti, bruciano libri, proibendone la lettura».

 

Bradbury Bradbury

Figurarsi come avrà reagito uno così alle rivolte etniche di Los Angeles del 1992: «Tre delle mie figlie sono state violentate e rapinate da uomini di colore, per cui anch’io nutro dei pregiudizi. E, semmai riuscirò a trovare quei bastardi, li ammazzerò». La sua ostilità a questo genere di dinamiche sociali sfocia in parentesi radicalmente reazionarie: «Non approvo nessuna rivolta - in nessun luogo, mai». Se avesse conosciuto la Boldrini, sicuramente ne avrebbe fatto una regina cattiva di qualche impero marziano...

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO