DE GREGORI PER IMMAGINI - ARRIVA IL LIBRO FOTOGRAFICO, INTITOLATO “GUARDA CHE NON SONO IO”, CHE RACCOGLIE 40 ANNI DI STORIA DEL CANTAUTORE

Emiliano Liuzzi per il “Fatto quotidiano”

 

FRANCESCO DE GREGORIFRANCESCO DE GREGORI

Forse lo puoi raccontare solo così, Francesco De Gregori. Per immagini. Perché è sfuggente, un’anima da sempre in pena, tranquillo nel trasmettere la sua immagine, in ebollizione dentro. E questo stato d’animo lo respiri solo attraverso le canzoni. E le fotografie, appunto. Scrivere una biografia vorrebbe dire troppo.

 

Così il De Gregori definitivo ce lo prestano Alessandro Arianti e Silvia Viglietti con un volume dal titolo Guarda che non sono io, in uscita in questi giorni, mentre lui, a Roma, registra un nuovo album di raccolte nel quale, questa è l’unica indiscrezione possibile, ci sarà un duetto con Ligabue. “Una storia – ancora in movimento – cominciata più di quarant’anni fa”, spiega De Gregori nell’ultima di copertina. Gli anni passano, lui invecchia poco, attento a chiudersi dentro a un paio di Ray ban e un cappello. Crisi di creatività ne ha attraversate molte.

Francesco De Gregori Francesco De Gregori

 

De Gregori, negli ultimi anni, ha più spesso riarrangiato i suoi vecchi pezzi che non scritto album. A improvvisare cover si è divertito con Work in progress, la tournée con Lucio Dalla, ma si facevano il verso senza prendersi sul serio. Gigolò, l’unico brano inedito, traduzione di un pezzo di Louis Prima, italoamericano arrivato prima di Elvis. Detto questo De Gregori, come Lucio Dalla, c’è sempre stato. Più di ogni altro.

 

È stato il Marrakech Express per canzoni, un viaggio lungo le sponde d’amore e d’amicizia. De Gregori, come Dalla, sono stati con noi tra le dune del deserto e ai balli del ginnasio. Per questo, e una lunga serie di motivi, ripercorrerlo attraverso fotografie, è un buon motivo per accendere la musica e farsi cullare chissà dove. Ogni capitolo lo introduce De Gregori che, in questo libro, si è fatto parte attiva.

 

Francesco De Gregori e Rino Barillari Francesco De Gregori e Rino Barillari

Per chi volesse anche una rara immagine molto prima del 1977: “Giravo con la chitarra, ogni occasione era buona per mettersi a suonare. Suonavamo un po' tutti”, e qui scopri che a differenza del titolo, è lui, De Gregori. Per chi si è messo sulle tracce della canzone italiana qualcuno che da giovane avesse suonato con De Gregori è facile incontrarlo. In una festa a Pisa, a casa di amici, a Roma, dopo il folk studio.

 

Dylan, sempre. Perché su De Gregori l’influenza dylaniana è palpabile più che su ogni altro cantautore italiano. Si è sempre mosso in quella bellissima palude che sta a mezza via tra Bob Dylan e Simon & Garfunkel, colonne portanti per l’intero cantautorato italiano. Non è un caso che alle primissime pagine del libro trovi un De Gregori con la “barba da uomo”, perché Buffalo Bill, che parlava di baffi, una citazione la merita comunque, al Chelsea Hotel. Soggiornare al Chelsea nel 1976 voleva dire appunto Bob Dylan.

De Gregori e Buttafuoco De Gregori e Buttafuoco

 

È lì che il piccolo grande uomo di Duluth soggiornò diverse stagioni mentre frequentava il Village ed era ancora Robert Allen Zimmerman. Non aveva ancora scritto Blowin' in the Wind, ma lo avrebbe fatto di lì a breve. E Francesco, da quelle stanze, esce con Buffalo Bill, dopo aver già scritto uno dei suoi capolavori l'anno prima, Rimmel. Un pezzo da collezione (29.90 euro, Svpress editore) che ai degregoriani non può mancare.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”