MIMUN AL MINIMO – A CHE SERVE UN’AUTOBIOGRAFIA? INTANTO PER GLORIFICARE IL BANANA CHE L’HA PIAZZATO SULLA POLTRONA DEL TG2, TG1, TG5 E PER SBERTUCCIARE GIORGINO (“BANALE E OPPORTUNISTA”) E LILLI GRUBER: “MARA VENIER LE CHIESE CHI AVESSE ABBRACCIATO PER PRIMO AL SUO RIENTRO E LILLI RISPOSE: “MIO MARITO”. GRANDIOSO, SALVO CHE SUO MARITO, JACQUES CHARMELOT, GIORNALISTA FRANCESE, AVEVA VISSUTO TUTTA LA CRISI IRACHENA AL FIANCO DELLA MOGLIE, NELLA STESSA STANZA D’ALBERGO!”…

Valerio Palmieri per "Chi"
Estratti del libro di Clemente Mimun "Ho visto cose...", edito da Mondadori

Clemente Mimun, nella sua lunga carriera, di cose ne ha viste tante, altro che Blade Runner. È stato sulla plancia di comando dei notiziari televisivi più importanti: Tg1, Tg2 e Tg5. Nel libro Ho visto cose... ripercorre la sua carriera attraverso gustosi aneddoti. Sorretto da un'ironia che non risparmia nemmeno se stesso e i passaggi più drammatici della sua vita, come la malattia, Mimun racconta il suo mestiere fra incontri memorabili (come quelli con Papa Wojtyla e Napolitano, la stima con Berlusconi e l'amicizia con Vasco Rossi), ma anche voltafaccia e attacchi a volte ingenerosi (imperdibili, i capitoli sulla Gruber e su Giorgino). Abbiamo scelto qui di seguito alcuni brani del libro, fra i più divertenti. Non tutti, però, perché di cose, Mimun, ne ha viste davvero tante.

LA DISCESA IN CAMPO
«Conducevo l'edizione notturna del Tg5 e facevo la rassegna stampa, con le prime pagine dei giornali che allora arrivavano via fax. Una mattina, attraversando i corridoi degli studi, ebbi la sensazione di essere trasparente. [...] Mentana mi spiegò che, la sera prima, avevo del tutto ignorato un'importante intervista di Berlusconi pubblicata sulla prima pagina del Corriere della sera. Aggiunse di non preoccuparmi. Io, invece, mi infuriai. Quell'intervista mi era sfuggita, perché l'inchiostro del fax era pallidissimo e le luci sparate sulla pagina avevano reso invisibile il titolo. [...]

Fu lo stesso Berlusconi a chiamarmi poche ore dopo: "Non dubito della sua buona fede". Tirai un sospiro di sollievo e lui aggiunse ridendo: "Comunque, smettetela di risparmiare sull'inchiostro". (Tempo dopo, siamo nel '94, Berlusconi convoca il direttore per annunciargli la sua "discesa in campo". Ecco il saluto). "Mimun, la chiamo fra cento giorni da Palazzo Chigi". Centoquattro giorni dopo mi squillò il telefonino: "Uè, Mimun, sono qui. È tutto brutto, vecchio e polveroso. Lei ha la più vaga idea di dove sia la stanza dei bottoni?"».

PAPA CHARLOT
(Mimun è in udienza privata da Papa Giovanni Paolo II). «Mi si avvicinò, gli tesi la mano e la strinse. [...] Poi a bruciapelo mi chiese: "Come sta tuo padre?". Restai di stucco, perché mio padre quella notte si era sentito molto male in Israele, ma non lo sapeva nessuno. [...] E lo fece con una determinazione sconcertante, come se fosse al corrente di tutto. [...] Poi mi guardò severo, disse che bestemmiavo troppo e aggiunse con fare gentile: "Mi devi promettere che smetterai".

Lo promisi. [...] Percorse gli ultimi cinque metri che lo separavano dalla stanza muovendosi impercettibilmente al ritmo di quella musica (suonata dai francescani, ndr) e roteando il bastone come Charlot. Me lo ricorderò sempre, un uomo in stato di grazia, che emanava luce e non nascondeva gesti semplici di umanità. [...] Non ho bestemmiato per sette anni, poi ho ceduto su un gol della Roma (Mimun è tifoso della Lazio, ndr) durante il derby e mi sono sentito in colpa. Ma non col Padreterno, con l'uomo Karol al quale avevo fatto una promessa».

LILLI GRUBER
«Ci ritrovammo (con Lilli Gruber, ndr) insieme quando, nel 2002, approdai alla direzione del Tg1. [...] Mi disse che si aspettava di essere la prima inviata a Baghdad, perché in quel campo si considerava la massima esperta. Mi sconsigliò in modo tranchant alcuni altri giornalisti degli esteri. [...] Voleva evitare soprattutto due cose: l'inserimento di Ennio Remondino e di Carmen Lasorella, che secondo la Gruber brigava con un cardinale caldeo. [...]

Tornò in Italia il giorno del suo compleanno e pensai di fare un gesto di simpatia e amicizia inviandole un mazzetto di fiori di campo che le consegnarono puntualmente all'arrivo a Fiumicino. Lì era attesa anche da un'auto di Domenica in..., che voleva festeggiare in diretta il suo ritorno in patria. Ricordo l'ingresso trionfale nello studio. Mara Venier le chiese chi avesse abbracciato per primo al suo rientro e Lilli rispose: "Mio marito". Grandioso, salvo che suo marito, Jacques Charmelot, giornalista francese, aveva vissuto tutta la crisi irachena al fianco della moglie, nella stessa stanza d'albergo!».

FRANCESCO GIORGINO
«Quello con Francesco Giorgino è stato uno degli incontri meno interessanti della mia vita. Banale e opportunista, è per me il prototipo del giovanotto in carriera. [...] Al Tg1 misi alla conduzione del telegiornale della sera Attilio Romita e proprio Giorgino. [...] In viaggio con mia moglie in autostrada venni raggiunto dalla telefonata in cui mi si avvertiva di una strepitosa intervista di Giorgino che prendeva le distanze da me, dal Tg1 che realizzavo, e anche dal centrodestra. [...] Considerai le dichiarazioni lesive dell'immagine del telegiornale, per di più in un'intervista non autorizzata dalla Rai. Morale: addio conduzione. [...] Non volli mai rivedere Giorgino, né parlargli. In compenso mi telefonarono in massa: dai frati di Assisi alla Santa sede, da attori famosi a leader politici».

NO, A SINISTRA NO
«Alle quattro del mattino del 24 giugno 2011 ho pagato il conto per intero e in un'unica soluzione. Ero andato a bere un bicchier d'acqua in cucina e, tornando indietro verso la stanza da letto, ho prima avuto un forte giramento di testa, poi mi sono accorto di pendere a sinistra. [...] Dopo pochi istanti svenni e mi risvegliai, non so quante ore o giorni dopo, alla stroke unit del Gemelli, il reparto di terapia intensiva per quelli folgorati da ictus e similari. [...]

L'incontro più sorprendente fu col presidente Napolitano. [...]All'altezza di un ascensore mi intravide con mia moglie, ci raggiunse e disse: "Mimun, che ci fai qui in pantaloncini corti?". "Gioco a fare il malato, signor presidente". "Non ne sapevo nulla" si sorprese Napolitano. E io pronto: "Ho voluto far contenti i miei critici più severi, dimostrando che anche quando si tratta di nascondere le notizie vado forte". Si informò coi medici, mi disse di fargli avere mie notizie e mi salutò con grande cordialità, del tutto ricambiata».

 

 

clemente mimun clemente mimun MIMUM BERLUSCONI LETTA MENTANA Warhol e Giovanni Paolo IIgiovanni paolo Lilli Gruber legge il suo libro LILLI GRUBER E MARITO JACQUES CHARMELOT GIORGINO giorgio napolitano

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….