nella tana dei lupi

AL BOTTEGHINO VINCE, OVVIAMENTE, IL FILM PIÙ CAFONE, “NELLA TANA DEI LUPI” CON IL BISTECCONE GERARD BUTLER E IL RAPPER 50 CENT, CON 934 MILA EURO - ALBANESE È PRIMO DEGLI ITALIANI CON 443MILA - ECCO I PAPABILI PER CANNES - NEGLI USA “BLACK PANTHER” DIVENTA IL TERZO INCASSO DI OGNI TEMPO, E IL BELLISSIMO FILM DI FANTASCIENZA ‘A QUIET PLACE’ DI JOHN KRASINSKI, DOVE GLI ALIENI TI SI PAPPANO ANCHE SE FAI UN RUMORINO, CON 50 MILIONI DI DOLLARI SUPERA LA REALTÀ VIRTUALE DI SPIELBERG

 

Marco Giusti per Dagospia

 

nella tana dei lupi

Mentre Black Panther diventa il terzo incasso del cinema americano di ogni tempo, 665 milioni di dollari, alla faccia di Salvini, e il bellissimo film di fantascienza A Quiet Place di John Krasinski, quello dove gli alieni ti si pappano anche se fai un rumorino, alla sua prima settimana, con 50 milioni di dollari supera facilmente la realtà virtuale di Spielberg, Ready Player One, da noi vince, ovviamente, il film più cafone, Nella tana dei lupi di Christian Gudegast con il bisteccone Gerard Butler e il rapper 50 Cent, 934 mila euro.

 

Questa modesta versione coatta di Heat di Michael Mann batte da noi sia Ready Player One alla sua seconda settimana, 845 mila euro, che il notevole A Quiet Place, 398 mila euro. Primo dei film italiani è Contromano di Antonio Albanese, terzo in classifica con 433 mila euro grazie agli incassi di sabato e domenica, ma per i film italiani è un’altra settimana di tragedia. Il teen movie Succede, diretto da Francesca Mazzoleni alla sua opera prima e tratto dal fortunato romanzo della youtubber Sofia Viscardi incassa solo 272 mila euro. Un pianto.

READY PLAYER ONE

 

E, va detto, che è diretto piuttosto bene, c’è una Milano inedita e la protagonista è molto indovinata. Io c’è di Alessandro Aronadio arriva a soli 220 mila euro, mentre Bob e Mary e Quanto basta non figurano tra i primi dieci incassi. Ahi. Tra i film americani funzionano benino I misteri di Wind River con 364 mila euro, e tiene bene Tonya, che incassa questa settimana 327 mila euro. Molto più in basso l’altrettanto notevole Charley Thompson, che esce questa settimana anche in America e che i cinefili non dovrebbero perdere.

 

nella tana dei lupi

In America, quindi, dietro A Quiet Place coi suoi 50 milioni di dollari, troviamo Ready Player One di Steven Spielberg con 25 milioni, un totale americano di 96 e globale di 391, grazie agli incassi cinesi. Terzo è la commedia Blockers, opera prima di Kay Cannon con John Cena e Leslie Mann, 21 milioni di dollari. Quarto Black Panther, 8,4, con un totale americano di 665 milioni e globale di 1 miliardo 229 milioni.

 

Tra i nuovi arrivati segnaliamo Chappaquiddik di John Curran, 6,2 milioni, dedicato allo scandalo che coinvolse Ted Kennedy quando in un incidente d’auto trovò la morte una sua collaboratrice e amante. Poi The Miracle Season di Sean McNamara con Helen Hunyt, 4,1. Uscite mirate per You Were Never Really Here di Lynne Ramsay con Joaquin Phenix, 129 mila dollari per tre sale, Charley Thompson, 50 mila dollari per quattro sale, il fantascientifco The Endlesse di Justin Benson e Aaron Moorhead, 8 mila euro per una sala, ecc.

 

antonio albanese

Sarà una settimana interessante per il cinema, visto che il 12 si sapranno finalmente i film di Cannes. Dall’Italia dovrebbero arrivare Loro di Paolo Sorrentino, probabilmente in concorso, Dogman di Matteo Garrone, oltre ai nuovi film di Alice Rohrwacher e Valeria Golino. Ma le scelte, come sappiamo bene, possono cambiare fino al giorno prima. Potrebbe entrare anche Suspiria di Luca Guadagnino, Soldado di Stefano Sollima.

 

Tra i tanti film in attesa troviamo le nuove opere di Lars Von Trier, Jacques Audiard, Olivier Assayas, Claire Denis, Naomi Kawase, Bilge Ceylan, Terry Gilliam, Alfonso Cuaron, Karyn Kusama, Jennifer Kent. Alcuni, come Von Trier, Gilliam, si dicono sicuri a Cannes, mentre altri, Dolan, Denis, Guadagnino, a Venezia. Ma il problema vero è proprio la competizione con Venezia, visto che gli Oscar vinti dai film veneziani scelti da Alberto Barbera rende il nostro festival decisamente più appetibile e forte per i grandi film da Oscar, mentre Cannes appare assai più rischiosa. Al punto che non saranno pochi i registi che opteranno per Venezia piuttosto che rischiare a Cannes. 

loro di paolo sorrentino 8loro di paolo sorrentino 4loro di paolo sorrentino 7loro di paolo sorrentino 6READY PLAYER ONE

Ultimi Dagoreport

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...