nella tana dei lupi

AL BOTTEGHINO VINCE, OVVIAMENTE, IL FILM PIÙ CAFONE, “NELLA TANA DEI LUPI” CON IL BISTECCONE GERARD BUTLER E IL RAPPER 50 CENT, CON 934 MILA EURO - ALBANESE È PRIMO DEGLI ITALIANI CON 443MILA - ECCO I PAPABILI PER CANNES - NEGLI USA “BLACK PANTHER” DIVENTA IL TERZO INCASSO DI OGNI TEMPO, E IL BELLISSIMO FILM DI FANTASCIENZA ‘A QUIET PLACE’ DI JOHN KRASINSKI, DOVE GLI ALIENI TI SI PAPPANO ANCHE SE FAI UN RUMORINO, CON 50 MILIONI DI DOLLARI SUPERA LA REALTÀ VIRTUALE DI SPIELBERG

 

Marco Giusti per Dagospia

 

nella tana dei lupi

Mentre Black Panther diventa il terzo incasso del cinema americano di ogni tempo, 665 milioni di dollari, alla faccia di Salvini, e il bellissimo film di fantascienza A Quiet Place di John Krasinski, quello dove gli alieni ti si pappano anche se fai un rumorino, alla sua prima settimana, con 50 milioni di dollari supera facilmente la realtà virtuale di Spielberg, Ready Player One, da noi vince, ovviamente, il film più cafone, Nella tana dei lupi di Christian Gudegast con il bisteccone Gerard Butler e il rapper 50 Cent, 934 mila euro.

 

Questa modesta versione coatta di Heat di Michael Mann batte da noi sia Ready Player One alla sua seconda settimana, 845 mila euro, che il notevole A Quiet Place, 398 mila euro. Primo dei film italiani è Contromano di Antonio Albanese, terzo in classifica con 433 mila euro grazie agli incassi di sabato e domenica, ma per i film italiani è un’altra settimana di tragedia. Il teen movie Succede, diretto da Francesca Mazzoleni alla sua opera prima e tratto dal fortunato romanzo della youtubber Sofia Viscardi incassa solo 272 mila euro. Un pianto.

READY PLAYER ONE

 

E, va detto, che è diretto piuttosto bene, c’è una Milano inedita e la protagonista è molto indovinata. Io c’è di Alessandro Aronadio arriva a soli 220 mila euro, mentre Bob e Mary e Quanto basta non figurano tra i primi dieci incassi. Ahi. Tra i film americani funzionano benino I misteri di Wind River con 364 mila euro, e tiene bene Tonya, che incassa questa settimana 327 mila euro. Molto più in basso l’altrettanto notevole Charley Thompson, che esce questa settimana anche in America e che i cinefili non dovrebbero perdere.

 

nella tana dei lupi

In America, quindi, dietro A Quiet Place coi suoi 50 milioni di dollari, troviamo Ready Player One di Steven Spielberg con 25 milioni, un totale americano di 96 e globale di 391, grazie agli incassi cinesi. Terzo è la commedia Blockers, opera prima di Kay Cannon con John Cena e Leslie Mann, 21 milioni di dollari. Quarto Black Panther, 8,4, con un totale americano di 665 milioni e globale di 1 miliardo 229 milioni.

 

Tra i nuovi arrivati segnaliamo Chappaquiddik di John Curran, 6,2 milioni, dedicato allo scandalo che coinvolse Ted Kennedy quando in un incidente d’auto trovò la morte una sua collaboratrice e amante. Poi The Miracle Season di Sean McNamara con Helen Hunyt, 4,1. Uscite mirate per You Were Never Really Here di Lynne Ramsay con Joaquin Phenix, 129 mila dollari per tre sale, Charley Thompson, 50 mila dollari per quattro sale, il fantascientifco The Endlesse di Justin Benson e Aaron Moorhead, 8 mila euro per una sala, ecc.

 

antonio albanese

Sarà una settimana interessante per il cinema, visto che il 12 si sapranno finalmente i film di Cannes. Dall’Italia dovrebbero arrivare Loro di Paolo Sorrentino, probabilmente in concorso, Dogman di Matteo Garrone, oltre ai nuovi film di Alice Rohrwacher e Valeria Golino. Ma le scelte, come sappiamo bene, possono cambiare fino al giorno prima. Potrebbe entrare anche Suspiria di Luca Guadagnino, Soldado di Stefano Sollima.

 

Tra i tanti film in attesa troviamo le nuove opere di Lars Von Trier, Jacques Audiard, Olivier Assayas, Claire Denis, Naomi Kawase, Bilge Ceylan, Terry Gilliam, Alfonso Cuaron, Karyn Kusama, Jennifer Kent. Alcuni, come Von Trier, Gilliam, si dicono sicuri a Cannes, mentre altri, Dolan, Denis, Guadagnino, a Venezia. Ma il problema vero è proprio la competizione con Venezia, visto che gli Oscar vinti dai film veneziani scelti da Alberto Barbera rende il nostro festival decisamente più appetibile e forte per i grandi film da Oscar, mentre Cannes appare assai più rischiosa. Al punto che non saranno pochi i registi che opteranno per Venezia piuttosto che rischiare a Cannes. 

loro di paolo sorrentino 8loro di paolo sorrentino 4loro di paolo sorrentino 7loro di paolo sorrentino 6READY PLAYER ONE

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…