DE GREGORI PER IMMAGINI - ARRIVA IL LIBRO FOTOGRAFICO, INTITOLATO “GUARDA CHE NON SONO IO”, CHE RACCOGLIE 40 ANNI DI STORIA DEL CANTAUTORE

Emiliano Liuzzi per il “Fatto quotidiano”

 

FRANCESCO DE GREGORIFRANCESCO DE GREGORI

Forse lo puoi raccontare solo così, Francesco De Gregori. Per immagini. Perché è sfuggente, un’anima da sempre in pena, tranquillo nel trasmettere la sua immagine, in ebollizione dentro. E questo stato d’animo lo respiri solo attraverso le canzoni. E le fotografie, appunto. Scrivere una biografia vorrebbe dire troppo.

 

Così il De Gregori definitivo ce lo prestano Alessandro Arianti e Silvia Viglietti con un volume dal titolo Guarda che non sono io, in uscita in questi giorni, mentre lui, a Roma, registra un nuovo album di raccolte nel quale, questa è l’unica indiscrezione possibile, ci sarà un duetto con Ligabue. “Una storia – ancora in movimento – cominciata più di quarant’anni fa”, spiega De Gregori nell’ultima di copertina. Gli anni passano, lui invecchia poco, attento a chiudersi dentro a un paio di Ray ban e un cappello. Crisi di creatività ne ha attraversate molte.

Francesco De Gregori Francesco De Gregori

 

De Gregori, negli ultimi anni, ha più spesso riarrangiato i suoi vecchi pezzi che non scritto album. A improvvisare cover si è divertito con Work in progress, la tournée con Lucio Dalla, ma si facevano il verso senza prendersi sul serio. Gigolò, l’unico brano inedito, traduzione di un pezzo di Louis Prima, italoamericano arrivato prima di Elvis. Detto questo De Gregori, come Lucio Dalla, c’è sempre stato. Più di ogni altro.

 

È stato il Marrakech Express per canzoni, un viaggio lungo le sponde d’amore e d’amicizia. De Gregori, come Dalla, sono stati con noi tra le dune del deserto e ai balli del ginnasio. Per questo, e una lunga serie di motivi, ripercorrerlo attraverso fotografie, è un buon motivo per accendere la musica e farsi cullare chissà dove. Ogni capitolo lo introduce De Gregori che, in questo libro, si è fatto parte attiva.

 

Francesco De Gregori e Rino Barillari Francesco De Gregori e Rino Barillari

Per chi volesse anche una rara immagine molto prima del 1977: “Giravo con la chitarra, ogni occasione era buona per mettersi a suonare. Suonavamo un po' tutti”, e qui scopri che a differenza del titolo, è lui, De Gregori. Per chi si è messo sulle tracce della canzone italiana qualcuno che da giovane avesse suonato con De Gregori è facile incontrarlo. In una festa a Pisa, a casa di amici, a Roma, dopo il folk studio.

 

Dylan, sempre. Perché su De Gregori l’influenza dylaniana è palpabile più che su ogni altro cantautore italiano. Si è sempre mosso in quella bellissima palude che sta a mezza via tra Bob Dylan e Simon & Garfunkel, colonne portanti per l’intero cantautorato italiano. Non è un caso che alle primissime pagine del libro trovi un De Gregori con la “barba da uomo”, perché Buffalo Bill, che parlava di baffi, una citazione la merita comunque, al Chelsea Hotel. Soggiornare al Chelsea nel 1976 voleva dire appunto Bob Dylan.

De Gregori e Buttafuoco De Gregori e Buttafuoco

 

È lì che il piccolo grande uomo di Duluth soggiornò diverse stagioni mentre frequentava il Village ed era ancora Robert Allen Zimmerman. Non aveva ancora scritto Blowin' in the Wind, ma lo avrebbe fatto di lì a breve. E Francesco, da quelle stanze, esce con Buffalo Bill, dopo aver già scritto uno dei suoi capolavori l'anno prima, Rimmel. Un pezzo da collezione (29.90 euro, Svpress editore) che ai degregoriani non può mancare.

 

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)