nella tana dei lupi

AL BOTTEGHINO VINCE, OVVIAMENTE, IL FILM PIÙ CAFONE, “NELLA TANA DEI LUPI” CON IL BISTECCONE GERARD BUTLER E IL RAPPER 50 CENT, CON 934 MILA EURO - ALBANESE È PRIMO DEGLI ITALIANI CON 443MILA - ECCO I PAPABILI PER CANNES - NEGLI USA “BLACK PANTHER” DIVENTA IL TERZO INCASSO DI OGNI TEMPO, E IL BELLISSIMO FILM DI FANTASCIENZA ‘A QUIET PLACE’ DI JOHN KRASINSKI, DOVE GLI ALIENI TI SI PAPPANO ANCHE SE FAI UN RUMORINO, CON 50 MILIONI DI DOLLARI SUPERA LA REALTÀ VIRTUALE DI SPIELBERG

 

Marco Giusti per Dagospia

 

nella tana dei lupi

Mentre Black Panther diventa il terzo incasso del cinema americano di ogni tempo, 665 milioni di dollari, alla faccia di Salvini, e il bellissimo film di fantascienza A Quiet Place di John Krasinski, quello dove gli alieni ti si pappano anche se fai un rumorino, alla sua prima settimana, con 50 milioni di dollari supera facilmente la realtà virtuale di Spielberg, Ready Player One, da noi vince, ovviamente, il film più cafone, Nella tana dei lupi di Christian Gudegast con il bisteccone Gerard Butler e il rapper 50 Cent, 934 mila euro.

 

Questa modesta versione coatta di Heat di Michael Mann batte da noi sia Ready Player One alla sua seconda settimana, 845 mila euro, che il notevole A Quiet Place, 398 mila euro. Primo dei film italiani è Contromano di Antonio Albanese, terzo in classifica con 433 mila euro grazie agli incassi di sabato e domenica, ma per i film italiani è un’altra settimana di tragedia. Il teen movie Succede, diretto da Francesca Mazzoleni alla sua opera prima e tratto dal fortunato romanzo della youtubber Sofia Viscardi incassa solo 272 mila euro. Un pianto.

READY PLAYER ONE

 

E, va detto, che è diretto piuttosto bene, c’è una Milano inedita e la protagonista è molto indovinata. Io c’è di Alessandro Aronadio arriva a soli 220 mila euro, mentre Bob e Mary e Quanto basta non figurano tra i primi dieci incassi. Ahi. Tra i film americani funzionano benino I misteri di Wind River con 364 mila euro, e tiene bene Tonya, che incassa questa settimana 327 mila euro. Molto più in basso l’altrettanto notevole Charley Thompson, che esce questa settimana anche in America e che i cinefili non dovrebbero perdere.

 

nella tana dei lupi

In America, quindi, dietro A Quiet Place coi suoi 50 milioni di dollari, troviamo Ready Player One di Steven Spielberg con 25 milioni, un totale americano di 96 e globale di 391, grazie agli incassi cinesi. Terzo è la commedia Blockers, opera prima di Kay Cannon con John Cena e Leslie Mann, 21 milioni di dollari. Quarto Black Panther, 8,4, con un totale americano di 665 milioni e globale di 1 miliardo 229 milioni.

 

Tra i nuovi arrivati segnaliamo Chappaquiddik di John Curran, 6,2 milioni, dedicato allo scandalo che coinvolse Ted Kennedy quando in un incidente d’auto trovò la morte una sua collaboratrice e amante. Poi The Miracle Season di Sean McNamara con Helen Hunyt, 4,1. Uscite mirate per You Were Never Really Here di Lynne Ramsay con Joaquin Phenix, 129 mila dollari per tre sale, Charley Thompson, 50 mila dollari per quattro sale, il fantascientifco The Endlesse di Justin Benson e Aaron Moorhead, 8 mila euro per una sala, ecc.

 

antonio albanese

Sarà una settimana interessante per il cinema, visto che il 12 si sapranno finalmente i film di Cannes. Dall’Italia dovrebbero arrivare Loro di Paolo Sorrentino, probabilmente in concorso, Dogman di Matteo Garrone, oltre ai nuovi film di Alice Rohrwacher e Valeria Golino. Ma le scelte, come sappiamo bene, possono cambiare fino al giorno prima. Potrebbe entrare anche Suspiria di Luca Guadagnino, Soldado di Stefano Sollima.

 

Tra i tanti film in attesa troviamo le nuove opere di Lars Von Trier, Jacques Audiard, Olivier Assayas, Claire Denis, Naomi Kawase, Bilge Ceylan, Terry Gilliam, Alfonso Cuaron, Karyn Kusama, Jennifer Kent. Alcuni, come Von Trier, Gilliam, si dicono sicuri a Cannes, mentre altri, Dolan, Denis, Guadagnino, a Venezia. Ma il problema vero è proprio la competizione con Venezia, visto che gli Oscar vinti dai film veneziani scelti da Alberto Barbera rende il nostro festival decisamente più appetibile e forte per i grandi film da Oscar, mentre Cannes appare assai più rischiosa. Al punto che non saranno pochi i registi che opteranno per Venezia piuttosto che rischiare a Cannes. 

loro di paolo sorrentino 8loro di paolo sorrentino 4loro di paolo sorrentino 7loro di paolo sorrentino 6READY PLAYER ONE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....